Il portiere crociato Gianluigi Buffon ha preso parte alla produzione di Sky “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, dedicata alla bandiera del Cagliari Gigi Riva. Tra aneddoti e ricordi, ecco le sue parole: “Gigi Riva penso che faccia parte di quella piccola serie di campioni che si fondono con il mito e che fanno parte già oltre che della storia calcistica proprio del mito italiano. La fortuna è che ho avuto l'opportunità di conoscerlo in età…
Leggi
Il suo nome è Nicola Riva. Un cortocircuito tra Fabrizio De André e Gianni Brera lo direbbe figlio di un temporale. Quando è nato, nel luglio 1976, suo padre, Gigi Riva, aveva smesso di far grandinare gol da qualche mese. Eppure oggi, anche se non lo ha mai visto giocare, se non nei rari filmati d’epoca, spesso gli fa da tramite con il mondo quando la ritrosia prevale. Cioè molto spesso. “Giggirriva” l’ha appena vinta per raccontarsi in Nel nostro cielo un rombo di tuono, documentario…
Leggi
La recensione di Nel nostro cielo un rombo di tuono: Riccardo Milani sceglie le emozioni per raccontare Gigi Riva. Tra la Sardegna, l'umanità e i gol. Tanti, gol. Il documentario è su Sky, in streaming su NOW e disponibile on demand. Ci sono documentari e documentari. Quelli logici, che seguono un approccio oggettivo, neutrale. E poi ci sono quei documentari meravigliosamente soggettivi, che premono sulle emozioni, sulla sostanza, sul cuore.
Leggi
La sinossi del docufilm Quella di “Nel nostro cielo un rombo di tuono” non è una storia qualsiasi: è la storia di Gigi Riva, un campione e un uomo vero. La vita di Riva è stata caratterizzata dal rigore morale ed etico di un uomo che ha affermato con forza che non tutto si può comprare. Un uomo con un legame indissolubile con una terra e il suo popolo, la Sardegna. Il film racconta la coerenza e il coraggio con i quali Riva ha sempre vissuto, credendo in valori autentici.
Leggi
Riccardo Milani, regista italiano, ha parlato del rapporto con Gigi Riva dato che nella serata odierna il loro film sarà trasmesso su Sky Nella giornata odierna il Corriere dello Sport ha pubblicato l’intervista realizzata con il regista Riccardo Milani. E’ stato lui a scrivere e dirigere “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, film sul lo storico atttaccante del Cagliari Gigi Riva. Il docu-film verrà trasmesso stasera in Tv su Sky Cinema Due e Sky Sport Summer, in prima…
Leggi
Stasera su Sky il docufilm su Rombo di Tuono. Milano lo racconta: "Il mio Gigi Riva tra fumo e silenzi" Stasera in Tv su Sky Cinema Due e Sky Sport Summer, in prima serata sarà trasmesso “Nel nostro cielo un rombo di tuono” docufilm, produzione Wildside, società del gruppo Fremantle, scritto e diretto da Riccardo Milani. Proprio quest'ultimo ha parlato al Corriere dello Sport: "Più impresa o più emozione? Entrambe.
Leggi
Oggi su Sky il docufilm su Gigi Riva “Nel nostro cielo un Rombo di Tuono”: l’intervista al regista Riccardo Milani su Il Corriere dello Sport SPARTIACQUE. “Il calcio, per Gigi Riva, rappresenta il suo modo di vedere il mondo: è amato ovunque, come se fosse stato uno spartiacque. Non gli si può non voler bene“. RARO. “Un uomo di poche parole, del quale ho desiderato raccontare soprattutto umiltà e coerenza che rappresentano delle doti rare.
Leggi
C’è solo un giocatore che ha fatto 35 gol con la maglia della Nazionale italiana. Roberto Baggio e Alessandro Del Piero, i primi dei contemporanei, sono fermi a 27. 35 gol in azzurro li ha fatti soltanto Gigi Riva, secondo molti il miglior attaccante italiano di tutti i tempi. A lui è dedicato Nel nostro cielo un rombo di tuono, documentario di Riccardo Milani in onda dal 27 giugno su Sky e in streaming su NOW.
