Città del Vaticano A oltre tre mesi dalla caduta del regime siriano, sotto l’offensiva delle forze guidate da Hayat Tahrir al Sham (Hts), in Siria si continuano a consumare «atti…
Leggi
Approfondimenti:
Min lettura Sono passati i primi cento giorni dalla caduta del regime degli Assad. Un periodo relativamente breve se si confronta con la dittatura, durata…
Leggi
Sono trascorsi poco più di tre mesi dalla caduta del regime di Bashar al Assad e del suo partito unico il Baath, per mano di una coalizione di ribelli Jihadisti guidati dall’ex qaedista Ahmed al-Sharaa, nome di guerra Abu Mohammed Al Jolani, ed il paese sembra già precipitato nuovamente nel caos e nella violenza. Dopo l’insurrezione guidata da gruppi armati fedeli ad Assad, avvenuta il 6 marzo, la Sicurezza nazionale siriana ha attaccato violentemente centinaia di civili; in pochi giorni sono stati uccise più di mille persone…
Leggi
In Siria la tensione è tornata alta. Ahmed al-Sharaa, ex leader di al-Qaeda e ora aspirante tecnocrate, l'8 dicembre scorso ha guidato una fulminea offensiva che ha portato alla caduta del…
Leggi

Di Giuseppe Gagliano – La narrativa sulla cosiddetta transizione siriana, celebrata in determinati ambienti come il passaggio verso una nuova era democratica, si scontra con una realtà ben più cruda. L’idea che la caduta del regime…
Leggi

Sos Damasco. Il Vicariato Apostolico della Comunità Latina in Siria esprime profonda…
Leggi

Lungo la costa mediterranea della Siria, presso le province di Latakia e Tartus e le aree rurali di Hama e Homs, è in corso, dal 6 marzo, un vero pogrom. Al centro della strage ci sono le…
Leggi

Purtroppo, la persecuzione dei cristiani nella “Valle dei cristiani” (Wadi al-Nasara) in Siria, abitata in maggioranza da greci originari di Antiochia, è in aumento. Dopo aver…
Leggi