MeteoWeb L’evoluzione della tecnologia ha aperto le porte a sfide e scoperte straordinarie, tra cui l’affascinante iniziativa di Neuralink, fondata da Elon Musk. Lanciato il 19 settembre 2023, Neuralink ha catturato l’immaginazione del mondo annunciando il reclutamento per il primo trial clinico umano di un innovativo chip cerebrale denominato “Telepathy“. Ma cos’è Neuralink? E come funziona? Neuralink: cos’è Neuralink si colloca in prima linea nelle neurotecnologie, aspirando a creare una…
Leggi
Elon Musk ha annunciato che la sua startup Neuralink – azienda di neurotecnologie co-fondata da Musk nel 2016 – ha installato il suo primo impianto cerebrale in un essere umano, con risultati iniziali "promettenti". "Il primo essere umano ha ricevuto, ieri, un impianto da Neuralink e si sta riprendendo bene", ha scritto Musk in un post su X. "I risultati iniziali mostrano un promettente rilevamento dei picchi neuronali", ha…
Leggi
Un chip nel cervello. Impiantato nel cranio, cucito ai pensieri, alle azioni, alla memoria. Un computer che dovrebbe essere in grado di potenziarci, di guarirci dalle malattie, dalla decadenza delle funzioni biologiche. Di tutte le aziende di Elon Musk, Neuralink è forse insieme la meno nota e la più discussa. Per alcuni la più pericolosa. E completa idealmente il futuro che Elon Musk vuole inven…
Leggi
Nuovo colpaccio di Elon Musk. Neuralink, la startup neurotecnologica dell’imprenditore sudafricano, ha impiantato per la prima volta il suo dispositivo in un essere umano il paziente “si sta riprendendo bene”, ha dichiarato Musk in un post su X. L’azienda sta sviluppando un impianto cerebrale che mira ad aiutare i pazienti con gravi paralisi a controllare le tecnologie esterne utilizzando solo i segnali neurali.
Leggi
Neuralink è un chip da posizionare nel cervello e in grado di comunicare con un computer. Oggi l’annuncio della sua prima installazione su un essere umano (dopo che è stato testato sugli animali) Presentato a tambur battente appena tre anni fa, Neuralink diviene più reale che mai. A nulla sono valse le polemiche che negli States portarono sotto inchiesta federale l’azienda di neurotecnologie fondata da Elon Musk per “possibili”…
Leggi
Musk annuncia: “Impiantato con successo il primo microchip neuralink su un essere umano” Nella giornata di domenica è stato eseguito con successo il primo impianto di un microchip sviluppato dalla Neuralink in un individuo umano, e il paziente sta attualmente vivendo una fase di recupero positiva. Elon Musk ha condiviso la notizia dei risultati iniziali, sottolineando un promettente rilevamento dei picchi di attività neuronale attraverso il microchip, durante…
Leggi
Si tratta di una delle tante società fondate da Elon Musk, il cui obiettivo è curare malattie neurologiche e in futuro aiutare pazienti a riacquistare, per esempio, la possibilità di camminare “Il primo impianto di Neuralink è stato fatto su un essere umano. Si sta riprendendo bene. I risultati iniziali mostrano un promettente rilevamento dei picchi neuronali”. Lunedì Elon Musk ha annunciato che Neuralink, la sua azienda che si occupa di ricerca e sviluppo di impianti cerebrali da collegare a un…
Leggi
Neuralink, l’azienda fondata nel 2016 da Elon Musk per sviluppare tecnologie che migliorino le capacità cognitive umane e risolvano le malattie neurologiche, ha impiantato il primo chip nel cervello di una persona. L’azienda di Musk ha iniziato a settembre scorso la fase di reclutamento per la sperimentazione sull’uomo. Si sono candidate migliaia di persone. Ognuna di queste risponde a requisiti precisi: deve avere meno di 40 anni e tutti e quattro gli arti paralizzati.
Leggi
«Il primo essere umano ha ricevuto un impianto da parte di Neuralink e si sta riprendendo bene. I risultati iniziali mostrano un promettente rilevamento di picchi neuronali». È quanto annunciato nella notte da Elon Musk sul suo profilo X a proposito della start-up biotecnologica californiana, di cui è co-fondatore, che lavora ai chip di interfaccia cervello-computer. Il prodotto di Neuralink si chiama Telepathy, ha annunciato l'imprenditore.
