A favore ha votato la maggioranza, contro Lega e Fdi, mentre Fi non ha partecipato al voto "in segno di apertura". Fino a quattro anni per chi discrimina di MARIA NOVELLA DE LUCAProprio la Mancino è stata per anni una legge discussa, le pene sono state notevolmente attenuate dalla legge n. Il testo di di legge unisce cinque ddl (Boldrini, Zan, Scalfarotto, Perantoni, Bartolozzi). Il termine per presentare gli emendamenti al testo base è stato fissato in…
Leggi
Così Alessandro Zan, deputato Pd e relatore del ddl contro omotransfobia e misoginia. Considero positiva anche l’astensione dal voto di Forza Italia, segnale di dialogo e apertura verso un provvedimento di civiltà. Ma soprattutto è un passo importante per arrivare all’approvazione alla Camera in tempi rapidi. Fotogramma /Ipa. "In commissione Giustizia alla Camera abbiamo appena adottato il testo unificato del ddl contro l’omotransfobia e la misoginia, con voto favorevole di tutta la…
Leggi
Carolina Varchi e Ciro Maschio, che in Commissione Giustizia rappresentano FdI, ribadiscono che il testo unificato è «un bavaglio alla libertà d’espressione e di opinione che apre la strada a pericolose derive liberticide». Leggendola, essa suscita un non infondato timore che potrebbe diventare passibile di denuncia chi esprime alcune verità affermate dalla Rivelazione cristiana». Il confronto in Commissione si annuncia acceso anche se i tempi molto serrati imposti dalla calendarizzazione…
Leggi
Critiche a Forza Italia. Com’era intuibile il gesto di «apertura» di Forza Italia non è passato inosservato, e la galassia degli oppositori al Ddl Zan ha subito reagito prendendo di mira il partito di Silvio Berlusconi. Il Ddl Zan sull’omofobia ha superato il primo step del suo iter di approvazione. Se erano scontati i voti a favore della maggioranza e quelli contrari di Lega e FdI, ha suscitato qualche sorpresa l’astensione di Forza Italia…
Leggi
Questa la nota di Generazione La Manif Pistoia: "Lo scorso fine settimana da Nord a Sud un popolo si è alzato in piedi per dire “No” al liberticida ddl Zan sull’omotransfobia, ora in discussione in Parlamento. Generazione Famiglia La Manif Pistoia si unisce al movimento che si è schierato contro l'iniziativa di legge per i diritti civili firmata Zan-Scalfarotto sull'omotransfobia e la misoginia. Fonte: Generazione famiglia - La Manif Pistoia Nonostante ciò sono scese…
Leggi
Ieri sera il Consiglio comunale di Bergamo ha approvato, con maggioranza schiacciante, la mozione a sostegno dell’approvazione della «proposta di legge in materia di violenza o discriminazione per motivi di sesso, genere, orientamento sessuale ed identità di genere», il cui testo unificato è stato depositato, il 30 giugno, in Commissione Giustizia della Camera dal relatore Alessandro Zan. Presentata il 10 luglio da Romina Russo (Pd), Roberto Cremaschi (Ambiente…
Leggi
Oggi in Commissione Giustizia alla Camera dei Deputati si è votato il testo base delle legge contro l’omotransfobia. Il testo ha visto la luce, ora dovrà attendere ancora qualche settimana per essere approvato almeno da un ramo del Parlamento. Gli attacchi al ddl Zan. Legge da deriva liberticida. Queste alcuni delle critiche mosse al ddl Zan, da parte degli antagonisti della legge. Nonostante tutto, però, il ddl Zan è finalmente arrivato a un momento importante del proprio…
Leggi
Una legge quindi, questa che se venisse approvata, servirebbe a contrastare odio, violenze e discriminazioni per motivi di genere. “Contro l’omofobia, la transfobia e la misoginia”. Il testo punisce ogni forma di istigazione al compimento di atti discriminatori e violenti per motivi legati a sesso, genere, orientamento sessuale e identità di genere. C’è una spirale di violenza da fermare, le persone non possono essere aggredite o discriminate per ciò che sono e per chi amano.
