Nel pomeriggio, in apertura di seduta di lunedì 24 marzo, in Palazzo Vecchio, durante l'esecuzione dell'Inno europeo, i consiglieri comunali dei gruppi di maggioranza di Firenze Pd e Avs Ecolò e quelli di minoranza di Italia Viva e di Firenze Democratica hanno mostrato la copertina del Manifesto di Ventotene “Per un'Europa libera e unita”. "Un modo - spiegano i consiglieri - per portare ancora al…
Leggi
Altri articoli:
La vera discussione politica non dovrebbe riguardare le secche di Ventotene, un buon escamotage per Giorgia Meloni utile a sviare la discussione sulla posizione dell’Italia “ReArm” o “disarm” Europe. In effetti la premier poteva contestualizzare il Manifesto di Ventotene, dato che l’unica alternativa al nazifascismo era allora in Italia (sic) lo stalinismo. Lo era anche dal punto di vista culturale, dato che Benedetto Croce e altri liberali erano estromessi dalla discussione pubblica.
Leggi
Finalmente il governo ha incontrato il suo primo, vero momento di difficoltà: in un’epoca in cui più che in casa propria, bisogna guardare cosa succede là fuori, fra Putin, Trump, Gaza, il nostro esecutivo si è spaccato proprio sulla politica estera, con posizioni opposte sul riarmo fra Lega e FdI. Guardate che non è per niente roba da poco: ho visto sbriciolarsi governi più solidi per molto meno. E allora la nostra presidente del Consiglio cosa fa? Si fa rivedere in aula dopo tanto tempo e attacca così, dal…
Leggi
Daniele Capezzone 23 marzo 2025 Verrebbe voglia di maramaldeggiare: paragonando la gitarella del Pd a Ventotene alla tragicomica Coppa Cobram inventata dal genio feroce di Paolo Villaggio. Gente che vomita, mal di mare, nuvola fantozziana che incombe, umiliazioni (in questo caso, rigorosamente autoinflitte) e figuracce assortite. Ma poi ci pensi meglio, e allora non ridi più, e anzi ti immalinconisci.
Leggi
Schlein sul riarmo Ue: “Mi dicono cose che non direbbero a un uomo. Meloni non è attenta alle donne”
“Non ce ne facciamo niente di una presidente del Consiglio donna che non si batte per migliorare le condizioni di lavoro di tutte le donne”. Elly Schlein, dal palco di “Libri come”, la festa del libro ospitata dall’Auditorium Parco della musica di Roma, attacca Giorgia Meloni e mette in guardia affinché non si cada nell’inganno di ritenere che “una leadership donna sia necessariamente femminista.…
Leggi
Con la scusa dell’«evento istituzionale», il Comune ha pagato palco, luci e regia. Gestendo l’occupazione di suolo pubblico.Sulla manifestazione a favore dell’Europa di piazza del Popolo a Roma dello scorso 15 marzo si concentrano ormai una serie di dubbi, non solo sui costi, interamente sostenuti d...
Leggi
La delegazione del centrosinistra rende omaggio alla tomba di Altiero Spinelli a Ventotene - ANSA Trappola o meno pensata dalla premier Giorgia Meloni per distogliere l’attenzione dalle divergenze della sua maggioranza sul piano di riarmo europeo, l’attacco al Manifesto di Ventotene non può essere archiviato in breve, e anzi, per quanti si danno appuntamento sull’isola davanti alla tomba di Altiero Spinelli diventa l’occasione per rilanciare uno dei capisaldi della democrazia, ovvero l’alternanza politica.
Leggi
"Non è roba sua, non viene da lei. Lei è una bravissima attrice, però lì si vede che gliela avevano un po' scritta. Non mi sembra roba sua". L'ultimo della lunga serie di "compagni" offesi dalle parole di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene è l'attore Valerio Mastandrea, protagonista
Leggi
I tre pilastri della retorica vengono animati anche nei discorsi parlamentari, soprattutto durante dibattiti come quelli recenti sul manifesto di Ventotene, documento che Giorgia Meloni non considera espressione della "sua" Europa. In questo intenso clima di pathos – ma ancor più di ethos politico – mi è sembrato quasi bizzarro concludere la serie M – Il figlio del secolo di Joe Wright, basata sull'omonimo romanzo di Antonio Scurati e presentata a Biennale Cinema 2024, proprio nello stesso giorno in cui la premier ha infiammato i partiti di opposizione come solo…
Leggi