Meteo Italia, la situazione. Buona domenica e ben ritrovati a tutti gli affezionati lettori del Centro Meteo Italiano! Sul resto del centro-sud e Sicilia lunedì si toccheranno ancora i +30/32°C con picchi di +33°C, mentre martedì sulla sicilia orientale sono attesi valori prossimi ai +35°C. Le temperature inizieranno a perdere qualche grado ad iniziare dalle regioni di Nordovest, poi nel corso della settimana rischio peggioramento e…
Leggi
Cielo irregolarmente nuvoloso nel resto del Nord, con i primi rovesci o isolati temporali, nel corso della mattina, nel settore alpino e prealpino centro-orientale. Le previsioni meteo per lunedì 23 maggio. Sull’Emilia Romagna, sulle regioni peninsulari e sulle Isole tempo ben soleggiato. Temperature: massime in aumento al Centro-Sud e Isole, con valori massimi tra 26 e 32 gradi; possibili punte di 33-35 gradi al Nord e sulla Sardegna
Leggi
Esse risulteranno invece in aumento al centro-sud, con picchi possibili fino a +37/+38°C tra lunedì 23 e martedì 24 maggio nelle pianure interne di Sardegna e foggiano Bel tempo sull’Italia fatto salvo qualche eccezione. Assistiamo nella giornata odierna ancora una volta a condizioni meteo di generale stabilità, garantite dall’espansione di un Anticiclone africano che abbraccia l’intero Mediterraneo centro-occidentale.
Leggi
L’anticiclone nord-africano resterà protagonista su tutta l’Italia pur spingendosi, tra lunedì 23 e martedì 24 maggio, verso il Centro-Sud e sulle Isole. Il caldo intenso proseguirà Emilia Romagna e al Centro-Sud. Previsioni meteo: breve tregua al Nord. Le previsioni meteo preannunciano una breve tregua dal caldo intenso al Nord da martedì 24 maggio 2022 Meteo, caldo intenso anche al Centro-Sud: le previsioni.
Leggi
Anticiclone inarrestabile. Sembra ormai già inarrestabile l’Alta pressione sulla nostra Penisola, con condizioni meteo risultate spesso stabili negli ultimi giorni con le consuete eccezioni di maltempo che, a seconda delle giornate, sono state più o meno diffuse. Sebbene le temperature rimangono di gran lunga meno estreme sull’Italia, appaiono comunque pienamente estive, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Leggi
Alla sera possibili rovesci o temporali sulle Alpi orientali ed estensione della nuvolosità verso le coste dell’alto Adriatico. Temperature stazionarie o in leggero aumento, con valori massimi per lo più dai 27 ai 33 gradi e possibili punte di 34-35 gradi al Nord, in Toscana e sulla Sardegna Sulle nostre regioni si potrebbero raggiungere punte prossime ai 35°C, specie al Nord, in Toscana e Sardegna, mentre dall’inizio della prossima settimana il picco del caldo si sposterà al Centro-Sud.
Leggi
Meteo Italia: domenica estiva, punte oltre i 35°C. Temperature massime domenica. Atteso poi un peggioramento ad inizio della prossima settimana: I DETTAGLI. Hai una webcam da segnalarci? Caldo anche al Sud ma valori di 35°C potranno essere raggiunti solo sul Tavoliere e il Materano. I picchi massimi attesi sulla Val Padana centrale con punte anche superiori ai 35°C. Il caldo continuerà a farsi sentire da Nord a Sud con massime molto elevate al Centro Nord e sulla…
Leggi
5 di maggio), con possibili temporali e una prima attenuazione del caldo. Le regioni settentrionali invece vedranno già da lunedì un aumento dell’instabilità per il transito di una perturbazione atlantica sull’Europa centrale (la nr. Temperature in aumento al Centro-Sud e Isole, con valori massimi tra 25 e 32 gradi possibili punte di 33-35 gradi al Nord. Le previsioni meteo per domenica 22 maggio.
Leggi
PREVISIONI PER DOMANI, DOMENICA 22 MAGGIO Prevalenza di tempo soleggiato e molto caldo in tutto il Paese, salvo la presenza di strati bassi in Liguria e al mattino anche nel nord della Campania. “Weekend all’insegna del caldo anomalo sulle nostre regioni, investite da una massa d’aria calda di origine sub-tropicale che porterà i valori massimi a toccare punte di 34-35 gradi, specie al nord e in sardegna.
