Stallo Europa I piani dell'Ue su difesa e non solo. Il taccuino di Guiglia. Sia pure in ordine sparso, gli europei almeno una cosa hanno capito del vulcanico Donald Trump, che una ne dice e cento ne contraddice: meglio prepararsi in fretta a fare da sé. Se il principale alleato dell’Europa considera il continente “parassita, e da anni” -così il presidente nordamericano ha dichiarato con la solita, ruvida franchezza-, significa che presto la difesa dell’Ue non sarà più affar degli Stati Uniti in buona parte, bensì dei 27 Paesi interessati più il resto dell’Occidente.
Leggi
Altre informazioni:
Chissà se all'ONU pensavano all'effetto-Trump sugli equilibri globali quando hanno proclamato il 2025 «Anno della Meccanica Quantistica». Cento…
Leggi
Davvero vogliamo liquidare in un amen l’amicizia, anzi la fratellanza, che lega noi europei all’America? Davvero vogliamo credere che l’epoca della fratellanza atlantica sia chiusa, archiviata…
Leggi
Le professioni di “atlantismo”, con la ricorrente invocazione della indissolubile alleanza tra Europa e Stati Uniti, cominciano a sembrare quasi surreali mano a mano che dal governo americano arrivano segni di disprezzo e…
Leggi

Per non esporsi al pericolo di finire, nel prossimo futuro, alla mercé del prepotente di turno o per non essere vittima del disimpegno di altri - che hanno garantito finora la sicurezza - tocca…
Leggi

L’alleanza fra Europa e Stati Uniti era cementata da una comune visione della…
Leggi

Sopravvivrà l’Europa? In libreria “Sopravvivrà l’Europa?. La guerra occulta degli USA contro l’Europa” (Mursia, pagg. 264, Euro 17,00), il saggio del Professor Gian Carlo Cocco che analizza in maniera puntuale…
Leggi

Usa-Europa ai minimi termini, 80 anni di storia Il rapporto tra Stati Uniti ed Europa sembra ai minimi termini. Oltreoceano, gli abitanti del Vecchio Continente vengono bollati come ‘parassiti’…
Leggi

Le ripetute accuse di Donald Trump e del suo staff (pubbliche e riservate) contro l’Europa denotano un’inversione di…
Leggi

Europeisti illusi e progressisti indignati non hanno più lacrime. Hanno pianto per le ingenerose parole della presidente del Consiglio sul Manifesto di Ventotene e hanno pianto per il…
Leggi

«Il voltafaccia di Donald Trump è una lezione incredibile per gli europei». Ne è convinto Jean-Claude Trichet, ex governatore della…
Leggi

Dall’ambizione di sconfiggere la Russia alla preparazione per una possibile invasione russa. Spiega una fonte europea: “La pressione della Russia è aumentata e non scomparirà in futuro” e “non è detto che la…
Leggi

Min lettura di: Andrea Braschayko (Valigia Blu, La Stampa, OBCT, Italia), Lola García-Ajofrín (El Confidencial, Spagna), Kim Son Hoang (Der Standard, Austria), Caleb Larson (Germania), Petr…
Leggi

(Adnkronos) – “Sono gli Stati Uniti, sempre loro, il grande spartiacque della politica italiana (ed europea). Solo che oggi quello spartiacque divide in nome dell’egoismo…
Leggi

Mai come questa volta, di fronte all’odierno complesso scenario politico internazionale, agitato dal “ciclone” Trump, diventa sempre più prezioso il ricorso alla Storia e ai suoi insegnamenti…
Leggi