Mons. Gerardo Rocconi, vescovo di Jesi, ha annunciato, martedì mattina, le sue "dimissioni" per sopraggiunti limiti di età. Compiuti i 75 anni, anche per i vescovi è tempo di ritirarsi. Al suo posto, alla guida della diocesi jesina, arriverà da Roma mons. Paolo Ricciardi. Mons. Rocconi è ricordato con particolare affetto anche nella diocesi di Senigallia, dove è nato e dove è stato ordinato sacerdote e dove ha scolto per anni la sua…
Leggi
Altre notizie:
Jesi – Ha annunciato il nome del suo successore, il vescovo della diocesi jesina, don Gerardo Rocconi, che avendo raggiunto l’età di 75 anni lascerà il suo posto a monsignor Paolo Ricciardi,. L’annuncio questa mattina nella cerimonia celebrativa in Duomo. Il vescovo Gerardo Rocconi «Affronto questo momento con grande serenità, sono a servizio del Signore e vado dove c’è bisogno di me». La Cattedrale jesina durante la convocazione commozione tra i fedeli presenti alla cerimonia che hanno salutato…
Leggi
Jesi (Ancona), 28 gennaio 2025 — Un nuovo vescovo per Jesi. Sostituirà monsignor Gerardo Rocconi, che ha rinunciato al governo pastorale della Chiesa marchigiana avendo compiuto 75 anni lo scorso 14 novembre. Al suo posto è stato nominato da Papa Francesco monsignor Paolo Ricciardi, trasferito dall’ufficio di ausiliare di Roma. La notizia è stata data oggi dalla sala stampa della Santa Sede. Rocconi, avendo raggiunto l'età di 75 anni, andrà a Macine di Castelplanio (Ancona) e si trasferirà nella casa parrocchiale della chiesa di…
Leggi
JESI Monsignor Marconi, presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana, appena appresa la notizia della nomina di Sua Eccellenza Mons. Paolo Ricciardi, 57 anni a marzo, attuale vescovo ausiliare di Roma, a nuovo vescovo di Jesi lo ha chiamato per esprimergli l’affetto e l’accoglienza anche da parte degli altri vescovi…
Leggi
Gennari/SIR) “Dopo ventiquattro anni di sacerdozio, con bellissime esperienze parrocchiali, la chiamata all’episcopato mi ha aperto da subito alla conoscenza della realtà dei luoghi di cura, dei malati e di quanti si adoperano per loro. Mi sono arricchito, riscoprendo l’essenziale, relativizzando tanti problemi che io credevo importanti”. Così mons. Paolo Ricciardi ha commentato la sua nomina a vescovo di Jesi…
Leggi
JESI – Monsignor Paolo Ricciardi, finora Vescovo titolare di Gabi e Vescovo Ausiliare della Diocesi di Roma per il settore Est (responsabile dell’ambito della Chiesa ospitale e “in uscita”) è il nuovo Vescovo della Diocesi di Jesi. Lo ha annunciato questa mattina 28 gennaio, in una Cattedrale gremito, l’ora Vescovo Emerito Monsignor Gerardo Rocconi, rendendo pubblica la comunicazione della Nunziatura Apostolica.
Leggi
Monsignor Paolo Ricciardi, finora Vescovo ausiliare di Roma, è il nuovo Vescovo di Jesi. Succede a Monsignor Gerardo Rocconi, che lascia la diocesi marchigiana per raggiunti limiti di età. Il presule ha compiuto 75 anni lo scorso 14 novembre ed era Vescovo di Jesi dal 2006
Leggi
Accolta con un lungo applauso, nell’Aula della Conciliazione del Palazzo Lateranense, la lettura della lettera di nomina di monsignor Paolo Ricciardi a vescovo di Jesi, da parte del cardinale vicario Baldo Reina, davanti ai vescovi ausiliari di Roma, ai prefetti e al personale del Vicariato. Un annuncio in contemporanea con la diffusione della notizia da parte della Sala stampa della Santa Sede. «Singolarmente e come Chiesa cerchiamo di ricondurre dentro la volontà di Dio le nostre azioni e le scelte come quelle che solitamente…
Leggi
Il Santo Padre ha nominato vescovo di Jesi monsignor Paolo Ricciardi, finora vescovo ausiliare per il settore Est, responsabile dell’ambito della Chiesa ospitale e “in uscita” nonché presidente della Commissione regionale per il servizio della Salute della Conferenza episcopale laziale. L’annuncio è stato dato dal cardinale vicario Baldassare Reina, nella Sala della Conciliazione del Palazzo Lateranense alle ore 12 di oggi, martedì 28 gennaio 2025.
