“In Basilicata sta per esplodere una bomba sociale. Gli ultimi dati su salari e povertà elaborati dall’Istat sono…
Leggi
Approfondimenti:
(Questo pezzo è stato tratto dalla rassegna la Prima Ora del Corriere della Sera) Elena Tebano ha ricordato, nella Rassegna di…
Leggi
Cala il reddito netto e aumenta la povertà: 1 italiano su 4 a rischio, numeri allarmanti Secondo il nuovo report dell’Istat sulle…
Leggi
Il rischio di povertà cresce in Italia, ma cresce molto di più in Puglia. I dati Istat pubblicati nelle scorse ore disegnano un Paese sempre più spaccato in due. In tutto…
Leggi
Nel 2024 il 23,1% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale (nel 2023 era il 22,8%), si trova cioè in almeno una delle tre seguenti condizioni: a rischio di povertà, in grave deprivazione…
Leggi
ROMA – Rischio di povertà, grave deprivazione materiale e sociale, bassa intensità di lavoro: quasi un italiano su quattro è vittima di almeno una di queste condizioni…
Leggi

Il 23,1 per cento della popolazione italiana era a rischio di povertà o esclusione sociale nel 2024, un dato in…
Leggi

"Mentre Giorgia Meloni continua a festeggiare, oggi per il record della durata del suo governo, ma ci sono ben altri record molto più preoccupanti che…
Leggi

Si è svolta a Bari, presso la Casa delle Culture, una giornata di confronto e approfondimento sul tema della povertà e delle disuguaglianze…
Leggi

Abbiamo detto più volte in queste settimane che le e gli assistenti sociali sono la spina nel fianco di tutti i governi. Presunzione? Provocazione?…
Leggi

Fratoianni: Mentre Meloni festeggia durata Governo, Istat certifica situazione catastrofica Paese "Mentre Giorgia Meloni…
Leggi

“I dati ci riportano, ancora una volta, un'immagine impietosa dell'Italia”, così Antonietta Pistocco, segretaria provinciale…
Leggi

Il 10,3 per cento degli occupati tra i 18 e i 64 anni è a rischio di povertà lavorativa nel 2024, un dato che è in lieve crescita rispetto al 2023, quando era al 9,9 per cento. Ad affermarlo l’Istat…
Leggi

Si lavora, si fatica, si portano a casa stipendi che sulla carta sembrano più alti rispetto all’anno scorso. Eppure, apriamo il portafoglio ed è un’illusione: la…
Leggi

Nel 2024 in Italia 13 milioni 525 mila persone sono state a rischio di povertà o esclusione sociale. Il 23,1% della popolazione è stato…
Leggi

Nel 2024, la Calabria si conferma la regione più povera d’Italia: il 48,8% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale…
Leggi

La spesa, al supermercato, per il 23% degli italiani è diventata una faticosa conta. E c'è chi non può permettersi le fragole - Ansa Le statistiche dell’Istat…
Leggi

Non solo i salari, anche i redditi di varia fonte delle famiglie italiane non riescono a tenere il passo con l’inflazione, che brucia ogni piccolo miglioramento…
Leggi

Il record dell’occupazione in Italia è stato rivendicato ancora ieri alla Camera dalla ministra del lavoro Marina Calderone mentre parlava di una sua laurea. Ma ha un lato…
Leggi

Peggiorano ancora i dati su povertà ed esclusione sociale in Italia. Anche nel 2024, dice l’Istat, sono cresciuti o rimasti a livelli pessimi…
Leggi

Hai voglia a dire che l’occupazione vola se poi, alla fine dei conti, più di un lavoratore su dieci non riesce ad arrivare a fine mese con lo stipendio da fame che guadagna. L’altra faccia della propaganda, del resto, è la verità che si cerca…
Leggi