Nella terra dei paradossi e delle contraddizioni le sorprese non finiscono mai. Dopo 2 mesi si scopre che la risorsa idrica della diga Trinità di Castelvetrano, nel Trapanese, non andava sversata in mare. «È una situazione che va oltre il paradosso» denuncia pubblicamente Coldiretti Sicilia. Ed evidenzia che «qualcuno ha sbagliato, facendo un grave errore. Il risultato è che la diga Trinità prima è stata svuotata ed ora sarà…
Leggi
Altre notizie:
Milano, 11 mar. – “Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, al Governo regionale, al commissario ad acta Salvo Cocina, alle organizzazioni sindacali e all’on. Giorgio Mulè, per l’impegno profuso nella risoluzione della questione relativa alla Diga Trinità di Castelvetrano. Dopo anni di incertezze e immobilismo, l’intervento delle istituzioni ha finalmente permesso di evitare il fuori esercizio dell’invaso, consentendo la ripresa…
Leggi
La Diga Rubino, uno dei bacini idrici più importanti della provincia di Trapani, è al centro di una vicenda “poco chiara” che rischia di compromettere il futuro del settore agricolo locale. Con una capacità ridotta da 11 a meno di 5 milioni di metri cubi a causa di “presunte carenze strutturali”, la diga non riesce a garantire l’approvvigionamento idrico necessario per le coltivazioni. Una situazione che ha spinto le Organizzazioni Produttive e i Sindacati di Categoria a…
Leggi
Diga Trinità, Schifani: “Il Mit sospende il fuori esercizio, possiamo continuare a invasare l’acqua”
“Il Mit ci ha appena informati che, preso atto degli esiti positivi di prima fase delle valutazioni, delle analisi e delle verifiche geotecniche e strutturali effettuate dalla Regione, ha sospeso il provvedimento di messa fuori esercizio della Diga Trinità di Castelvetrano”. Lo annuncia il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, dopo aver ricevuto la comunicazione del Ministero delle …
Leggi
Schifani: "Provvedimento positivo per gli oltre seimila ettari di territori che si riforniscono" CASTELVETRANO (TRAPANI) – “Il Mit ci ha appena informati che, preso atto degli esiti positivi di prima fase delle valutazioni, delle analisi e delle verifiche geotecniche e strutturali effettuate dalla Regione, ha sospeso il provvedimento di messa fuori esercizio della Diga Trinità di Castelvetrano“. L’annuncio del presidente della Regione Lo annuncia il presidente della Regione…
Leggi
Da venerdì scorso La Regione siciliana aveva disposto lo stop allo svuotamento della Diga trinità. L’acqua delle recenti piogge resterà, così, all’interno della struttura di Castelvetrano. Dopo la conclusione della superperizia tecnica avviata proprio dalla Regione, che ha confermato la sicurezza della diga fino alla quota di 64 metri, è stata disposta la chiusura dello scarico di fondo senza aspettare la risposta del Ministero.
Leggi
Era nell'aria: la diga Trinità avrebbe concluso il suo calvario, la sua via crucis. Già prima dei sopralluoghi si mormorava che i danni strutturali non fossero poi così gravi, che... Leggi tutta la notizia
Leggi
ConfSal, Copagri e FederAgri hanno avviato un'azione legale risarcitoria contro la Regione Sicilia e gli enti preposti alla gestione della Diga Trinità, per i danni causati dalla siccità... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il caso dei 48 funzionari responsabili delle dighe e della sicurezza provoca un’altra scossa in assessorato all’Energia. La resa dei conti è prevista per mercoledì 12 a mezzogiorno, per cercare di risolvere i problemi sollevati dagli ingegneri chiamati a un carico di responsabilità eccessivo e pronti al passo indietro. Non manca la polemica tra le righe: Di Mauro sottolinea di avere informato la …
Leggi
Tanto tuonò che non piovve: la diga Trinità non è a rischio crollo. La conferma arriva dalla Regione, a seguito delle verifiche condotte dal team di esperti, coordinati da Salvatore Miliziano, hanno confermato che “pur trattandosi di un’infrastruttura realizzata nel 1959 e quindi antecedente alla normativa antisismica, non esiste un imminente pericolo di crollo”. Dati che Palazzo d’Orleans defini…
Leggi
La parola passa al ministero, Schifani: fiducioso PALERMO – Le verifiche tecniche condotte dalla Regione Siciliana con il supporto di esperti del settore, coordinati dal professore Salvatore Miliziano, hanno confermato che, pur trattandosi di un’infrastruttura realizzata nel 1959 e quindi antecedente alla normativa antisismica, non esiste un imminente pericolo di crollo per la Diga Trinità nel territorio di Castelvetrano
Leggi
Le verifiche tecniche condotte dalla Regione Siciliana, con il supporto di esperti del settore coordinati dal professore Salvatore Miliziano, hanno confermato che non esiste un imminente pericolo di crollo per la Diga Trinità, nel territorio di Castelvetrano. Nonostante l’infrastruttura risalga al 1959, dunque antecedente alla normativa antisismica, gli studi hanno escluso situazioni di rischio tali da giustificare la chiusura della diga.
Leggi