Leggi
Foto Gennari La Chiesa di Jesi ha un nuovo vescovo. L'annuncio, in contemporanea con la pubblicazione del Bollettino della Sala Stampa vaticana. è stato dato in diocesi dal vescovo Gerardo Rocconi, di cui il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Chiesa marchigiana avendo compiuto 75 anni lo scorso 14 novembre. A subentrare alla guida della Chiesa di Jesi sarà il vescovo Paolo Ricciardi, finora ausiliare del Vicariato di Roma
Leggi
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Jesi, presentata da S.E. Mons. Gerardo Rocconi, e ha nominato Vescovo della medesima Diocesi S.E. Mons. Paolo Ricciardi, trasferendolo dalla Sede titolare di Gabi e dall’Ufficio di Ausiliare di Roma. S.E. Mons. Paolo Ricciardi è nato a Roma il 14 marzo 1968. Entrato nel Pontificio Seminario Romano Maggiore, è stato ordinato presbitero il 2 maggio 1993 per la Diocesi di Roma.
Leggi
Nella diocesi di Roma, quella di cui il Papa ama definirsi "vescovo" per non dimenticarcelo, c'è chi sta facendo i fuochi d'artificio. "Renatino" Tarantelli in questi anni ha "intortato" il Pontefice come ha voluto. I risultati sono evidenti e se già il Papa non si era fatto amare dai suoi preti ad inizio pontificato, ora è bene che Francesco stia alla larga da San Giovanni in Laterano per evitare tirate d'orecchie.
Leggi
Foto Sir Il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Jesi presentata da mons. Gerardo Rocconi e nominato vescovo della medesima diocesi mons. Paolo Ricciardi, trasferendolo dalla sede titolare di Gabi e dall’ufficio di ausiliare di Roma. Ne dà notizia oggi la Sala stampa della Santa Sede. Mons. Ricciardi nasce a Roma il 14 marzo 1968. Entrato nel Pontificio Seminario romano maggiore, viene ordinato presbitero il 2 maggio 1993 per la diocesi di Roma.
Leggi
Qualcosa si muove nella Diocesi jesina. Tanto che per oggi è stata convocata dal vescovo monsignor Gerardo Rocconi una riunione con tutti i sacerdoti diocesani e quanti sono impegnati nei vari uffici, nella Cattedrale per comunicazioni sul futuro della Diocesi. Di che si tratta? L’ipotesi più probabile è che con il pensionamento di monsignor Rocconi, la Diocesi jesina possa essere guidata dal vescovo di Senigallia, monsignor Francesco Manenti, senza arrivare a una nuova nomina.
Leggi
Vatican News La Diocesi di Jesi, nelle Marche, ha un nuovo vescovo: monsignor Paolo Ricciardi, finora ausiliare di Roma per il Settore Est. Il Papa lo ha nominato dopo aver accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi presentata da monsignor Gerardo Rocconi. Il Pontefice ha trasferito Ricciardi dalla Sede titolare di Gabi e dall’Ufficio di Ausiliare di Roma. Note biografiche Nato a Roma il 14 marzo 1968, entrato nel Pontificio Seminario Romano Maggiore, monsignor Ricciardi è stato ordinato…
Leggi