Leggi
Fremont (California), 30 gennaio 2024 – Uomo e macchina sono sempre meno lontani. Elon Musk comunica che 24 ore fa la sua start up Neuralink ha impiantato per la prima volta un suo chip nel cervello di un essere umano. Il dispositivo si chiama Telepathy e “consente di avere il controllo del telefono o del computer e, attraverso questi, di quasi ogni strumento, semplicemente pensando – ha spiegato Musk sui social –.
Leggi
Elon Musk, fondatore di Neuralink, ha annunciato il successo del primo impianto cerebrale inserito su un essere umano. Il paziente si sta riprendendo positivamente dall'intervento eseguito domenica, come comunicato dal magnate attraverso il suo profilo su X. Neuralink, azienda leader nella neurotecnologia medica, ha raggiunto questo traguardo storico, inserendo per la prima volta un dispositivo cerebrale in un essere umano.
Leggi
Si tratta di una delle tante società fondate da Elon Musk, il cui obiettivo è curare malattie neurologiche e in futuro aiutare pazienti a riacquistare, per esempio, la possibilità di camminare “Il primo impianto di Neuralink è stato fatto su un essere umano. Si sta riprendendo bene. I risultati iniziali mostrano un promettente rilevamento dei picchi neuronali”. Lunedì Elon Musk ha annunciato che Neuralink, la sua azienda che si occupa di ricerca e sviluppo di impianti cerebrali da collegare a un…
Leggi
Il dispositivo Telephaty adesso è realtà: un chip installato nel cervello consente di captare le attività neuronali dei pazienti con gravi malattie. Ecco l'annuncio della società di Elon Musk e qual è il suo funzionamento
Leggi
Come funziona Neuralink e cosa permetterebbe di fare il chip di Elon Musk da impiantare nel cervello
Elon Musk ha annunciato che la sua startup Neuralink ha installato il primo impianto cerebrale in un essere umano, con risultati promettenti. L’idea di Telepahty, così come è stato ribattezzato, è quella di un chip in grado di creare una connessione tra il cervello umano e un dispositivo digitale esterno per trasformare il pensiero in parole o azioni e ridare quindi libertà di movimento a persone paralizzate o affette da malattie debilitanti come…
Leggi
A maggio 2023 il via libera della Food and Drug Administration (FDA) per la sperimentazione sull'uomo. A settembre l'inizio della campagna di reclutamento. In pochi mesi, Neuralink ha compiuto passi da giganti e nelle scorse ore ha raggiunto un nuovo importante traguardo. L'azienda statunitense di neurotecnologie, ha fatto sapere il proprietario Elon Musk su X, ha impiantato per la prima volta uno dei propri chip cerebrali su un essere umano.
Leggi
Elon Musk ha annunciato su X che Neuralink, la sua startup nel campo della neurotecnologia, ha compiuto un passo rivoluzionario impiantando con successo un’interfaccia cervello-computer in un paziente umano. Questo evento segna un momento significativo nella storia di Neuralink e potrebbe avere implicazioni di vasta portata per le persone con disabilità motorie gravi. Neuralink di Elon Musk: la speranza per la paralisi La…
Leggi
Il primo chip impiantato nel cervello di un essere umano dalla azienda Neuralink di Elon Musk segna un altro traguardo per la società dell’uomo più ricco del mondo. Con un post su X nelle scorse ore il Ceo di Tesla ha infatti comunicato che la prima persona a cui è stata impiantata la tecnologia sta bene al momento e che i risultati riportano un promettente rilevamento di picchi neuronali. Ma di che cosa stiamo parlando? A cosa potrebbe…
Leggi
«Il primo impianto di Neuralink è stato fatto su un essere umano. Si sta riprendendo bene. I risultati iniziali mostrano un promettente rilevamento dei picchi neuronali». Lo scrive su X Elon Musk. Neuralink è la società di impianti cerebrali che fa capo a Musk. L’ azienda mesi fa ha annunciato che avrebbe iniziato a reclutare volontari per una sperimentazione clinica per testare il suo dispositivo, una «interfaccia cervello-computer» per captare l’attività elettrica dei neuroni e…
Leggi
Elon Musk ha comunicato che la sua startup Neuralink ha installato il suo primo impianto cerebrale in un essere umano, con risultati iniziali "promettenti". L'azienda di neurotecnologie co-fondata da Musk nel 2016 punta a costruire canali di comunicazione diretta tra il cervello e i computer. L'ambizione è potenziare le capacità umane, curare disturbi neurologici come la SLA o il Parkinson e forse un giorno realizzare una relazione simbiotica tra uomo e intelligenza artificiale
Leggi
Roma, 30 gen. – Elon Musk ha annunciato che la start-up Neuralink, da lui co-fondata, ha impiantato domenica scorsa il suo primo impianto cerebrale in un paziente, un’operazione già effettuata in diverse occasioni da altre aziende e ricercatori. Lo riferisce il sito di Le Figaro. Con sede a Fremont, in California, alla periferia di San Francisco, Neuralink ha ricevuto il via libera dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense a maggio.
