Il ‘like’ su Instagram non è stato un errore Quando è stato ufficializzato lo scambio di sedili tra Yuki Tsunoda e Liam Lawson Max Verstappen su Instagram ha messo il ‘like’ ad un post di Giedo Van Der Garde che ha criticato aspramente questa decisione della Red Bull accusata di ‘bullismo’ nei confronti del neozelandese, un bullismo dettato dal panico e dalla disperazione in merito a una tragica penuria di risultati da parte del pilota la fianco di…
Leggi
Altre notizie:
Max Verstappen torna a parlare dopo il Gran Premio della Cina e, soprattutto, dopo aver visto Liam Lawson - suo compagno di squadra nelle prime due gare della stagione - sostituito con Yuki Tsunoda. Nelle 2 settimane intercorse tra la gara di Shanghai e questo fine settimana, in cui si disputerà il Gran Premio del Giappone, Max ha comunque fatto sapere il suo pensiero pur senza parlare. Il 4 volte campione del mondo ha messo un "mi piace" al post molto duro scritto…
Leggi
La questione Lawson-Tsunoda Nel paddock di Suzuka, in attesa che le macchine scendano in pista a partire dalla giornata di domani, l’argomento del giorno resta quello del declassamento di Liam Lawson e della promozione di Yuki Tsunoda. L’ennesimo ‘scambio’ interno alla famiglia Red Bull ha suscitato commenti e reazioni da parte di tutti i protagonisti del Circus. Qualche sassolino dalle scarpe nei confronti della Red Bull sembra esserselo tolto Carlos Sainz
Leggi
Il ritorno a Suzuka Il Gran Premio del Giappone di questo fine settimana vedrà nel concreto lo scambio Tsunoda-Lawson già annunciato dalla Red Bull dopo il GP di Cina. Al termine delle prime due gare dall’inizio di questa stagione, Tsunoda passerà dalla Racing Bulls alla Red Bull, mentre il neozelandese tornerà nel team di Faenza per proseguire il resto del campionato. Una mossa che il giovane pilota, nonostante le difficoltà vissute in Australia prima e in Cina poi…
Leggi
Red Bull Racing Team Principal Ammette Sconvolgentemente la Colpa nelle Promozioni dei Piloti In un sorprendente colpo di scena, Christian Horner, il team principal della Red Bull Racing, ha pubblicamente riconosciuto gli errori passati della squadra nella promozione prematura dei piloti. Questa rivelazione segue la recente decisione di trasferire Liam Lawson di nuovo ai Racing Bulls e sostituirlo con Yuki Tsunoda
Leggi
In casa Red Bull continua a tenere banco la questione legata alla gestione piloti, con Max Verstappen che riesce comunque a trascinare una Scuderia apparsa fin troppo in difficoltà negli ultimi mesi. Questo primissimo scorcio di Formula Uno certamente non è stato avaro di spunti. La sensazione è che da qui in avanti, considerando anche che il finale di stagione è previsto per dicembre, motivo per cui c’è ragione di credere che può ancora succedere di tutto, ogni colpo di scena può rivelarsi decisivo…
Leggi
Melbourne e Shanghai. Tanto è durata l'avventura di Liam Lawson in Red Bull che, dopo un ritiro in Australia e il 12° posto in Cina, è stato subito mandato via dalla causa anglo-austriaca. Diciamoalla Racing Bulls, Scuderia satellite della Red Bull, e rimpiazzato col giapponese Yuki Tsunoda in ottica di uno scambio con la Scuderia italiana. Lawson si è detto scioccato per questa decisione della Red Bull che non gli ha…
Leggi
In una Formula 1 abituata a considerare i piloti come robot, c’è qualcuno che per la prima volta parla di disagio. Lo fa Christian Horner, il team principal della Red Bull, parlando della vicenda che riguarda Liam Lawson, il giovane pilota neozelandese promosso in prima squadra alla fine del 2024 e rispedito quest’anno alla Racing Bulls dopo appena due gare. A quanto pare, non è solo l’impietoso confronto con un alieno come Max Verstappen ad avere spinto i vertici della squadra ad adottare…
Leggi
Prima del GP del Giappone, Liam Lawson ha parlato per la prima volta della sostituzione in Red Bull arrivata dopo l'appuntamento di Shanghai, con Yuki Tsunoda al suo posto ad affiancare Max Verstappen. "È stato uno shock, non ho avuto abbastanza tempo per adattarmi ma ero pronto". La F1 corre nel weekend a Suzuka, tutto live su Sky e in streaming su NOW Dopo Christian Horner, Helmut Marko e Yuki Tsunoda, prima del GP del Giappone sono arrivate anche le prime…
Leggi
Il Gran Premio di Cina ha mostrato in modo impietoso quanto Liam Lawson non fosse - in quel momento - l'uomo giusto al posto giusto e, soprattutto, al momento giusto. Arrivato per sostituire il deludente ma ben più esperto Sergio Perez, Lawson ha mostrato di non essere ancora pronto per supportare il team e dare quel qualcosa in più che il messicano, nel 2024, non è riuscito a dare, consegnando di fatto il titolo Costruttori a McLaren
Leggi
È arrivato il momento di Liam Lawson. Dopo una settimana di silenzio riflessivo, il neozelandese ha commentato la "retrocessione" in RB sofferta dopo sole due gare in favore di Yuki Tsunoda, promosso al fianco di Max Verstappen. Nonostante gli scarsi risultati ottenuti durante i test e nei weekend di Melbourne e Shanghai, Lawson ha candidamente ammesso di essere rimasto sorpreso, in negativo, dalla decisione del team.
Leggi
Lawson, lo sfogo dopo la bocciatura Dopo le polemiche degli ultimi giorni e la retrocessione di Liam Lawson in Racing Bulls, è strano vedere di nuovo il neozelandese in tuta bianca, mentre Yuki Tsunoda si veste di blu per guidare al fianco di Max Verstappen. Nello showrun organizzato oggi per le strade di Tokyo davanti a 12mila tifosi, in cui i quattro piloti del mondo Red Bull hanno guidato la RB7 del 2011 (Verstappen anche la RB16B del 2021), Lawson ha fatto buon viso a…
Leggi
Ex uomo Red Bull Mark Webber è certamente qualcuno che si intende molto bene di Red Bull e delle sue dinamiche interne. L’australiano ha vissuto la parte più rilevante della propria carriera in F1 nel team di Milton Keynes come compagno di squadra di Sebastian Vettel. Durante le quattro stagioni – dal 2010 al 2013 – in cui il tedesco si è laureato campione del mondo, Webber è giunto tre volte terzo in campionato e nel 2010 è stato lui stesso in lizza per il titolo sino all’ultima gara.
Leggi
Nessuno riesce a essere il Robin della Formula 1, ovvero il compagno di scuderia di Max Verstappen. È infatti durato solamente due gare il compagno designato del campione olandese, Liam Lawson, declassato dalla Red Bull dopo i risultati deludenti di inizio stagione: fuori in Australia e 16esimo in Cina. La scuderia ha così comunicato la «retrocessione» del neozelandese in Racing Bulls, con Yuki Tsunoda che prenderà il suo posto al fianco…
Leggi
Una macchina inguidabile e la pressione di Helmut Marko. In Red Bull la nuova stagione è iniziata all'insegna delle incertezze. Dopo la retrocessione di Liam Lawson e la promozione di Tsunoda ecco che spunta un like di Max Verstappen a un post riguardante la gestione dei sedili in Red Bull. Intanto Super Max inizia a guardarsi intorno per un possibile addio già dalla prossima stagione: la Mercedes sarebbe in pole position.
Leggi