Il Trentino è una terra di contrasti. Da un lato, il verde lussureggiante delle sue valli e i paesaggi mozzafiato sono una calamita per i turisti. Dall’altro, però, ci sono i paesi che, senza il giusto supporto, rischiano di scomparire sotto il peso dello spopolamento. Comuni che negli ultimi decenni hanno visto ridurre drasticamente il numero dei loro abitanti, costringendo le comunità a una solitudine che, oltre a indebolire il tessuto sociale, mette…
Leggi
Altri articoli:
Ci sono Paesi praticamente disabitati che si vorrebbe tornassero a vivere. Tra questi ci sono 33 paesi del Trentino e per questo la Provincia autonoma di Trento ha deciso di richiamare possibili nuovi cittadini offrendo loro un contributo che può arrivare a 100mila per acquistare e ristrutturare immobili in questi paesini. Grazie al fondo stanziato da 10 milioni di euro, si vuole quindi incentivare nuovi residenti che avranno questi 100mila euro divisi in 2 parti.
Leggi
Manca ancora pochissimo, più o meno un mese e mezzo, e la proposta verrà approvata. La Provincia autonoma di Trento metterà a disposizione contributi a fondo perduto per chiunque voglia acquistare, ristrutturare o affittare un immobile in una delle zone selezionate per il ripopolamento. In queste aree proliferano infatti case abbandonate e le possibilità di recupero edilizio sono molteplici, ovviamente per accedere al contributo si dovranno rispettare parametri e…
Leggi
CI sono i nomi dei 33 Comuni che in Trentino rischiano l’abbandono per il forte calo demografico. Sono previsti contributi a fondo perduto per il recupero del patrimonio immobiliare. Il Consiglio delle autonomie locali ha fatto un distinguo, escludendo Palù del Fersina, comune di 160 anime che già gode di un intervento da 20 milioni sui fondi PNRR. Altro distinguo sulla frazione Palù a Madonna di Campiglio del Comune di Tre ville, zona confinante con il Comune di Pinzolo: non si vogliono creare disparità.
Leggi
Sui banchi dei sindaci presenti mercoledì a votare al Consiglio delle autonomie locali (Cal), è apparsa una cartina politica della provincia di Trento. Evidenziati in verde militare c’erano i 33 comuni ammessi al finanziamento del «progetto sperimentale per la rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono». Nella selezione, in calo di popolazione residente nel decennio passato, figurano la Val di Non, con…
Leggi
C’è l’ok del Consorzio delle autonomie locali al progetto della Provincia per rivitalizzare le zone a rischio di spopolamento. Nel parere positivo espresso ieri, il Cal ha comunque proposto di escludere dai benefici il comune di Palù del Fersina che già è destinatario di un intervento molto consistente finanziato dal Pnrr (20 milioni per 160 abitanti). Il presidente del Cal Paride Gianmoena ha definito quello proposto dalla giunta…
Leggi
La Provincia di Trento fornirà fino a 80mila euro per la ristrutturazione di un immobile (e fino a 20mila per l’acquisto) in quei paesi – trentatré aree - che hanno perso più abitanti negli ultimi anni. Per ottenere i finanziamenti sarà obbligatorio viverci per dieci anni o affittare a canone moderato a qualcuno che ci risieda stabilmente. Questa è la notizia. Tutti i dettagli li trovate nell’articolo a firma di Mario Parolari per il Corriere del Trentino , in cui si spiega anche la strategia: «È un provvedimento di coesione…
Leggi
Mercoledì 19 marzo 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// News del CAL del 19 marzo 2025. Rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono Parere favorevole con osservazioni Parere favorevole con osservazioni del Cal alla proposta di deliberazione della Giunta provinciale concernente l’attuazione del progetto sperimentale per la…
Leggi
Il problema dello spopolamento è noto da diversi anni e le iniziative per incentivare le persone a vivere dove ormai non c’è più nessuno sono molteplici. Recentemente il Trentino ha pensato di offrire fino a 100mila euro come contributo a fondo perduto per lavori di ristrutturazione o per l’acquisto di case, a tutti coloro che decideranno di abitare in uno dei 33 Comuni della regione individuati come i meno popolati.
Leggi
È (quasi) ufficiale. La Provincia autonoma di Trento stanzierà dei contributi a fondo perduto per favorire il ripopolamento di 33 comuni colpiti dal calo demografico. La proposta, formulata nell’ottica di una politica di maggior coesione sociale del territorio, è indirizzata a soggetti (persone fisiche) “che hanno o intendono acquisire un diritto di proprietà o di godimento su un immobile” in uno dei comuni…
Leggi
Lotta allo spopolamento: contributo a fondo perduto sino a 100mila euro per trasferirsi in uno dei 33 comuni che hanno perso più abitanti Per la ristrutturazione il contributo sarà al massimo di 80mila euro, che rappresenta il 40% della spesa ammessa, pari a 200mila euro, nel caso di immobili situati nei centri storici, mentre la percentuale scende al 35% nel caso in cui si trovino in…
Leggi
Abbandonare il caos cittadino delle grandi metropoli per trasferirsi nei piccoli centri urbani immersi nella natura. Alcuni farebbero questa scelta a occhi chiusi. Per convincere i più titubanti la regione del Trentino sta per approvare una proposta che prevede un incentivo fino a 100mila euro per coloro che decideranno di spostare la loro residenza in provincia. «È un provvedimento di coesione sociale, per ripopolare alcuni…
Leggi
Vivere in un borgo di montagna, magari approfittando di un incentivo economico per farlo? Si può con questa iniziativa: in Trentino puoi ottenere fino a 100.000 euro per acquistare e ristrutturare una casa in uno dei 33 borghi coinvolti. Ecco come. Se hai mai sognato di trasferirti tra i borghi di montagna più belli d’Italia e iniziare una nuova vita lontano dal caos cittadino, questa potrebbe essere l’occasione giusta.
Leggi
La lista dei piccoli borghi comprende quelli che hanno registrato un calo della popolazione negli ultimi anni. Ogni persona potrà richiedere aiuti per un massimo di tre unità immobiliari Fino 100mila euro a fondo perduto a chi decide di trasferirsi nei borghi spopolati del Trentino-Alto Adige destinati a lavori di ristrutturazione o per l’acquisto di case da affittare a canone contenuto. È la proposta che…
Leggi
La Provincia autonoma di Trento contro lo spopolamento permetterà di beneficiare di un contributo a fondo perduto fino a 100mila euro per chi si trasferisce in uno dei 33 piccoli paesini selezionati La Provincia autonoma di Trento ha lanciato un’iniziativa ambiziosa per contrastare lo spopolamento di alcuni piccoli comuni. Grazie a un fondo da 10 milioni di euro, verranno offerti contributi economici a chi deciderà di acquistare e ristrutturare…
Leggi