Massimo tre mandati. La decisione è stata presa dando seguito al Decreto Emergenze, disegno di legge attualmente in discussione alla Camera, secondo il quale i presidenti degli enti pubblici non possono rimanere in carica per più di tre anni. Sticchi Damiani, alla guida dell'Aci dal 2011, ha dunque superato questa soglia, determinando la sua decadenza automatica. La norma mira a favorire il ricambio ai vertici delle istituzioni.
Leggi
Approfondimenti:
Lo scorso ottobre, l'assemblea dell’Automobile Club d’Italia si è riunita per eleggere il nuovo presidente confermando, con oltre il 90% dei voti, l’incarico ad Angelo Sticchi Damiani per ricoprire il ruolo durante il prossimo quadriennio, ovvero dal 2025 al 2028. Ora il dietrofront. Eletto per la prima volta a dicembre 2011 e in carica da marzo 2012, per l'ingegnere leccese sarebbe stato il quarto mandato.
Leggi
È irricevibile la candidatura di Geronimo La Russa alla presidenza dell'Aci, non siamo la Repubblica dei famigli", sostiene Francesca Ghirra, capogruppo di Avs nella commissione Attività produttive della Camera, riferendosi alle recenti notizie che vedrebbero il figlio del presidente del Senato in corsa per la presidenza della Federazione italiana dell'automobile. Ghirr…
Leggi
Si terrà il prossimo 9 luglio l'assemblea Aci chiamata a eleggere il nuovo presidente per il periodo 2025-2028. È quanto indetto dall'Automobil Club d'Italia, che nell'ottobre del 2024 aveva confermato, per il quarto mandato, il presidente Angelo Sticchi Damiani. Un'elezione, tuttavia, in conflitto con le norme che prevedono per gli enti pubblici che hanno natura anche di federazione sportiva un limite di tre mandati.
Leggi
La notizia non è una di quelle che apparentemente suscitano particolare interesse, ma potreste ricredervi, se aveste la pazienza di leggere queste poche righe. Già, perché dallo scorso fine settimana, dopo tre mandati, Angelo Sticchi Damiani - possiamo ormai dire ex presidente - non occupa più gli Uffici dell’Automobil Club nazionale di via Marsala. Facciamo però un passo indietro. A dicembre 2024, in virtù del superato vincolo dei tre mandati (non esistente invece per la FIA), il Governo lo aveva…
Leggi
Angelo Sticchi Damiani è stato dichiarato decaduto dal governo dal ruolo di presidente dell’Aci. L’Automobile Club d’Italia ora dovrebbe essere commissariato. L’incarico potrebbe essere affidato Tullio Del Sette, ex-comandante generale dei Carabinieri. Le nuove elezioni dovrebbero svolgersi tra cinque mesi, a luglio. Tra i candidati alla successione di Sticchi Damiani si fa il nome di Giuseppina Fusco (direttrice di Aci Roma) e quello di Geronimo La Russa…
Leggi
Angelo Sticchi Damiani dice addio all'ACI: secondo quanto riporta il Corriere della Sera, è stato dichiarato decaduto dal governo dalla carica di presidente, a pochi mesi dalla rielezione per un quarto mandato, risalente allo scorso ottobre. Una conferma, questa, che secondo l'esecutivo non avrebbe dovuto sussistere, visto che per l'ACI resta il limite di tre mandati al comando. Nel corso del weekend, Sticchi Damiani ha lasciato gli uffici di via Marsala a Roma, e…
Leggi
Aci: Avs, irricevibile la candidatura di Geronimo La Russa alla presidenza Interrogazione a Salvini, 'Non siamo Repubblica dei famigli' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 feb - 'E' irricevibile la candidatura di Geronimo La Russa alla presidenza dell'Aci, non siamo la Repubblica dei famigli'. Lo sostiene in una nota Francesca Ghirra, capogruppo di Avs nella commissione Attivita' produttive della Camera, a proposito delle notizie di stampa in base alle quali tra i candidati alla…
Leggi
Angelo Sticchi Damiani è stato dichiarato decaduto dal governo dal ruolo di presidente dell'Aci: è quanto si apprende da fonti vicine al dossier. L'Aci dovrebbe essere commissariata e la decisione dovrebbe arrivare già nelle prossime ore. Le stesse fonti indicano che l'incarico potrebbe essere affidato Tullio Del Sette, ex-comandante generale dei Carabinieri. Le nuove elezioni dovrebbero svolgersi tra sei mesi, a luglio.
Leggi
Rivoluzione al vertice di Aci: Angelo Sticchi Damiani è stato dichiarato decaduto dal governo dal ruolo di presidente e entro la settimana (forse entro mercoledì) dovrebbe arrivare la nomina del commissario straordinario. L’incarico dovrebbe essere affidato Tullio Del Sette , ex comandante generale dell’Arma dei carabinieri al quale sarà affidato dal governo il compito di traghettare l’Automobile club d’Italia fino all’elezione di un nuovo presidente il 9 luglio.
Leggi
L’addio è affidato a una lettera. È quella in cui annuncia le elezioni per scegliere il suo successore. Dopo 13 anni e al quarto mandato, Angelo Sticchi Damiani non è più il presidente dell’Automobile Club d’Italia. Alla missiva di due pagine inviata agli associati, che Repubblica ha potuto visionare, l’ingegnere con il pallino per le auto da corsa allega la deliberazione dell’assemblea ch…
Leggi
ROMA — «Qualcuno mi vorrebbe pensionare», aveva detto a dicembre, subito dopo aver ricevuto dal presidente del Coni Malagò il collare d’oro, massima onorificenza sportiva in Italia. «Ma io non ho questa voglia e a fine gennaio correrò il rally di Montecarlo». Detto fatto: pochi giorni fa l’ingegnere Angelo Sticchi Damiani, 79 anni e non sentirli, ha tagliato il traguardo della corsa storica monegasca al volante della Fiat 124 Abarth azzurra con cui romba dagli anni ’70.
Leggi
L’addio porta la sua firma. È quella in calce alla lettera in cui annuncia le elezioni per la scelta del suo successore. Dopo 13 anni e quattro mandati, la presidenza di Angelo Sticchi Damiani all’Aci si avvia all’epilogo. Un’uscita tra le polemiche alla luce dell’intervento del governo che ha introdotto il limite di tre mandati per gli enti pubblici “con natura anche di federazione sporti…
Leggi
Il governo commissaria l'Aci: via Sticchi Damiani, elezioni a luglio. Ma prima arriva il commissario
Il governo ha deciso di commissariare l'Automobile Club d'Italia (Aci), mettendo fine alla lunga presidenza di Angelo Sticchi Damiani, in carica da 14 anni con quattro mandati alle spalle. La decisione è stata presa con l'introduzione di un limite di tre mandati per gli enti pubblici che hanno anche natura di federazione sportiva, categoria nella quale rientra l'Aci. Il provvedimento è stato inserito nel decreto Pnrr-emergenze approvato dal…
Leggi
Angelo Sticchi Damiani non è più il presidente dell’ACI. Il governo presieduto da Giorgia Meloni, infatti, lo ha dichiarato decaduto dal suo ruolo, per superamento del limite dei tre mandati. Ad ottobre, l’ingegnere leccese era stato eletto per la quarta volta alla guida dell’Automobile Club d’Italia, cosa non ammessa da un decreto legge varato dall’esecutivo poche settimane dopo la sua nomina. Ora si prevede una fase di traghettamento verso la nuova tornata elettorale, prevista per…
Leggi
Il futuro della F1 in Italia rischia di complicarsi maledettamente. Il governo è in procinto di commissariare l’ACI, presieduta dall’Ing. Angelo Sticchi Damiani, figura chiave nelle trattative per il prolungamento della presenza dei Gran Premi nostrani nel calendario della Formula 1. Il manager pugliese, nello scorso ottobre, è stato eletto per la quarta volta alla presidenza dell’ACI. Una longevità senza precedenti per gli enti pubblici non economici.
Leggi
Angelo Sticchi Damiani è stato dichiarato decaduto dal governo dal ruolo di presidente dell'Aci — la Federazione italiana dell'automobile: era stato eletto a ottobre per un quarto mandato. Secondo il governo invece per l'Aci (a differenza delle altre Federazioni sportive) resta il limite dei tre mandati. Sticchi Damiani ha lasciato ieri gli uffici di via Marsala a Roma. L'assemblea generale dell'Aci, riunita il 12 febbraio, sperava di poter indire le…
Leggi
Pubblicato il 15 Febbraio 2025 - 11:25 Acisport verrebbe affidata al sub-commissario che affiancherebbe con l’altro vice, Capozza, il Commissario Straordinario Del Sette Filtrano altre indiscrezioni sulle conseguenze dell’annullamento deciso dal Governo dell’elezione, per la quarta volta, di Angelo Sticchi Damiani al vertice dell’Automobile Club d’Italia ed il cui precedente mandato era scaduto lo scorso 31 dicembre.
Leggi
Il Governo Meloni verso il commissariamento dell’Automobile Club d’Italia, traballa lo sport con 50 milioni di euro in meno: una mossa attesa che, però, scuote il mondo dell’automobilismo sportivo e semina forti preoccupazioni. In un clima di tensione crescente, il Governo guidato da Giorgia Meloni sembra deciso a procedere con il commissariamento dell’Automobile Club d’Italia (ACI), previsto per lunedì 17 febbraio.
Leggi
Pubblicato il 14 Febbraio 2025 - 16:57 Dopo l’annullamento della quarta elezione di Sticchi Damiani, via alle candidature entro il 31 marzo Dalla prossima settimana l’Automobile Club d’Italia potrebbe essere retto da un Commissario in sostituzione dell’ormai ex-Presidente Angelo Sticchi Damiani costretto a lasciare l’ufficio di via Marsala nella cui poltrona sedeva dal 2011, nonostante eletto per la quarta volta consecutiva lo scorso 16 ottobre con il 90% dei voti (aveva toccato la punta del 95% nell’elezione…
Leggi
Il Teatro alla Scala di Milano sta attraversando una fase di trasformazione con l’obiettivo di rafforzare la sua posizione nel panorama culturale internazionale. Il nuovo sovrintendente, Fortunato Ortombina, ha avviato il suo mandato portando innovazioni significative e attuando una serie di nuove nomine chiave. Queste decisioni pongono le basi per un futuro musicale promettente nella città di Milano, in un contesto di celebrazioni che culmineranno nei festeggiamenti per i 250 anni del teatro nel 2028.
Leggi