Finale di Coppa Italia a porte chiuse per il Catania

La finale di ritorno della Coppa Italia, che vedrà affrontarsi il Catania e il Padova, si svolgerà a porte chiuse. Questa decisione è stata presa a seguito dei comportamenti inappropriati di alcuni tifosi del Catania durante la finale di andata.

Il Catania è stato multato di diecimila euro e la prossima partita si svolgerà a porte chiuse. Questa non è una partita qualsiasi, ma la finale di ritorno di Coppa Italia contro il Padova, in programma il 2 aprile. Il Catania paga a caro prezzo le bravate di quei cento facinorosi che sono scesi in campo all'Appiani per strappare gli striscioni inneggianti al Palermo esposti dai padovani.

Dopo l'annuncio che la finale di ritorno di Coppa Italia si disputerà a porte chiuse, molti si chiedono se ne sia valsa la pena per gli ultras che si sono esibiti a Padova. Questi comportamenti hanno danneggiato la reputazione della città di Catania e penalizzato le migliaia di tifosi che vorrebbero sostenere la squadra.

Le indagini sui tafferugli durante la partita di Coppa Italia continuano. Altri due tifosi catanesi sono stati arrestati per gli scontri avvenuti durante l’intervallo della finale di andata della Coppa Italia di Lega Pro. La Digos di Catania ha arrestato nella giornata di giovedì 21 marzo a Catania, sulla base di documentazione videofotografica, due tifosi ultras catanesi, entrambi di 32 anni.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo