La pioggia non ha fermato le migliaia di persone che sabato primo marzo sono scese in piazza e hanno sfilato per le vie del Quarticciolo, quartiere a est della capitale, per protestare contro l’applicazione del modello Caivano. “Per noi è stato un fulmine a ciel sereno – dice Fabio Spigoni del Comitato di Quartiere – noi pensiamo che il decreto Caivano combatta solo a livello di sicurezza, ma…
Leggi
Altri articoli:
«Quarticciolo alza la voce». Questo è il grido, forte e deciso, che riecheggia tra le strade della storica borgata nel quadrante Est della Capitale. Dalle 17 di sabato pomeriggio, migliaia di cittadini sono scesi nella piazza principale per dire no al degrado, agli sfratti e agli sgomberi dell’ex questura, ma anche per chiedere un cambiamento reale per il quartiere. Nessun atto vandalico, nessuna violenza, solo la necessità di far sentire la propria voce.
Leggi
«Quarticciolo alza la voce». Con questo slogan ieri migliaia di persone sono scese in piazza nel quartiere, periferia est di Roma, per protestare contro l’implementazione nell’area del «modello Caivano» decisa dal governo Meloni. Ieri, infatti, scadevano i 60 giorni entro cui il commissario straordinario nominato dall’esecutivo, Fabio Ciciliano, avrebbe dovuto presentare i piani di intervento per le sette aree interessate dal decreto Caivano bis, varato prima di Natale in consiglio dei ministri.
Leggi
Roma, al Quarticciolo una testimonianza da Caivano: "Né sicurezza reale né benessere" 01 marzo 2025 Al corteo organizzato sabato dal comitato 'Quarticciolo Ribelle' per riprendersi gli spazi del quartiere romano ha partecipato anche una ragazza proveniente da Caivano. Ai manifestanti Irene Marchetti ha portato infatti la testimonianza della sua esperienza diretta dell’applicazione del modello Caivano, gli interventi straordinari su ordine pubblico e sicurezza…
Leggi
Roma, abitanti Quarticciolo scendono in piazza contro 'modello Caivano' 01 marzo 2025 Gli abitanti della 'borgata' del Quarticciolo, a Roma, raccolti nel comitato 'Quarticciolo Ribelle', sono scesi in piazza sabato pomeriggio in un lungo e colorato corteo per protestare contro l'applicazione del 'modello Caivano' imposto dal governo all'interno del quartiere, che prevede interventi straordinari su ordine pubblico e sicurezza per affrontare le situazioni di degrado urbano e criminalità.
Leggi
Sono migliaia le persone che, nonostante la pioggia, hanno voluto partecipare alla manifestazione prevista per oggi alle 17 a Quarticciolo, quartiere alla periferia di Roma. Il corteo, organizzato dagli attivisti di 'Quarticciolo Ribelle', che negli anni hanno attivato tra i lotti un doposcuola popolare, una palestra, e anche un ambulatorio, si è espresso radicalmente contro il decreto Caivano, che vorrebbe fare di Quarticciolo una delle zone di applicazione…
Leggi
'No al modello Caivano, vogliamo cambiare radicalmente il quartiere'. La pioggia non ha fermato il corteo , partito oggi pomeriggio, sabato primo marzo, alle 17 da piazza del Quarticciolo contro gli... Leggi tutta la notizia
Leggi
Un urlo corale, accompagnato dai tamburi, dietro allo striscione «Cambiamo davvero il Quarticciolo»: il quartiere si mobilita in vista della scadenza dei 60 giorni entro i quali il commissario straordinario di governo deve presentare gli interventi da realizzare dopo gli ultimi, gravi episodi di criminalità. Al Quarticciolo come anche in altre zone italiane difficili. «Ma qui è diverso» ribadiscono i…
Leggi
Manifestazione a suon di tamburi: "Alziamo la voce". Tra gli slogan, 'il vostro modello repressione e polizia, il nostro casa e lavoro contro ogni malattia' “Siamo migliaia di persone per difendere questa borgata”. Così gli organizzatori del corteo al Quarticciolo, borgata periferica di Roma che oggi 1 marzo è scesa in piazza contro il 'modello Caivano'. Sui cartelli gli slogan 'il vostro modello repressione e polizia, il nostro casa e lavoro contro ogni…
Leggi
EMBED START Image {id: "editor_0"} Fumogeni, fuochi d'artificio, e un maxi lenzuolo srotolato dal tetto di un palazzo di via Molfetta, all'angolo via Palmiro Togliatti, con scritto "Cambiamo davvero Quarticciolo". Questa l'azione durante il corteo che sta attraversando le strade del quartiere di Roma, 01 marzo 2025. Poi si alza il grido: 'questo è il Quarticciolo e va rispettato'. E le parole degli organizzatori dal megafono: "Siamo migliaia di persone a difendere questa borgata.
