McLaren lascia il Gran Premio d’Australia, primo appuntamento stagionale della Formula 1, in testa alla…
Leggi
Approfondimenti:
Gap colmabile dalla McLaren? Lo sapremo solo dopo la Cina e Suzuka. Melbourne non è (quasi) mai una pista di riferimento per questo tipo di valutazioni, aspetto di vedere…
Leggi
Andrea Stella, team principal della McLaren, esalta la squadra dopo la doppietta nelle qualifiche di Melbourne: "E' un modo perfetto per iniziare la stagione, è quasi sorprendente che la macchina abbia mostrato una forza così importante a questo punto della stagione. Un grazie a chi ha lavorato in fabbrica e a tutto il team che è rimasto unito e che è stato bravo a sfruttare al massimo questo potenziale.
Leggi
Sono curioso di vedere come si svolgerà la prima gara dell'anno, con ogni probabilità sotto la pioggia. Non è un risultato scontato: è vero che la McLaren al momento è la più forte, ma non so dire oggi chi potrebbe vincere. Vedo un grande terno al lotto per la gara di Melbourne. Guarda il video. Il GP d'Australia è live su Sky e in streaming su NOW F1, GP AUSTRALIA: LA DIRETTA DELLA GARA
Leggi
MELBOURNE Ferrari-McLaren, come ai vecchi tempi. Come l’anno scorso. Il duello è ripartito ieri già nelle libere. Leclerc contro Norris e Piastri, Hamilton nella fase di studio. Andrea Stella da team principal della scuderia inglese ha festeggiato il Mondiale costruttori, per 15 anni ha lavorato a Maranello. Che cosa rappresenta quel titolo: un riferimento, un punto di partenza, un’aggiunta di…
Leggi
MELBOURNE — Ferrari contro i “papaya boys”. Le rosse a caccia delle McLaren, proprio come a fine 2024. I margini però sembrano più ridotti tra i campioni uscenti e Maranello, almeno a giudicare dal venerdì di Melbourne con un Charles Leclerc ispirato che si è imposto, sebbene di poco, su Oscar Piastri e Lando Norris. La SF-25 dà buone sensazioni ai piloti, rispetto ai test prestagionali in Bahrei…
Leggi
I test pre-stagionali in Bahrein hanno causato una certa confusione sulla nuova Ferrari SF-25. Ritenuta "goffa" e "instabile", alcuni osservatori l'avevano subito collocata come "quarta forza" della griglia. Tuttavia, unIl pilota di F1 ha rivelato che la Ferrari ha nascosto bene il suo gioco. E in effetti, fin dal primo giorno di test a Melbourne, i tempi sul giro e soprattutto la telemetria della seconda sessione di prove libere (FP2) hanno…
Leggi
Lando Norris campione del mondo? Alla vigilia dell'inizio della nuova stagione di Formula 1, il pilota McLaren è sicuramente uno dei favoriti per la vittoria finale. Prima però ad ... Leggi tutta la notizia
Leggi
Lando Norris campione del mondo? Alla vigilia dell'inizio della nuova stagione di Formula 1, il pilota McLaren è sicuramente uno dei favoriti per la vittoria finale. Prima però ad attendere l'inglese c'è il Gran Premio d'Australia, il primo della stagione, in programma domenica 16 marzo. Una gara a cui Norris arriva con alte aspettative e uguali ambizioni, come confermato anche dagli stessi organizzatori della gara.
Leggi
McLaren e Ferrari potrebbero essere le due sfidanti per questo mondiale di F1. Non possiamo certo dimenticare Red Bull e Mercedes, ma per lo meno secondo quanto abbiamo potuto osservare oggi, il team campione del mondo in carica e il vice sembrano più pronti. Dopo infinite congetture, in parte supportate da quanto emerso nei test pre season in Bahrain, finalmente si inizia a fare sul serio. Le prime due sessioni di prove libere sembrano aver confermato i rapporti di forza ipotizzati tra le varie…
Leggi
Lando Norris commenta il venerdì di Melbourne, con il probabile duello con la Ferrari: "E' andata così e così. Abbiamo sicuramente una buona base di partenza, ma non posso dirmi in assoluto contento di questa macchina. Non è stato trovato il miglior bilanciamento, soprattutto con il basso carico di carburante. Dobbiamo lavorare per questo". Guarda il video. Il GP d'Australia è live su Sky e in streaming su NOW GP AUSTRALIA, HIGHLIGHTS LIBERE
Leggi
"Davanti a tutti metto la McLaren e non solo perché ha vinto l’ultimo titolo costruttori. Nei test in Bahrain sia Norris che Piastri sono andati forte. La Ferrari? Per ora sospendo il giudizio…" Il signore sì che se ne intende. Luigi Mazzola ha avuto un ruolo importante negli anni d’oro della Rossa: era l’ingegnere responsabile della squadra prove ai tempi di Schumacher. Oggi fa il consulente aziendale e commenta i Gran Premi su Sky nel programma Race Anatomy.
Leggi