Un paragrafo che, tuttavia, potrebbe subire dei cambiamenti nel corso delle prossime ore. Il tema della Libia non era incluso nella prima versione della bozza di conclusioni La bozza verrà discussa oggi al Consiglio Affari generali a Lussemburgo e prevede un breve paragrafo sull’impegno dell’Unione europea nel processo di stabilizzazione della Libia sotto gli auspici delle Nazioni Unite. (LaPresse) – Un paragrafo sulla Libia è stato aggiunto nell’ultima bozza delle conclusioni che verranno prese dal prossimo…
Leggi
Nella domanda, in particolare, gli era stato chiesto se intendesse spostare la finale da Wembley, dove è prevista l’11 luglio, a Roma. La vicinanza delle vedute si è vista anche nell’ultimo G7: sono due Paesi fondati sull’europeismo e sull’atlantismo" Il discorso si è fatto poi più serio: "Il rapporto tra Germania e Italia è profondo, duraturo e solido - ha detto Draghi -. Ma questo non è stato l'unico siparietto sul calcio tra Angela Merkel e Mario Draghi
Leggi
“Mi adopererò affinché la finale degli Europei non si giochi in un Paese dove i contagi stanno aumentando”. Ma la giornalista gli aveva chiesto esplicitamente di Roma, dello stadio Olimpico. Allora le cose potrebbero cambiare, e il premier Draghi sarebbe in pole per portare le due migliori squadre d’Europa a Roma La risposta del presidente del Consiglio Mario Draghi: “La risposta alla domanda è sì.
Leggi
“Le posizioni nei confronti degli Usa, nei confronti della Russia e Cina e anche degli stati del Nord Africa sono posizioni molto vicine. (GERMANIA) (ITALPRESS) – “Mi adopererò perchè la finale non si faccia nei paesi dove i contagi stanno crescendo rapidamente”. “Il rapporto tra Germania e Italia è profondo, duraturo e solido. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, al termine dell’incontro con la cancelliera della Repubblica Federale di Germania, Angela Merkel, rispondendo a…
Leggi
Per la Libia, sosteniamo il processo di Berlino che dovrebbe vedere un maggior impegno dell'Ue, non solo dei singoli paesi in quell'area Una cooperazione in settori come la difesa, l'ambiente, il clima, contro il Covid, con il sostegno della Germania nella prima fase della pandemia. Dovremo lavorare insieme e aiutarci ed è questa la direzione su cui i nostri governi stanno lavorando. È importante sapere, è Merkel credo sia d'accordo, che per avere un'Europa più forte occorre avere un'Italia più…
Leggi
“Parleremo del piano di ripresa, di un coordinamento ancora migliore per quello che riguarda le modalità di viaggi dalla Gran Bretagna. Il punto sul bilaterale tra Germania e Italia lo fa la cancelliera tedesca Angela Merkel. Draghi e Merkel si soffermano sulle affinità tra le due Nazioni che rappresentano. Da un lato il Presidente del Consiglio dei Ministri afferma che Italia e Germania “sono due Paesi fondati sull’europeismo e sull’atlantismo Parleremo della dimensione esterna della…
Leggi
Mario Draghi ha parlato della finale di Euro2020 a margine dell’incontro con la Merkel a Berlino. Draghi all’attacco. A margine dell’incontro con la Merkel a Berlino, il Premier italiano si è espresso in maniera del tutto contraria alla disputa della finale dell’Europeo a Londra: “Mi adopererò perché la finale di Euro2020 non si faccia in un Paese dove i contagi per il Covid stanno crescendo rapidamente”
Leggi
Mario Draghi è stato ricevuto oggi a Berlino dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, in vista del Consiglio europeo del 24 e 25 giugno, per discutere della pandemia di Covid-19, della gestione dei flussi migratori, di Libia, ma anche dei rapporti dell’Ue con Turchia e Russia."Il rapporto tra Italia e Germania è profondo, duraturo e solido”, ha esordito Draghi in conferenza stampa, sottolineando come si tratti di “due Paesi fondati su europeismo e…
Leggi
Sul tavolo anche il tema migranti, in vista del prossimo Consiglio europeo. "Su questo e altri dossier, come la Libia, lavoriamo insieme", spiega Draghi che sottolinea anche l'impegno del Governo per riforme di sistema che rendano l'Italia più competitiva, equa, e sostenibile. Mario De Pizzo ertice Draghi-Merkel, intesa su migranti e riforme Andato in onda il: 21/06/2021. Il presidente del Consiglio Draghi a Berlino, per un incontro bilaterale con la cancelliera Merkel.
Leggi
Giocare la finale degli Europei 2021 in un Paese dove il picco dei contagi Covid non sia preoccupante. C'è anche questo tra gli effetti della fiducia e dell'ottimismo per un'Italia entrata in zona bianca. Mi adopererò affinché la finale degli Europei non venga disputata in Paesi con alti contagi – ha ammesso il numero uno del Governo, che ha proseguito la relazione in occasione del vertice con Merkel -.
Leggi
“Pochissime divergenze di opinione”, assicura la cancelliera, a parte il tifo per la Nazionale. E sulla lotta alla pandemia “siamo entrambi cauti, felici ovviamente – dice Merkel – ma non possiamo ancora dire che ci stiamo avvicinando a un’immunità di gregge. Sulle migrazioni, in particolare, “dovremo anche lavorare insieme e aiutarci l’un l’altro“, assicura il premier italiano. Il rapporto è “profondo, duraturo e solido”, chiosa Draghi che rivendica l’ancoramento di entrambi i…
Leggi
Diversi i temi affrontati nel corso del bilaterale: dall’intesa tra Italia e Germania alla questione migranti, dalla pandemia alle relazioni diplomatiche con Cina, Turchia e Russia. Bilaterale tra il premier e la cancelliera tedesca: "Posizioni vicine verso Cina, Stati Uniti e Nordafrica". Vertice a Berlino tra il premier, Mario Draghi, e la cancelliera tedesca Angela Merkel. Rispondo sì per adoperarmi perché la finale non si faccia in un…
Leggi
Così il premier Mario Draghi parlando a Berlino al termine del bilaterale con Angela Merkel Roma, 21 giu. (LaPresse) – “La crisi sanitaria ha contribuito a rendere i legami tra Italia e Germania ancora più saldi e voglio ricordare l’aiuto offerto nella prima fase della pandemia con il trasporto di molti paesi italiani negli ospedali tedeschi e anche il sostegno decisivo della cancelliera nel lancio del Next Generation Eu”.
Leggi
Così il premier Mario Draghi parlando a Berlino al termine del bilaterale con Angela Merkel Per una Ue più forte occorre un’Italia più forte e in questo senso il governo è pienamente, pienamente impegnato”. Questo è l’impegno del governo che continuerà nei mesi a venire. (LaPresse) – “Il governo italiano è impegnato in riforme si usava un tempo dire strutturali, ma io direi di sistema che rendano l’Italia più competitiva, equa, e sostenibile.
Leggi
Così il premier Mario Draghi parlando a Berlino al termine del bilaterale con Angela Merkel Sono due paesi fondati su atlantismo ed europeismo e quindi le posizioni verso Cina, Usa e Nordafrica sono molto molto vicine”. (LaPresse) – “Il rapporto tra Germania e Italia è profondo, duraturo, e solido. Roma, 21 giu.
Leggi