Leggi
L’anticiclone africano tenderà gradualmente ad attenuarsi ad inizio prossima settimana, favorendo l’ingresso di aria più fresca e secca alle alte quote che andrà inevitabilmente a reagire con il caldo umido presente in pianura Padana La pianura Padana raggiungerà temperature massime di 34-35°C tra Lombardia, Emilia e basso Veneto, segnando anomalie superiori ai 8-9°C rispetto alle medie. Ci siamo, sta per iniziare un week-end pienamente estivo e potenzialmente anomalo anche nel pieno dell’estate per…
Leggi
Temperature massime mercoledì. GIORNI SUCCESSIVI: la diminuzione raggiunge anche il resto della Penisola. Per conoscere la tendenza termica prevista nei prossimi giorni consulta le nostre mappe termiche fino a 10 giorni >> Qui Resta il caldo intenso lungo l'Adriatico e su tutto il Sud con massime fino a 38°C sulla Puglia. Temperature in aumento al Sud con massime anche superiori ai 36°C in Puglia, molto caldo…
Leggi
Sia oggi che domani l'anticiclone africano porterà temperature eccezionalmente alte al nord Italia, con picchi di 35°C tra bassa Lombardia, Emilia e basso Veneto. Il caldo, ormai presente già da diversi giorni, continua ad aggravare la siccità italiana come discusso in questo articolo La forte ondata di caldo ampiamente prevista nei giorni scorsi è cominciata e ci farà compagnia per diversi giorni su tutta Italia.
Leggi
Weekend con punte di +35°C sulla Pianura Padana e Sardegna. Fase di maggio decisamente estiva sull’Italia, con caldo fuori stagione in aumento nei prossimi giorni. Lunedì 23 maggio attese punte massime anche superiori ai +35°C sulla Sardegna, mentre martedì sarà il turno della Puglia Ondata di caldo verso l’Italia, sarà un weekend estivo. Caldo estivo sull’Italia nel weekend ed avvio di settimana.
Leggi
Alti valori di CAPE indicano la possibilità di temporali molto intensi:. A metà prossima settimana l'aria fresca potrebbe estendersi anche al centro e al sud, oltre che sulle due isole maggiori. Già domenica sera i primi temporali intensi potranno interessare il nordovest, poi tra lunedì, martedì e mercoledì i temporali diverranno più estesi, diffusi e forti. L'energia disponibile in pianura Padana sarà davvero elevata, come si evince da questa previsione del CAPE per domenica.
Leggi
Sabato 21 maggio con sole pieno su tutte le regioni e solo isolati acquazzoni o temporali pomeridiani relegati alle Alpi centro-orientali. CONTINUA A LEGGERE. Tendenza meteo: ancora alta pressione o arriva il maltempo la prossima settimana? Temperature di stampo estivo con massime intorno ai 30°C e punte anche di 32/33°C specie su Sardegna e Puglia. Questo porterebbe ancora bel tempo in Italia con temperature estive e le correnti umide…
Leggi
Peggiora nettamente in giornata con temporali anche forti in espansione alle pianure del Nord-Ovest e localmente alla Liguria, poi anche al Triveneto. l weekend è caratterizzato dal dominio incontrastato dell’anticiclone africano sul Mediterraneo, con meteo dal sapore estivo. Sole e caldo africano domineranno su resto d’Italia. Resta in attesa il Centro-Sud, con picco del caldo africano. Il caldo africano sarà scalzato via, dopo le ultime resistenze sulle regioni dell’estremo Sud
Leggi
Tempo generalmente stabile e clima tutto sommato gradevole. Dunque nella serata odierna sono attese condizioni meteo di generale stabilità sul nostro Paese, con gli effetti dell’Anticiclone africano dominanti Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo le condizioni meteo sono comunque attese in miglioramento nelle prossime ore sullo stivale, grazie all’esaurimento dei fenomeni, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Leggi
Tuttavia, un miglioramento delle condizioni meteo si sta facendo strada, attraverso l’esaurimento dei fenomeni. Locale maltempo sull’arco alpino nel pomeriggio, miglioramento in atto. Malgrado l’imposizione di un robusto Anticiclone di matrice subtropicale, come scritto in precedenza, non sono mancate nemmeno nel pomeriggio odierno isolate eccezioni di maltempo che hanno colpito l’arco alpino sull’Italia.
Leggi