Leggi
Il Quarticciolo torna in piazza contro il modello Caivano e le zone rosse . Dopo la manifestazione del 18 gennaio , che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, oggi pomeriggio, sabato... Leggi tutta la notizia
Leggi
"Siamo qui per cambiare radicalmente il Quarticciolo". Gli abitanti della borgata della periferia est di Roma alzano la propria voce e oggi scendono in piazza contro il 'modello Caivano'. Il corteo organizzato dagli attivisti di Quarticciolo Ribelle e anticipato da un'assemblea pubblica. L'appello degli organizzatori ai partecipanti al corteo è chiaro: nessuna bandiera o striscioni. "Questa manifestazione arriva alla scadenza dei 60 giorni che sono stati indicati dal dl…
Leggi
Gli abitanti del Quarticciolo, periferia est di Roma, scendono in piazza per protestare contro quello che considerano un intervento esterno e poco mirato, il cosiddetto "modello Caivano". Tra fumogeni e fuochi d'artificio, il corteo attraversa le strade del quartiere romano, tra cui piazza del Quarticciolo, via Castellaneta e viale Palmiro Togliatti,. Durante la manifestazione, un maxi lenzuolo con la scritta “Cambiamo davvero Quarticciolo” è stato srotolato da un palazzo…
Leggi
(Adnkronos) – “Siamo migliaia di persone per difendere questa borgata”. Così gli organizzatori del corteo al Quarticciolo, borgata periferica di Roma che oggi 1 marzo è scesa in piazza contro il ‘modello Caivano’. Sui cartelli gli slogan ‘il vostro modello repressione e polizia, il nostro casa e lavoro contro ogni malattia’; ‘le disuguaglianze in salute sono frutto di scelte politiche, chiediamo casa, lavoro, diritti’; ‘il modello Caivano nuoce gravemente alla salute’.
Leggi
Il primo marzo scadranno i 60 giorni in cui il commissario straordinario dovrà presentare l’elenco di interventi da realizzare a Quarticciolo, San Cristofaro, Borgo Nuovo, Scampia, Rozzano, Orto Nova, San Ferdinando. Il primo marzo scenderemo in piazza come abitanti del Quarticciolo insieme a tutti e tutte coloro che vogliono un cambiamento reale del nostro quartiere e delle nostre città. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono…
Leggi
Nella casa di quartiere di via Trani, nel cuore della borgata del Quarticciolo, l'odore delle castagnole, dolci tipici di carnevale, copre il sentore di morte che si respira agli angoli delle strade. Perché è impossibile non notare le giovani vedette ad ogni angolo, le piazze di spaccio a cielo aperto e gli uomini appostati davanti alle sale slot machine con facce disperate e poco rassicuranti. Questo quartiere di periferia a Roma est è uno…
Leggi
La Casa di quartiere del Quarticciolo, periferia orientale di Roma, ospita l’assemblea delle realtà sociali operanti nelle periferie e comuni inquadrati dal governo nel «modello Caivano». Ci sono 100 persone, non solo dalle zone indicate dal decreto ma anche dai quartieri popolari di Napoli, Pisa, Torino, Venezia, Catania, Palermo, con collegamenti da tutta Italia. «Caivano non è un modello. Bisogno di sicurezza e necessità di un cambiamento radicale», dice la convocazione dell’incontro.
Leggi
«Prima lo stato non c’era, poi ha deciso di esserci solo per controllare e reprimere». I cittadini di Caivano fino a oggi non hanno avuto voce: sono finiti nel vortice dell’emergenza scatenata dal governo e innescata dall’orrore di un fatto di cronaca, uno stupro di gruppo. Ma quella ricetta è davvero una soluzione? E quel modello può essere davvero calato dall’alto su altre periferie d’Italia, da Palermo a Rozzano, senza curarsi del tessuto sociale? DI TUTTO QUESTO si è discusso ieri al Quarticciolo…
Leggi
"Dobbiamo stare insieme. Essere tanti! Quarticciolo deve cambiare. Deve cambiare davvero!". ll primo marzo associazioni, laboratori sociali e cittadini della borgata ribelle di Roma Est ... Leggi tutta la notizia
Leggi
"Dobbiamo stare insieme. Essere tanti! Quarticciolo deve cambiare. Deve cambiare davvero!”. ll primo marzo associazioni, laboratori sociali e cittadini della borgata ribelle di Roma Est scenderanno alle 17 in piazza non solo per contestare il modello Caivano e per “fermare sfratti e sgombero dell’ex Questura” ma per dare forza alle proposte e ai progetti di cambiamento elaborate dalle varie realtà presenti sul territorio.
Leggi
Il Quarticciolo chiama... chiamano le realtà di base, Quarticciolo ribelle, il Polo Civico, il Comitato di Quartiere, le persone che ogni giorno costruiscono e animano un'alternativa allo spaccio, alle povertà economiche e socio-spaziali, all'emergenza e al disagio abitativo, alla carenza dei servizi socio-sanitari, sportivi, educativi realizzando la palestra popolare, il doposcuola, l'ambulatorio, riaffermando con pratiche solidali il diritto all'abitare, promuovendo attività di economia e sviluppo locale come il catering, il birrificio, la stamperia, la…
Leggi
Dopo la maxi operazione del 25 febbraio scorso, cresce la tensione nella zona. Il "Quarticciolo ribelle" ha annunciato un'assemblea per discutere un futuro del quartiere contro "l'approccio emergenziale"
Leggi
La cinturazione è scattata alle ore 9:00 di questa mattina dopo un briefing che il Dirigente del V Distretto di P.S. Prenestino ha tenuto agenti della Polizia di stato, Militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nonché della Polizia di Roma Capitale. L’area del Quarticciolo…
Leggi
Di Sandro Pierini, nato e cresciuto nel Quarticciolo Cercare l’origine del male nel tossico barcollante che si aggira tra le vie del quartiere o nel pigro poliziotto che non fa quello che dovrebbe fare, oppure nello sconcio travestito che ha trovato rifugio e riparo nei vecchi scantinati abbandonati, o anche nel centro sociale nato dalle ceneri della vecchia questura, considerato ormai un “covo di ribelli”; cercare il male nella fragilità, nella mollezza…
Leggi