A seguito del bollettino meteorologico diramato dalla Protezione Civile della Regione Siciliana, in cui è previsto un livello di allerta meteo arancione per il rischio idrogeologico e idraulico, per la giornata di oggi martedì 1° aprile, il sindaco di Riposto Davide Vasta ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, del cimitero, degli impianti sportivi e dei parchi urbani. “Raccomandiamo ai cittadini la massima attenzione – dichiara Vasta – E…
Leggi
Altri articoli:
Maltempo con temporali, ma anche forti raffiche di vento e burrasca. E in Abruzzo e Sicilia scatta oggi, martedì 1 aprile, l'allerta meteo arancione. Sette, invece, le regioni in codice d'allerta giallo. La discesa di correnti settentrionali attraverso l’Italia alimenterà infatti una circolazione depressionaria in area ionica, determinando nella giornata di oggi precipitazioni più estese lungo la fascia adriatica centrale e spiccata instabilità attorno alla Sicilia.
Leggi
Fino alle 24 di martedì 1 aprile è previsto maltempo Nuova ondata di piogge in arrivo e possibili precipitazioni nelle prossime ore nel Messinese. La Protezione civile regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo arancione valevole fino alle 24 di martedì 1 aprile. Il maltempo è atteso in particolare sulla costa jonica del messinese e nell’area della città di Messina, fino alla zona nord e tirrenica dello Stretto.
Leggi
Fino alle 24 di martedì 1 aprile è previsto maltempo Nuova ondata di piogge in arrivo e possibili precipitazioni nelle prossime ore nel Messinese. La Protezione civile regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo arancione valevole fino alle 24 di martedì 1 aprile. Il maltempo è atteso in particolare sulla costa jonica del messinese e nell’area della città di Messina, fino alla zona nord e tirrenica dello Stretto.
Leggi
Scuole chiuse nella giornata di domani, 1 aprile 2025, in 25 comuni della sicilia orientale a partire dalla città di Catania. oltre al capoluogo etneo scuole chiuse in altri 24 comuni della fascia jonica messinese. Il comunicato di chiusura di Catania “In considerazione delle previste condizioni meteo avverse, il sindaco Enrico Trantino ha disposto per domani 1 Aprile 2025 la sospensione delle lezioni scolastiche negli istituti di ogni ordine e grado, la chiusura dei cimiteri, dei…
Leggi
MeteoWeb Scuole chiuse domani, martedì 1 aprile, a Catania per l’allerta meteo arancione diramata per la provincia. Lo annuncia, su Facebook, il sindaco Enrico Trantino. “Mi dispiace sempre – scrive Trantino – chiudere le scuole con l’allerta arancione, comprendendo quali problemi crei alle famiglie. Ma in ragione delle informazioni che abbiamo ricevuto, dalle 12 sono previste copiose precipitazioni che ci inducono alla massima prudenza, data anche la condizione delle strade per effetto delle recenti piogge…
Leggi
Dalle prime ore di domani previsti temporali sull’Abruzzo, specie versanti orientali e sulla Sicilia, specie settori settentrionali e orientali. Possibili rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Lo indica un’allerta meteo della Protezione civile. Ci saranno, inoltre, venti forti con raffiche di burrasca su Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Toscana, mareggiate lungo le coste esposte.
Leggi
Condividi questo articolo? In seguito a un comunicato di allerta meteo emesso dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile che segnala allerta meteo gialla in tutta la Sicilia e arancione per Catania e Messina diversi sindaci hanno già comunicato la decisione di tenere chiuse le scuole domani 1 aprile 2025. Le previsioni meteo parlano infatti di previsioni temporalesche diffuse accompagnate da venti di burrasca e drastico calo delle temperature.
Leggi
La Protezione civile regionale siciliana ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido fino alle 24 di domani. Per Palermo e Agrigento è prevista allerta gialla, allerta arancione a Messina e Catania. Scuole chiuse domani in diversi comuni della provincia di Catania a causa del maltempo. La decisione è stata adottata dai sindaci di Acireale, Riposto, Giarre e Aci Catena: Roberto Barbagallo, Davide Vasta, Leonardo Cantarella e Margherita Ferro.
Leggi
La Protezione Civile regionale ha emesso un allerta meteo arancione per la giornata di domani, 1 aprile, in relazione a possibili temporali e nubifraggi che potrebbero interessare la provincia etnea...
Leggi
Previste piogge e temporali, localmente anche violenti Messina – Nuova ondata di piogge in arrivo nelle prossime ore sul messinese. La Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo arancione valevole fino alle 24 di domani 1 aprile. Il maltempo è atteso in particolare sulla costa jonica del messinese e nell’area della città di Messina, fino alla zona nord e tirrenica dello Stretto.
Leggi
Continua il maltempo in Sicilia. Per domani, 1 aprile 2025, il dipartimento regionale della Protezione civile ha diramato un nuovo bollettino meteo. Disposta l’allerta arancione per l’area di Messina e lungo la fascia ionica fino alla provincia di Catania. Nel resto della Sicilia – escluse le zone di Enna, Trapani e Agrigento – il livello d’allerta sarà giallo. Previste precipitazione da sparse a diffusa, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare nei settori…
Leggi
Si intensifica il maltempo all’estremo Sud Italia. La protezione civile ha ranciato l’allarme in quanto nelle prossime ore si prevedono precipitazioni, da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale in Calabria e Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. La Protezione Civile ha quindi diramato l’allerta meteo in Sicilia e in Calabria e per questo motivo i sindaci stanno…
Leggi
Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha diramato lo stato di allerta meteo arancione per la giornata di domani, nella fascia nord orientale della Sicilia. Il sindaco di Riposto, Davide Vasta, ha, già, firmato l’ordinanza con la quale dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, del cimitero, degli impianti sportivi e dei parchi urbani. Analogo provvedimento è stato adottato dal sindaco di Giarre, Leo Cantarella…
Leggi
Stessa decisione per i cimiteri e i parchi pubblici CATANIA – Allerta arancio e scuole chiuse in diversi comuni del Catanese. A partire dai due principali centri dell’area ionica, Giarre e Riposto, pesantemente colpite da alluvione lo scorso novembre. I due sindaci, infatti, hanno interdetto – per la giornata di domani – anche cimiteri e parchi pubblici. Ordinanze simili sono state emesse dei sindaci di Catania, Acireale, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Mascalucia e Sant’Agata Li Battiati.
Leggi
Allerta meteo arancione sul messinese. Il bollettino diramato dalla Protezione Civile Regionale prevede precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore tirrenico centrale e versanti ionici, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sui restanti settori settentrionali e orientali Possibili nevicate sui rilievi, con…
Leggi
Non è un pesce d’aprile: dalle prime ore di domani previsti temporali sulla Sicilia, specie sui settori settentrionali e orientali, con attività elettrica e forti raffiche di vento. La protezione civile ha diramato un’allerta arancione. A essere coinvolte sono le province di Messina e Catania: già diversi comuni peloritani hanno annunciato la chiusura delle scuole (Letojanni, Gallodoro, Mongiuffi Melia, Santa Teresa di Riva, Sant’Alessio Siculo, Savoca, Limina, Antillo, Furci Siculo, Roccalumera…
Leggi
Sora – Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato cittadino sono piombati nella mattinata di oggi presso l’IIS Cesare Baronio di Sora a seguito di una chiamata che segnalava la presenza di un alunno con una pistola a scuola. La circostanza è al momento tutta da accertare e i poliziotti stanno passando al setaccio l’istituto scolastico di via Ariosto per capire se la segnalazione corrisponda alla realtà, se l’arma sia vera o a giocattolo e se sia stata occultata, poiché al momento non sarebbe…
Leggi