BYD continua la sua espansione in Italia e segna un importante traguardo a febbraio 2025, raggiungendo una quota di mercato dell’1% nel settore automotive nazionale. Un risultato simbolico ma significativo, che testimonia la rapida crescita del marchio e il suo impatto sul mercato. Nel segmento NEV (Veicoli a Nuova Energia, ovvero BEV+PHEV) , BYD si conferma leader con una quota del 9,9%. Questo successo è frutto di una strategia vincente che combina la tecnologia plug-in hybrid DM-i…
Leggi
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Più ibrido che elettrico nella crescita dei marchi cinesi in Italia. I numeri di vendita di MG e BYD dimostrano che i brand di Pechini sono competitivi soprattutto sull’ibrido. E non soltanto nelle vetture di basso prezzo. Più ibrido che elettrico per MG, che fa il record di vendite in febbraio Per anni si è parlato dell’elettrico come del Cavallo di Troia con il quale i…
Leggi
Non c’è crisi per la casa automobilistica cinese Byd, che continua a crescere sia in Italia che nel resto del mondo. L’appeal del brand sul mercato italiano è certificato dal raggiungimento di una quota di mercato totale dell’1%. A febbraio 2025, infatti, sono state immatricolate 1.350 vetture in Italia, conquistando il primato nel mercato delle auto elettriche con una quota del 9,9% (suddivisa tra 40% elettrico e 60% plug-in).
Leggi
La Tech Company cinese Byd continua a crescere in Italia. Lo dimostrano i risultati di febbraio, con una significativa espansione delle vendite e un rafforzamento della sua presenza sul mercato. I numeri Nel mese di febbraio, Byd ha immatricolato 1.350 veicoli, quadruplicando le previsioni di vendita per il 2024 e raggiungendo una quota di mercato dell’1%. Questo traguardo simbolico testimonia la crescita del brand in Italia.
Leggi
Il percorso di crescita di BYD in Italia continua a registrare numeri impressionanti, confermando la rapida espansione della Tech Company nel mercato dei veicoli elettrificati. I risultati del mese di febbraio evidenziano un incremento straordinario: con 1.350 vetture NEV (Veicoli a Nuova Energia, ovvero BEV+PHEV) immatricolate, BYD si afferma come il primo marchio di questo segmento, raggiungendo una quota di mercato del 9,9%.
Leggi
Milano, 4 mar. – A febbraio Byd conquista la quota del 1%: si tratta di un traguardo simbolico ma importante per testimoniare la crescita del brand sul mercato italiano, fa sapere la casa auto cinese in una nota.A febbraio Byd si conferma primo marchio nella vendita di vetture Nev (Veicoli a Nuova Energia: bev+phev), con una quota del 9,9%, grazie a una strategia che combina la tecnologia plug-in hybrid DM-i con quella delle batterie litio fosfato che si riflettono in un mix rispettivamente del 40% bev e…
Leggi
Byd Il debutto in Italia di Byd è avvenuto l’anno scorso e i piani di crescita del colosso cinese, nato costruendo batterie, sono ambiziosi. Il brand crede che il 2025 sia l’anno della svolta, iniziando dai concessionari: oggi se ne contano 37, entro giugno saranno 70 e arriveranno a 105 entro dicembre. La speranza è che l’espansione sul territorio dia una spinta alle vendite: le 2.700 vetture consegnate nel 2024 dovranno decuplicare, raggiungendo in 12 mesi quota 20…
Leggi
Febbraio è stato un mese da record per le case automobilistiche cinesi. Le vendite hanno evidenziato incrementi a due o, in alcuni casi, a tre cifre percentuali. Il re delle quattroruote dell’ex Celeste impero a nuova energia rimane Byd, che il mese scorso ha messo a segno un balzo delle vendite del 161%, registrando oltre 318 mila consegne di veicoli elettrici e ibridi. Anche la produzione ha raggiunto il massimo storico, con i volumi che sono saliti a 334.124 unità dalle 110.474 di febbraio 2023.
Leggi
Nel febbraio 2025, BYD ha raggiunto una quota di mercato dell’1% in Italia. Questo risultato segna una tappa importante per l’affermazione del marchio. L’azienda si conferma leader nelle vendite di vetture NEV. BYD detiene una quota del 9,9% in questo segmento. La strategia combina tecnologia plug-in hybrid DM-i con batterie al litio-ferro-fosfato. Il mix è composto dal 40% di BEV e dal 60% di PHEV.
Leggi
Prosegue con successo il percorso di crescita della Tech Company BYD in Italia, come dimostrato dai risultati nel mese di febbraio. L’azienda in soli due mesi dall’inizio dell’anno si attesta come il primo marchio per la vendita vetture NEV (Veicoli a Nuova Energia: BEV+PHEV) con una crescita di circa sette volte superiore a quella del mercato. Infatti, con 1.350 vetture NEV a febbraio raggiunge la leadership con il 9,9% di quota di mercato in questo segmento.
Leggi
Il gigante cinese BYD sta valutando la costruzione di un terzo stabilimento di produzione in Europa, oltre alla possibilità di avviare una fabbrica di batterie nel continente. La decisione si inserisce in una strategia più ampia per contrastare i dazi imposti dall’Unione Europea sulle importazioni di veicoli elettrici prodotti in Cina. Tuttavia, l’azienda non ha fretta di finalizzare i piani. Secondo Stella Li, responsabile di BYD Europe, il sito per il nuovo stabilimento potrebbe essere scelto nei…
Leggi
I costruttori automobilistici cinesi continuano a farsi strada nel mercato interno e all'estero, con vendite che evidenziano incrementi a due o, in alcuni casi, a tre cifre percentuali. Il re delle auto cinesi a nuova energia rimane Byd, che il mese scorso ha registrato un balzo delle vendite del 161%, registrando oltre 318 mila consegne di veicoli elettrici e ibridi. È record anche per la produzione, con i volumi che sono saliti a 334.124 unità dalle 110.474 del febbraio 2023.
Leggi