Leggi
Ma, soprattutto, il disegno reale della legge Zan è quello di «togliere potere e sminuire il senso della famiglia», secondo Castellini. Castellini teme che questa legge possa dare il via ad un'onda di censura del "politicamente corretto": «Allora eliminiamo dalla cineteca tutti quei film in cui si dà del "frocio" o della "checca isterica"». Ha avuto anche due ospiti veronesi Il Morning Show, programma mattutino della radio padovana Radio…
Leggi
La protesta silenziosa contro il ddl Zan. Il ddl Zan continua a far discutere gli italiani sia in parlamento che in piazza. Un video mostra la reazione dei gruppi lgbt alla protesta silenziosa inscenata in diverse piazze contro la legge sull’omotransfobia. Leggi anche ->Platinette attacca il vittimismo LGBT: il Ddl Zan contro l’omofobia è un’idiozia. La protesta rumorosa degli attivisti Lgbt. Contestualmente ieri sono scesi in piazza anche i movimenti a tutela dei diritti lgbt per supportare il…
Leggi
C’è una spirale di violenza da fermare, le persone non possono essere aggredite o discriminate per ciò che sono e per chi amano. Il testo punisce ogni forma di istigazione al compimento di atti discriminatori e violenti per motivi legati a sesso, genere, orientamento sessuale e identità di genere. “Contro l’omofobia, la transfobia e la misoginia”. Una legge quindi, questa che se venisse approvata, servirebbe a contrastare odio, violenze e discriminazioni per motivi di genere.
Leggi
Questa manifestazione era già stata programmata, al di là dell’episodio di aggressione ad un ragazzo gay avvenuto nei giorni scorsi in pieno centro a Pescara, e si è tenuta in contemporanea in tutta Italia. La manifestazione di odio ed intolleranza verso gli omosessuali non può essere ridotta superficialmente a semplice libertà di opinione, dichiarano coloro che sostengono la proposta di legge che va a ridefinire e non inasprire i reati di discriminazione etnica, razziale e religiosa.
Leggi
Il popolo si sta alzando in piedi, dicevamo, e continuerà a farlo da qui fino al 25 luglio. Piu’ di 500 a Catania, Palermo e Verona, più di 600 a Vicenza, Torino, più di 300 a Bologna e quasi mille a Milano. Molte manifestazioni, inoltre, sono nate spontaneamente. Una prova in più di quanto io popolo sia stufo di questo governo che dimentica le famiglie ed i veri bisogni degli Italiani. Un popolo si sta alzando in piedi, decine di migliaia di persone di ogni fede, colore politico si sono alzate in piedi in oltre 50 città…
Leggi
E ancora, sarà ancora possibile per un sacerdote citare pubblicamente la dottrina cristiana, sul matrimonio e sulla sessualità, e insegnarla? Centinaia i presenti in Piazza Verdi a Palermo, sabato 11 luglio, per la manifestazione nazionale “#Restiamo liberi”, per dire “no” al nuovo DDL contro l’omotransfobia. Sarà possibile dire pubblicamente che la pratica dell’utero in affitto è un abominio o dirsi contrari alle adozioni cosiddette omo-genitoriali? Liberi di pensare, di educare, liberi di…
Leggi
Luca Paladini ha denunciato anche una sorta di ‘censura’ nei confronti dei Sentinelli, ‘bloccati’ in piazza San Babila e impossibilitati a ‘contestare’ pacificamente le Sentinelle. Martina e Erika, fidanzate nonché protagoniste della pagina IG “Le perle degli Omofobi“, sono invece scese in piazza tra i manifestanti contrari alla legge, scambiandosi un bacio pieno d’amore, con tanto di mascherine rainbow firmate Gay.
Leggi