Il dibattito su Zirkzee e il futuro del Milan

Le commissioni nel calcio stanno navigando verso il miliardo di dollari, un traguardo che raggiungeranno presto. La Premier League è responsabile per più di un quarto di queste cifre, che si sono quadruplicate in meno di un decennio. Queste stime sono in realtà conservative, poiché non includono le commissioni sui trasferimenti di giocatori all'interno dei vari campionati e quelli del settore femminile sempre più rilevanti.

Fabrizio Biasin, nel suo editoriale per TMW, ha messo in luce la questione Zirkzee. Biasin sostiene che 15 milioni di commissione per Zirkzee sono un'esagerazione, ma che la cosa fosse nota. Nel momento in cui si decide di pagare la clausola da 40 milioni, si deve aver già sistemato tutto con il simpaticissimo signor Kia.

Ora è importante che in qualche modo si riesca a portare a Milanello il buon Joshua, anche a costo di doversi tappare il naso. Nonostante le commissioni elevate, l'acquisizione di Zirkzee potrebbe essere un investimento significativo per il futuro del Milan.

Paolo Condò ha espresso il suo entusiasmo per Zirkzee, pur non essendo sicuro che sia l'attaccante ideale per il Milan. Ha anche menzionato Sesko, un altro giocatore che gli piace molto. Tuttavia, una coppia Zirkzee-Leao potrebbe essere qualcosa di eccezionale. La tecnica combinata dei due potrebbe mantenere la palla in area per 90 minuti.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo