Qual è la dose quotidiana di caffè raccomandata? Bere due o tre tazzine al giorno può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, come patologie coronariche, insufficienza cardiaca e ictus ischemico: questo è ciò che emerge da uno studio scientifico recentissimo condotto dai ricercatori del Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne, in Australia. Un toccasana per l'apparato cardiovascolare Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo e gli italiani - in media - ne bevono circa 4 tazzine al…
Leggi
Il consumo della bevanda è associato a una vita vita più lunga e una minore incidenza di malattie cardiache all’interno dei normali schemi di assunzione. Eccedere può invece aumentare il rischio di sviluppare demenza.
Leggi
I NUMERI DI CAFFÈ MILANI. 100.000.000 – tazzine servite al bar nel mondo all’anno. 17.500.000 – tazzine consumate a casa all’anno. 3000 – metri quadri dello stabilimento di Lipomo. 85 – anni di attività di Caffè Milani. 30 – Paesi del mondo che forniscono i chicchi a Caffè Milani. 3 – generazioni di famiglia coinvolte. PER SEGUIRE CAFFÈ MILANI. @caffemilani su Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, Linkedin.
Leggi
Potreste rinunciare a tutto ma non alla consueta tazzina di caffè al mattino o dopo pranzo? Allora, oltre ad essere in buona compagnia, dato che pare si tratti della seconda bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua, potete contare anche su buone notizie per quello che riguarda la vostra salute. +++ Stando a quanto emerso da una recente ricerca, infatti, bere da due a tre tazzine di caffè al giorno allunga la vita e protegge il cuore, riducendo il rischio di…
Leggi
Il caffè è considerato da molti l’ingrediente indispensabile per iniziare bene la giornata. Ma se tutti, o quasi, lo bevono a colazione, nell’arco della giornata il numero di caffè varia da persona a persona. C’è chi resta a quota uno, chi si ferma a due, chi arriva persino a consumarne sei. Non faranno male? Il caffè allunga la vita Si dice spesso che gli italiani assumano troppa caffeina e che ciò possa comportare un pericolo per la salute.
Leggi
Secondo un recente studio bere fino a 3 tazze di caffè al giorno può allungare le aspettative di vita, perché questa bevanda è in grado di proteggerci dall’insorgere di malattie cardiovascolari La ricerca suggerisce che bere da due a tre tazze di caffè al giorno potrebbe essere legato a una vita più lunga; secondo i dati la bevanda è associata a un minor rischio di malattie cardiovascolari. I risultati dello studio si sono applicati alle versioni macinate, istantanee e…
Leggi
Bere da due a tre tazze al giorno della maggior parte dei tipi di caffè può proteggerti dalle malattie cardiovascolari e da una morte precoce, secondo un nuovo studio. E' quello che riporta la CNN in un articolo apparso sul suo sito online. I risultati - dicono gli esperti - suggeriscono che l’assunzione da lieve a moderata di caffè macinato, istantaneo e decaffeinato dovrebbe essere considerata parte di uno stile di vita sano: così l’autore dello studio Peter Kistler, capo della ricerca di…
Leggi
E' un toccasana per il Cuore e allunga la vita, lo dice ora uno Studio. Molti lo bevono spesso, vediamo cos'è Il caffè fa bene al cuore Non solo un modo per ricaricarsi di energia al mattino e dopo i pasti. C’è unaa cui milioni di italiani sono particolarmente affezionati e alcuni anche un po’ troppo, ma niente paura, soprattutto dopo i risultati di un recente Si tratta del caffè, ed è stato scoperto che l’assunzione lieve o moderata fa bene al cuore e addirittura aiuta a proteggerlo.
Leggi
Bere da due a tre tazze al giorno della maggior parte dei tipi di caffè può proteggerti dalle malattie cardiovascolari e da una morte precoce, secondo un nuovo studio. E' quello che riporta la CNN in un articolo apparso sul suo sito online. I risultati - dicono gli esperti - suggeriscono che l’assunzione da lieve a moderata di caffè macinato, istantaneo e decaffeinato dovrebbe essere considerata parte di uno stile di vita sano: così l’autore dello studio Peter Kistler…
Leggi
Vivere a lungo implica una grande presa di coscienza rispetto alle azioni quotidiane che mettiamo in pratica circa alimentazione e fitness. Non c’è una formula magica e veloce per mantenersi in salute più a lungo, ma la ricerca sta facendo grandi passi avanti nella prevenzione soprattutto di malattie molto diffuse come ictus e infarto. Nonostante si dica che il caffè faccia male per chi soffre di ipertiroidismo, reflusso gastroesofageo e fegato, sembra che, preso in quantità moderate, sia uno degli…
Leggi
Di Redazione Picenotime mercoledì 28 settembre 2022 Bere caffè può contribuire ad allungare la vita e ridurre le probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari. È questo il dato emerso da una ricerca coordinata dal Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne (Australia), pubblicata su European Journal of Preventive Cardiology. Lo studio ha incluso 449'563 persone tra i 40 e i 69 anni di età, che al momento dell'inizio dello studio non avevano particolari problemi…
Leggi
Il caffè è un elisir di lunga vita e preserva il cuore Una nuova ricerca australiana ha svelato che bere due o tre caffè ogni giorno ha un impatto positivo sulla longevità e riduce le malattie cardiovascolari Non solo un modo per ricaricarsi di energia al mattino e dopo i pasti, il caffè allunga la vita e fa bene al cuore. Sono questi i risultati di uno studio australiano pubblicato sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology.
Leggi
Caffè elisir di lunga vita. Bere 2-3 tazze al giorno, che sia decaffeinato, macinato o istantaneo, è stato associato a una significativa riduzione delle malattie cardiovascolari e della mortalità. Questa la conclusione di uno studio australiano, coordinato dal Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne e pubblicato sull''European Journal of Preventive Cardiology'. I ricercatori hanno analizzato i dati di 449.563 partecipanti, età media 58 anni, per circa 12 anni e mezzo.
Leggi
L'assunzione da lieve a moderata di caffè macinato, istantaneo o decaffeinato dovrebbe essere considerata componente di un sano stile di vita. Così Peter Kistler del Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne aggiunge un nuovo, pesante tassello al mosaico delle conoscenze sull'utilità o meno del consumo di caffè per la salute, ed in particolare sul rischio di sviluppare ictus, infarti o aritmie
Leggi
Si dice spesso che bere troppo caffè faccia male, e che noi italiani ne assumiamo troppo. Una, due, tre tazze, qualcuno arriva a berne fino a sei al giorno. Ma siamo sicuri che le cose stiano davvero così? A sentire i ricercatori del Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne, bere caffè non solo ridurrebbe le probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari, ma contribuirebbe ad allungare la vita.
Leggi