Dieci è il numero chiave di questa storia. Dieci anni dopo, da Kreischberg 2015 a St. Moritz 2025, Roland Fischnaller è tornato campione del mondo nello snowboard alpino: dieci anni fa nello slalom parallelo, oggi nel gigante parallelo. E dieci sono anche gli atleti diversi che in questa stagione l’Italia ha portato sul podio nelle varie tappe della Coppa del Mondo. Domenica scorsa a Winterberg, in Germania, grazie al terzo posto di Maurizio Bormolini ed Elisa Caffont…
Leggi
Approfondimenti:
Roland Fischnaller è ancora una volta campione del mondo. Il quarantaquattrenne altoatesino torna sul trono iridato e lo fa nel gigante parallelo dei Mondiali di St. Moritz, in Svizzera. È il secondo titolo mondiale per l’altoatesino del Centro Sportivo Esercito, che si era imposto in slalom nel 2015 a Lachtal, in Austria. Per lui è la settima medaglia iridata, compresi tre argenti (in gigante nel 2013 e 2021, in slalom nel 2019) e i bronzi nel gigante di…
Leggi
A 44 anni, Roland Fischnaller ha vinto l'oro iridato nel gigante parallelo dei Campionati Mondiali di snowboard in corso a St.Moritz (Svizzera). E' il secondo titolo per il campione altoatesino del Centro sportivo Esercito che si era imposto in slalom nel 2015 a Lachtal, in Austria, e la settima medaglia iridata considerando anche i tre argenti e i due bronzi che ha conquistato in varie edizioni. Il trionfo di Fischnaller, il più anziano atleta di sempre a vincere…
Leggi
Roland Fischnaller fa la storia e si prende la medaglia d'oro nel gigante parallelo ai Mondiali di snowboard in Engadina. Un successo leggendario per il capitano azzurro che trionfa all'età di 44 anni. Si tratta del suo secondo titolo mondiale in carriera ventisei anni dopo l'esordio in Coppa del Mondo e quindici dopo il primo successo. Dieci anni fa il suo primo titolo iridato nello slalom di Kreischberg.
Leggi
Parola al nuovo campione del mondo di gigante, un Roland Fischnaller capace a St. Moritz di mettere finalmente in bacheca un titolo, nella sua specialità preferita, sfiorato per tanti anni e riportato in Italia dopo quello storico di Thomas Prugger nel 1997. Ora manca solo il podio olimpico, a Livigno nel 2026 una grandissima occasione. E' stata anche la giornata del mito Ledecka, con Ester che fa la storia vincendo…
Leggi
(Adnkronos) – Roland Fischnaller è oro mondiale nello snowboard. A 44 anni, l’azzurro trova un successo clamoroso nel gigante parallelo dei Campionati Mondiali di St. Moritz e impreziosisce la sua carriera con la settima medaglia iridata. La meno attesa e la più preziosa, insieme all’oro in slalom del 2015 a Lachtal. Il successo vale anche un clamoroso primato di longevità, visto che l’altoatesino diventa l’atleta più anziano riuscito a conquistare un titolo mondiale nella disciplina.
Leggi
Infinito Roland Fischnaller nello snowboard, con una medaglia d'oro mondiale raggiunta a 44 anni per l’altoatesino del Centro Sportivo Esercito. Secondo titolo iridato e record di longevità che fa dell'azzurro il più anziano di sempre a vincere un titolo mondiale nel gigante parallelo. Un ritorno sul trono iridato a St. Moritz, in Svizzera, dopo quello conquistato dieci anni fa a Lachtal. Un trionfo che ha preso forma nella finale che l’ha visto fronteggiare il tedesco…
Leggi
ETERNO FISCHNALLER! ROLAND DOMINA IL PGS DI ST. MORITZ E TORNA SUL TRONO DOPO 10 ANNI Roland Fischnaller è ancora una volta campione del mondo! Il quarantaquattrenne altoatesino torna sul trono iridato e lo fa nel gigante parallelo dei Campionati Mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Il titolo femminile è invece di Ester Ledecka. E’ il secondo titolo mondiale per l’altoatesino che si era imposto in slalom nel 2015 a Lachtal, in Austria
Leggi
Un mito oltre la leggenda. All’età di 44 anni Roland Fischnaller – sulle nevi di St. Moritz, ai Mondiali svizzeri in Engadina – ha conquistato il suo secondo titolo di campione del mondo, 10 anni dopo quello in slalom a Lachtal, in Austria. Lo ha fatto nella specialità olimpica del gigante parallelo. L’oro iridato in carriera nel gigante è quello che mancava ed è arrivato al termine di una giornata incredibile.
Leggi
Roland Fischnaller è oro mondiale nello snowboard. A 44 anni, l'azzurro trova un successo clamoroso nel gigante parallelo dei Campionati Mondiali di St. Moritz e impreziosisce la sua carriera con la settima medaglia iridata. La meno attesa e la più preziosa, insieme all'oro in slalom del 2015 a Lachtal. Il successo vale anche un clamoroso primato di longevità, visto che l'altoatesino diventa l'atleta più anziano riuscito a conquistare un titolo mondiale nella disciplina.
Leggi
Fischnaller sul podio: la medaglia d'or e l'inno MONDIALI SNOWBOARD ALPINO - Ecco tutta l'emozione di Roland Fischnaller, che a 44 anni è il nuovo campione del mondo del PGS, grazie a una big final lottata con Baumeister. L'azzurro si gode la gloria sul podio di St.Moritz
Leggi
Roland Fischnaller trionfa a St.Moritz. Il campione azzurro si aggiudica la medaglia d'oro nel gigante parallelo dei Campionati Mondiali di snowboard in Svizzera, conquistando dunque il secondo titolo dopo quello del 2015 a Lachtal, in Austria. Per l'altoatesino si tratta inoltre del sesto podio dopo i tre argenti e i due bronzi delle altre edizioni. A 44 anni, Fischnaller è l'atleta più anziano di sempre a vincere la medaglia d'oro nel gigante.
Leggi
Un immenso Roland Fischnaller è campione del mondo di slalom gigante parallelo (PGS). Il 44enne snowboarder italiano ha vinto a St. Moritz, in Svizzera, all’età di 44 anni e 182 giorni. Il fenomeno di Bressanone si è imposto nella Big Final battendo 9 centesimi il tedesco Stefan Baumeister. Per “Capitan Fisch” si tratta del secondo titolo iridato dopo quello vinto in slalom (la specialità non olimpica) nel 2015 a Lachtal, in…
Leggi
Roland Fischnaller a 44 anni torna sul trono iridato e lo fa nel gigante parallelo dei Campionati Mondiali di St. Moritz. Il titolo femminile è invece di Ester Ledecka. E’ il secondo titolo mondiale per l’altoatesino dell'Esercito che si era imposto in slalom nel 2015 a Lachtal, in Austria. Prima e dopo sono ora nel complesso sette le medaglie iridate di Fischnaller, un bottino che può contare anche su tre argenti (in gigante nel 2013 e 2021, in slalom nel 2019) e due bronzi nel 2011 e nel…
Leggi
Dario e Ladina Caviezel si sono fermati ai piedi del podio nel gigante parallelo di snowboard dei Mondiali di Engadina 2025. Il 29enne, argento due anni fa, sul pendio del Corviglia nella piccola finale è caduto lasciando il bronzo al sudcoreano Sangho Lee. L’oro è andato all’italiano Roland Fischnaller (in totale 7 medaglie iridate in bacheca), che dopo aver superato l’elvetico in semifinale ha avuto la meglio pure sul tedesco Stefan Baumeister.
Leggi
Per lo snowboard azzurro la rassegna iridata in Engadina comincia con il botto e uno storica medaglia d'oro di "capitan Fisch", un decennio dopo il suo primo titolo in slalom e a 44 anni suonati. Battuto in finale Baumeister, per Bormolini fatale il derby con Roland nei quarti. In campo femminile non c'è storia, con il terzo titolo mondiale di Ester Ledecka (ed è storia dopo il podio nello sci alpino a Saalbach 2025) che piega nel duello…
Leggi
BOLZANO. Roland Fischnaller è ancora una volta campione del mondo. Il 44enne brissinese torna sul trono iridato e lo fa nel gigante parallelo dei Campionati Mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Il titolo femminile è invece di Ester Ledecka. E’ il secondo titolo mondiale per l’altoatesino del Centro Sportivo Esercito che si era imposto in slalom nel 2015 a Lachtal, in Austria. Prima e dopo sono ora nel complesso sette le medaglie iridate di Fischnaller, un bottino che può…
Leggi
I fattori di crisi degli Imperi sono sempre interni. L'Impero Romano non crollò per le invasioni germaniche o perchè indebolito dalla nuova fede cristiana (vecchio sciocco pregiudizio) ma implose per una serie di fattori tutti interni: a) la perdita dell'identità etica e spirituale tradizionale a favore dei culti egizi e siriani; b) il crollo demografico; c) l'eccesso di benessere dovuto a immense quantità di merci che arrivavano quasi gratis dai territori orientali (il…
Leggi