Leggi
Le dichiarazioni del Presidente della Lega Serie B, Mauro Balata: ecco un estratto delle sue parole sul Cagliari Ha parlato il Presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, Ecco uno stralcio elle dichiarazioni rilasciate presso i microfoni de Il Tirreno. Il numero uno della Serie B ha parlato anche del Cagliari e della sua bandiera Gigi Riva. Le sue parole. «Nella mia terra il Cagliari dello scudetto e del mito Gigi Riva ha caratterizzato la vita da bambino che ama…
Leggi
A partire da martedì 27 giugno 2023 sui canali Sky, on demand e in streaming su NOW è disponibile Nel Nostro cielo un rombo di tuono, docufilm in prima tv diretto da Riccardo Milani e dedicato a Gigi Riva. Il docufilm ne ripercorre la vita, le sue scelte, la passione che ha generato nel pubblico. Tra i volti intervistati, oltre a Luigi Riva, anche Gianfranco Zola, Nicolò Barella, Gianluigi Buffon, Roberto Baggio, Massimo Moratti, Cristiano De Andrè
Leggi
Arriva in prima tv su Sky e in streaming su Now NEL NOSTRO CIELO UN ROMBO DI TUONO, docufilm diretto da Riccardo Milani, che ripercorre le scelte esemplari e la parabola della straordinaria carriera sportiva di Gigi Riva, uno dei più amati campioni del calcio italiano, in onda martedì 27 giugno alle 21.15 su Sky Cinema Due, in contemporanea anche Sky Sport Summer (attivo dall’11 giugno sul 201, al posto di Sky Sport Uno) e Sky Documentaries, in streaming su NOW e disponibile on demand.
Leggi
Nel corso del docu-film 'Nel Cielo un Rombo di Tuono', dedicato alla sua leggendaria figura, Gigi Riva, ex attaccante del Cagliari, parla di quello che senza ombra di dubbio è stato il principale talento uscito dalla sua scuola calcio aperta a Cagliari, vale a dire Nicolò Barella: "Siamo orgogliosi di averlo creato. C'è qualche giocatore che si atteggia, o che il calcio gli dà alla testa; questa gente non va lontano.
Leggi
"Nella 'Scuola calcio Gigi Riva' ho fatto dai 3 anni e mezzo agli 8. Ora ho casa a Cagliari lì vicino, ogni volta che passo si aprono tanti ricordi. Ho tanti amici a cui sono legato, mi fa piacere riportare dei ricordi in vita che mi provocano anche delle emozioni". È un Nicolò Barella visibilmente emozionato quello che interviene nel docu-film 'Nel nostro cielo un rombo di tuono' dedicato Gigi…
Leggi
Barella: “Non ci saranno mai altri come Gigi Riva. Ha fatto una cosa troppo grande da spiegare” Da domani, su Sky Cinema verrà trasmesso il film dedicato a Gigi Riva, 'Nel nostro cielo un rombo di tuono', nel quale sono intervenuti tanti campioni, tra cui Nicolò Barella: "Ho giocato nella scuola calcio 'Gigi Riva' da quando avevo 3 anni e mezzo agli 8. Io ora ho casa a Cagliari lì vicino e ogni volta che passo si aprono dei bellissimi ricordi: ho…
Leggi
MILANO – Lo scudetto con il Cagliari e la finale contro Pelè, i rifiuti alle grandi squadre e la fedeltà alla Sardegna: nel suo bellissimo documentario, Nel Nostro Cielo Un Rombo Di Tuono – disponibile su Sky e in streaming su NOW dal 27 giugno – Riccardo Milani cerca di raccontare (e attualizzare) un mito, quello di Gigi Riva, un uomo che ha saputo dire no, qualità rara (rarissima) nel calcio contemporaneo e non solo.
Leggi
ROMA – No, quella di Nel nostro cielo un rombo di tuono non è una storia qualsiasi e non può esserlo, perché è la storia di Gigi Riva, un campione e un uomo vero con una vita da sempre caratterizzata dal rigore morale ed etico di un giocatore che ha affermato con forza che no, non tutto si può comprare. Un calciatore con un legame indissolubile con una terra e il suo popolo, la Sardegna. Il film diretto da Riccardo Milani – regista che le emozioni sa come portarle in scena – racconta…
Leggi
Il film su Gigi Riva, storico attaccante del Cagliari, sbarca su Sky a partire da martedì 27 giugno. Le parole del regista Milani Il film su Gigi Riva, storico attaccante del Cagliari, sbarca su Sky a partire da martedì 27 giugno. Le parole del regista Milani per La Nuova Sardegna: RISULTATI E ASPETTATIVE – «Siamo andati ogni più rosea aspettativa. Parlerei di un successo clamoroso. Nella penisola è andato ugualmente bene anche se ha seguito proiezioni in sale diverse…
Leggi
Il 28 giugno, alle 18.30, al Marina del Nettuno Yachting Club a Messina è previsto un incontro con il regista aperto al pubblico (Sulla questione era intervenuta anche Nancy Spanò, delegata UniMe per le iniziative scientifiche a Tutela dell’Ambiente che aveva detto che: «Lo Stretto di Messina è molto più che pattumiera»). Per raccontare la loro storia, per raccontare questo terribile fenomeno e, soprattutto, per trovare delle soluzioni».
Leggi