Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività: garantite le prestazioni minime assicurate per legge Il Gruppo Hera informa che, in seguito a uno sciopero nazionale proclamato da alcune organizzazioni sindacali del settore telecomunicazioni per l’intera giornata di lunedì 31 marzo, potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento dei servizi di call center sia commerciale che tecnico.
Leggi
Altre informazioni:
Il Gruppo Hera informa che, in seguito a uno sciopero nazionale proclamato da alcune Organizzazioni Sindacali del settore Telecomunicazioni per l’intera giornata di lunedì 31 marzo, potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento dei servizi di call center sia commerciale che tecnico. La multiutility ricorda che, ove previste, saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività.
Leggi
Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil di Puglia, in occasione dello sciopero nazionale del settore Telecomunicazioni del 31 marzo, hanno organizzato una manifestazione di tutto il settore, a livello regionale, sotto la sede di Confindustria Puglia, in via Amendola a Bari, dalle 10.30 alle 12.30. Lo sciopero e la manifestazione, è detto in una nota, «nascono dalla necessità di esortare la controparte datoriale alla definizione della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale…
Leggi
Il call center Network Contacts punta a 90 licenziamenti nella sede di Crotone in risposta alla riduzione del volume della commessa di Poste Italiane. I destinatari dei tagli sono 86 operatori in cuffia e 4 team leader. La scelta è stata operata anche in virtù dei margini di manovra concessi dal nuovo contratto in vigore dall’1 febbraio 2025, secondo le accuse dei sindacati. Ma Network Contacts aveva già annunciato 96 licenziamenti a Molfetta e sempre per lo stesso motivo: la contrazione…
Leggi
Licenziamenti alla Network Contacts di Crotone, Alecci: "Ancora una brutta notizia per un territorio già provato" Ernesto Alecci 16:58 "Destano preoccupazione le notizie che arrivano ancora una volta da Crotone, e ancora una volta dal comparto telecomunicazioni e call center. Questa volta si tratta della società Network Contacts che dopo aver avviato una serie di licenziamenti in Puglia, ha formalmente attivato…
Leggi
L'azienda di call center Network Contacts ha avviato le procedure di licenziamento di 90 dipendenti sul sito di Crotone. È quanto rendono noto la Rsa dell'azienda e le segreterie regionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. I 90 licenziamenti «sarebbero la conseguenza della riduzione del volume della commessa di Poste Italiane ma anche del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro in vigore dall'1 febbraio», spiegano i sindacati.
Leggi
Novanta lavoratori licenziati da un giorno all'altro per la riduzione del volume della commessa di Poste Italiane anche grazie al nuovo contratto in vigore dall'1 febbraio. Sono questi, secondo i sindacati confederali, i primi effetti dell'applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro equilibrato, migliorativo e innovativo applicato da parte di Network Contacts. L'azienda, che è di proprietà di Lelio Borgherese che è anche presidente di Assocontact, dopo i licenziamenti avviati a Molfetta…
Leggi
Nuove preoccupanti notizie per i lavoratori di Network Contacts, azienda che gestisce servizi di call center sul territorio nazionale. Dopo i licenziamenti avviati a Molfetta, la stessa procedura è stata formalmente attivata anche per il sito di Crotone, con un totale di 90 posti di lavoro a rischio. Di questi, 86 sono operatori, mentre 4 riguardano Team Leader. Una decisione che segna un momento di…
Leggi
Call Center, a Taranto altra protesta contro il nuovo contratto. A Molfetta il caso Network Contacts
È un braccio di ferro che va avanti ormai dallo scorso novembre quello in atto tra gli operatori dei call center e Assocontact, organizzazione di rappresentanza aziendale che ha sottoscritto con Cisal il nuovo contratto Bpo (Business process outsourcing). L’ultima mobilitazione si è tenuta nella mattinata di oggi, venerdì 21 marzo all’esterno della sede di Taranto di Confcommercio, dove un centin…
Leggi
La protesta dell’Usb, con sciopero e sit-in di una rappresentanza di lavoratori dei call center davanti alla sede di Confcommercio Taranto, un effetto l’ha sortito subito. Il direttore provinciale Tullio Mancino ha dichiarato che l’associazione dei commercianti prende le distanze dall’associata Assocontact, che ha siglato nel dicembre 2024 con il sindacato minoritario Cisal il nuovo contratto BPO (Business Process Outsourcer) per gli operatori call center e contact center in sostituzione del contratto nazionale delle telecomunicazioni
Leggi
Tensione alta a Molfetta dopo l'annuncio della procedura di licenziamento collettivo per 96 dipendenti della sede operativa di Network Contacts. Sulla vicenda interviene in maniera decisa il direttore generale dell'azienda, Giulio Saitti, che commenta le dichiarazioni dei sindacati sulla notizia dell'avvio della procedura di licenziamento collettivo dei 96 dipendenti impiegati nella commessa Wind Consumer.
Leggi
Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, senza indicazione del contratto da applicare, e successivi rinvii, 7 aziende, delle oltre 20 che avevano annunciato l'uscita del Ccnl delle Telecomunicazioni lo scorso aprile, hanno…
Leggi