Leggi
Fremont (California), 30 gennaio 2024 – Uomo e macchina sono sempre meno lontani. Elon Musk comunica che 24 ore fa la sua start up Neuralink ha impiantato per la prima volta un suo chip nel cervello di un essere umano. Il dispositivo si chiama Telepathy e “consente di avere il controllo del telefono o del computer e, attraverso questi, di quasi ogni strumento, semplicemente pensando – ha spiegato Musk sui social – I primi utilizzatori…
Leggi
Elon Musk ha annunciato su X che è stato impiantato il primo chip Neuralink nel cervello di uomo, nel quale sarebbero stati già rilevati picchi di attività neuronale. Cosa sappiamo su questo dispositivo e a cosa serve.
Leggi
Il primo dispositivo di Neuralink è stato battezzato Telepathy e impiantato in un essere umano, nella giornata di domenica. Le condizioni del soggetto sono stabili e promettenti. Ad annunciarlo è stato Elon Musk, co-fondatore della società, come da tradizione con un post su X. Il primo umano ha ricevuto un impianto da Neuralink e si sta riprendendo bene. I risultati iniziali mostrano un promettente rilevamento dei picchi neuronali.
Leggi
Gli impianti hanno come obiettivo quello di rivoluzionare il cervello tramite chip in grado di aiutare chi ha problemi neurologici e lesioni traumatiche leggendo le onde cerebrarli E' stato eseguito domenica il primo impianto di Neuralink, un chip che promette di far comunicare il cervello con un computer, su un essere umano. Lo afferma Elon Musk, ad della startup Neuralink, su X. Il paziente si sta "riprendendo bene.
Leggi
Serve a curare i disturbi neurologici Un microchip nel cervello umano. Un chip costruito dalla startup Neuralink di Elon Musk, che serve per curare i disturbi neurologici come la Sla o il Parkinson e forse un giorno realizzare una relazione simbiotica tra uomo e intelligenza artificiale. A dare la notizia dell’installazione è lo stesso Musk. “Il primo essere umano ha ricevuto, ieri (domenica 28 gennaio, ndr), un impianto da Neuralink e si sta riprendendo bene”, ha scritto Musk in un post su…
Leggi
"I risultati iniziali mostrano un promettente rilevamento dei picchi neuronali" scrive su X l'imprenditore “Il primo impianto di Neuralink è stato fatto su un essere umano. Si sta riprendendo bene. I risultati iniziali mostrano un promettente rilevamento dei picchi neuronali”. Lo dice su X Elon Musk. Neuralink è la società di impianti cerebrali che fa capo a Musk. L’azienda mesi fa ha annunciato che avrebbe iniziato a reclutare volontari per una sperimentazione clinica per testare il suo…
Leggi
Dispositivi connessi da impiantare nel cervello per comunicare con i computer solo attraverso il pensiero. Quella che fino a pochi anni fa poteva sembrare fantascienza potrebbe a breve diventare una realtà alla portata di chi poptrà permetterselo: si chiama Neuralink la strartup che domenica ha impiantato il primo dispositivo in un essere umano. Il paziente si sta «riprendendo bene. I risultati iniziali mostrano un promettente…
Leggi
Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: è martedì 30 gennaio 2024. CHIP NEL CERVELLO. Elon Musk comunica che la sua società Neuralink ha impiantato con successo per la prima volta uno dei suoi chip wireless nel cervello di un essere umano. I risultati iniziali hanno…
Leggi
Il primo impianto di Neuralink in un essere umano è stato effettuato domenica e il paziente si sta "riprendendo bene. I risultati iniziali mostrano un promettente rilevamento dei picchi di neuroni". Lo afferma Elon Musk su X. Gli impianti di Neuralink hanno come obiettivo quello di rivoluzionare il cervello tramite chip in grado di aiutare chi ha problemi neurologici e lesioni traumatiche leggendo le onde celebrarli.
Leggi
Il primo impianto di Neuralink in un essere umano è stato effettuato domenica e il paziente si sta "riprendendo bene. I risultati iniziali mostrano un promettente rilevamento dei picchi di neuroni". Lo afferma Elon Musk su X..
Leggi