La F1 2025 sta per iniziare. Abbiamo deciso di mettere a confronto Ferrari e McLaren in vista di Melbourne, analizzando gli on-board più significativi durante i test del…
Leggi
Altri articoli:
La Ferrari si avvicina all'esordio stagionale a Melbourne con aspettative miste. Dopo i test in Bahrain, la SF-25 ha mostrato potenziale ma anche problemi di stabilità al retrotreno. Frederic Vasseur è cauto, sottolineando che Melbourne non sarà decisivo per il Mondiale. La squadra punta a migliorare la vettura e competere con McLaren, favorita per la prima parte della stagione. Come riportato da Autoracer, a Maranello si lavora per sbloccare la potenza della monoposto.
Leggi
Ferrari ha cambiato l’organizzazione del team. In F1 essere altamente preparati è fondamentale. Conta avere una vettura competitiva, due piloti rapidi, coesi fra loro e pronti a lottare e un gruppo di lavoro esperto in grado di eseguire il weekend di gara alla perfezione. Ma tutto questo non sarà mai funzionale alla causa se la pianificazione della scuderia non è al top. Potrebbe sembrare una grande banalità, e probabilmente lo è.
Leggi
L’inverno in casa Ferrari quest’anno sembra essersi dissolto in un attimo. Dal 20 gennaio, il primo giorno ufficiale di Lewis Hamilton a Maranello, il tempo si è esaurito in fretta tra test e adattamenti. Mentre in Gestione Sportiva si è continuato a lavorare sulla nuova vettura, la SF-25 che vedremo in azione il prossimo fine settimana a Melbourne, la squadra si è mossa veloce riempiendo le agende di inizio anno con sessioni al simulatore, impegni con gli sponsor, eventi e…
Leggi
L’ingegnere Luca Baldisserri, figura chiave della Ferrari nell’era Schumacher, è stato ospite della nostra consueta puntata del lunedì sera di CriticaLive (clicca qui per riprendere la live). Durante la trasmissione, ha espresso il suo pensiero sui primi test della SF-25 e su un giovane pilota di grande talento che conosce bene e in cui ripone molta fiducia: Andrea Kimi Antonelli. Uno dei temi centrali della discussione è stato il tanto…
Leggi
Conclusi i test in Bahrain con i riscontri utili sul comportamento della SF-25, il lavoro in fabbrica dovrà mettere a punto la monoposto in vista dell'esordio. Vasseur fa il punto, Hamilton immagina il futuro della F1
Leggi
I due piloti Ferrari protagonisti di un evento speciale a Fiorano insieme al partner Puma, in cui era presente anche Vasseur. Giovedì un nuovo appuntamento a Milano. Lavoro al simulatore, in palestra e con gli ingegneri, ma anche tanti impegni extra sportivi scandiscono le giornate dei piloti di Formula 1 in procinto di imbarcarsi per l'Australia per la gara d'apertura del Mondiale, il 16 marzo a Melbourne
Leggi
Fred Vasseur carica la Ferrari in vista dell'inizio del Mondiale di F1: "Il feeling è positivo, dopo quello che abbiamo potuto provare in Bahrain nei test - le parole del team principal della Scuderia di Maranello -. Ora aspettiamo solo di partire per l'Australia dove avremo i primi riscontri"., Vasseur, è stato tra i protagonisti dell'evento 'Puma x Ferrari 20 Years of speed', in corso a Fiorano per celebrare il secondo decennale del rapporto tra la Scuderia e il colosso…
Leggi
"Il feeling è positivo, dopo quello che abbiamo potuto provare in Bahrain nei test. Ora aspettiamo solo di partire per l'Australia dove avremo i primi riscontri". Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, è tra i protagonisti dell'evento 'Puma x Ferrari 20 Years of speed', in corso a Fiorano per celebrare il secondo decennale del rapporto tra la Scuderia e il colosso dell'abbigliamento sportivo, ma tra moda e show business non si sottrae ad una domanda sul Mondiale quasi al via.
Leggi