Fatto Ieri Iren ha riportato risultati 4Q24 superiori alle attese a livello operativo e sostanzialmente in linea a livello di utile netto e generazione di cassa. Nel dettaglio, l’EBITDA è aumentato del 3% YoY a Eu351mn (+6% rispetto alle nostre stime), con una forte crescita delle attività regolamentate e una buona performance dell’area Ambientale. Al di sotto della linea operativa, maggiori ammortamenti (D&A) e oneri finanziari non lontani dai livelli del 3Q23 hanno permesso all’utile netto di…
Leggi
Altri articoli:
MILANO – Iren ha chiuso il 2024 con utile in crescita a 268 milioni che permette di staccare una cedola più generosa dell’anno precedente, a 12,83 centesimi di euro per azione. E questo nonostante la frenata dei ricavi che sono scivolati poco sopra i sei miliardi a causa della riduzione dei prezzi delle commodities e delle attività di efficientamento energetico, con il progressivo completamento d…
Leggi
«I dividendi di Iren serviranno al Comune di Genova non per finanziare i servizi, come promesso dal vicesindaco reggente Piciocchi, ma per ripagare i debiti a Iren stessa». A dichiararlo, a margine della presentazione dei conti per il 2024 di Iren, che frutteranno a Genova una cedola da 31 milioni e mezzo di euro, è il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale, Davide Patrone, che ha analizzato quanto, negli anni passati, è arrivato da…
Leggi
Milano, 25 mar - Giornata di acquisti su Iren che a Piazza Affari sale ai massimi da quasi tre anni, festeggiando i conti del 2024 e la notizia che la società presieduta da Luca Dal Fabbro acquisterà il 47,23% di Egea per arrivare a detenerne il 100%. Entrando nel dettaglio la multiutility ha chiuso lo scorso anno con indicatori in crescita: utile netto di gruppo attribuibile agli azionisti pari a 268,5 milioni di euro, in aumento del 5,4%; ebitda a 1.274,1 milioni (+6,5%), ebit a 519,7…
Leggi
Iren è pronta a completare l’acquisizione di Egea, prendendo il 100% delle azioni, e annuncia di voler esercitare l’opzione call per acquisire il restante 47,2% di quote in mano a a MidCo 2024. Ieri, il suo cda ha approvato il bilancio consolidato 2024 e annunciato di voler proporre all’assemblea degli azionisti, che si terrà il 24 aprile, il pagamento di un dividendo pari a 12,83 centesimi per azione, in crescita del 8% rispetto allo scorso anno.
Leggi
Iren chiude un 2024 in crescita, stringe la presa su Egea salendo nel capitale al 100%, e arriva a 2,5 milioni di clienti retail. L'anno di transizione targato Gianluca Bufo, che da settembre ha preso le redini della società dopo i problemi giudiziari dell'ex ad Paolo Signorini, si chiude con un utile netto a 268 milioni (+5%). Mettendo a terra gli investimenti, pari a 942 milioni, l'utility ha portato a casa 1,27 miliari di ebitda (+6,5%): il maggiore contributo è arrivato dalle attività regolate e in…
Leggi
Iren ha chiuso il 2024 con risultati economico-finanziari in aumento, indicatori di sostenibilità in miglioramento e una proposta di dividendo in crescita. Si conferma una solida performance economica con ebitda in crescita del +6,5%, pari a oltre 1,27 miliardi di euro, e un utile netto in incremento del +5%, pari a 268 milioni di euro. Anche il dividendo proposto è in crescita dell'8% rispetto all'anno precedente e pari a 12,83 euro per azione con un pay-out del 61%, in linea con le previsioni di Piano…
Leggi
Iren, società italiana che opera nella produzione e distribuzione di energia elettrica, di gas, nei servizi di teleriscaldamento e nella gestione di servizi idrici integrati, ambientali e tecnologici, ha approvato il bilancio del 2024, registrando un miglioramento degli indicatori economici e di sos...
Leggi
Con un investimento di 75 milioni di euro Iren acquisirà il 47,23% di Egea, arrivando così al 100% del capitale. L’annuncio dell’operazione finanziaria del gruppo arriva insieme al via libera ai conti del 2024, esaminati dal consiglio di amministrazione. «Con l’acquisto del capitale restante di Egea Holding acquisiamo il 100% della azienda e si conclude la prima fase di rilancio della nuova Egea …
Leggi
Iren 2024 : meno ricavi, più debiti (4 miliardi 83 milioni) ma più soldi agli azionisti Dividendo 12,83 euro, al comune di Reggio 10,7 milioni Le chiusure di oggi di Iren e A2a oggi alla Borsa di Milano 24/3/2024 – Il Consiglio di Amministrazione di Iren ha approvato oggi il primo bilancio consolidato integrato al 31 dicembre 2024, bilancio dell’anno horribilis con l’ arresto dell’ex…
Leggi
Genova. Il Consiglio di amministrazione di Iren ha approvato il primo bilancio consolidato integrato al 31 dicembre 2024 con tutti i risultati economico-finanziari in aumento, indicatori di sostenibilità in miglioramento e una proposta di dividendo in crescita del +8%. Il Cda ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti, che si terrà il 24 aprile 2025, il pagamento di un dividendo pari a 12,83 centesimi di euro per azione, in crescita del 8% rispetto allo scorso…
Leggi
Iren chiude il 2024 con un ebitda in crescita del 6,5% a oltre 1,27 miliardi di euro e un utile netto in miglioramento del 5% a 268 milioni. L'incremento, si legge in una nota, è stato supportato dalla crescita dei business regolati. In discesa i ricavi, pari a 6,04 miliardi (-6,9%), principalmente a causa di una flessione dei prezzi delle materie prime. Il calo dei prezzi delle commodities In particolare i ricavi energetici sono stati influenzati dalla riduzione dei prezzi delle…
Leggi
COLLEFERRO (Eledina Lorenzon) Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta. (A. Merini) Questi versi di Alda Merini, che quest’anno avrebbe compiuto 94 anni , sono stati l’incipit di apertura per celebrare, Venerdì 21 Marzo alla Biblioteca R. Morandi di Colleferro, la “Giornata Mondiale della Poesia”, istituita a Parigi nel 1999 durante la XXX sessione della…
Leggi
La 29ª Edizione della Festa delle Camelie si è recentemente conclusa, ma secondo Mauro Leoni, consigliere d’opposizione del Comune di Velletri, l’evento meritava una impostazione più idonea alla festa di Daniele Favale L’esperienza organizzativa di tante iniziative, ha messo il consigliere Mauro Leoni nel fare un’analisi costruttiva sull’evento facendo emergere i perché della sua parziale delusione.
Leggi
Esperienza degli alunni e delle docenti della primaria in un ambiente che rende magica la lettura e l’ascolto di racconti fiabeschi di Redazione Velletri (Rm) – Il giorno 24 marzo gli alunni delle due sezioni dell’Infanzia di Pratolungo hanno effettuato la programmata visita alla Biblioteca Comunale “Tersenghi” di Velletri. I bambini sono stati tutti catturati dalle lettura di alcuni libricini, scelti con cura dal personale della Biblioteca, intervenendo in modo pertinente e mimando le…
Leggi