Si spaccano le opposizioni sulla proposta di legge "Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia cosiddetto", il cosiddetto 'Salva Milano', arrivato nell'Aula della Camera. Il Pd ha votato insieme al centrodestra contro le pregiudiziali di costituzionalità presentate da M5s e Avs. Il provvedimento che dovrebbe, tra l'altro, sbloccare la situazione di una serie di cantieri edilizi del capoluogo milanese.
Leggi
Di Fabio Massa Non si può dire sennò ti danno del palazzinaro. Ma visto che di palazzi non ne possiedo né ne voglio ristrutturare, e non vivo manco in centro a Milano come tutti... Leggi tutta la notizia
Leggi
Verrà votato oggi alla Camera il cosiddetto Salva Milano, l'emendamento, presentato a luglio da esponenti della maggioranza in concomitanza con il Salva Casa, che ha assunto «vita propria» tramutandosi in un emendamento ad hoc a firma di Tommaso Foti (FdI). Dopo la votazione su eventuali pregiudiziali ed emendamenti, si procederà al voto finale, per poi approdare al Senato si spera prima di metà dicembre, quando è prevista la discussione sul Bilancio.
Leggi
Il via libera al «salva Milano» blinda l’urbanistica milanese messa sotto indagine dalla procura e spacca il centrosinistra. Martedì sera in commissione Ambiente alla Camera hanno votato a favore della norma la maggioranza di destra, il Pd e Azione; voto contrario per Avs e 5S che parlano rispettivamente di «sanatoria che apre la strada alla speculazione edilizia» e «maxi inciucio destra-Pd». Questa mattina la proposta di legge sarà discussa e votata dalla Camera per poi…
Leggi
Bufera sul ‘decreto Salva Milano’: la legge che sblocca la costruzione di nuovi grattacieli Battaglia in commissione Ambiente della Camera sulla norma che rivede la legge urbanistica del 1942, AVS e M5S sul piene di guerra Getting your Trinity Audio player ready... MILANO – Un’ora di dura battaglia da Avs e M5s (dalle 20 alle 21,15 quando si è chiusa la discussione col sì della maggioranza di centrodestra e del Pd) ieri sera in commissione Ambiente, territorio…
Leggi
Il Salva Milano diventa legge, e non solo Palazzo Marino, ma anche gli imprenditori tirano un sospiro di sollievo. La soddisfazione si estende a livello italiano, non rimane confinata al capoluogo lombardo, perché da adesso la nuova normativa riconosce la possibilità di realizzare grattacieli e ristrutturare capannoni senza passare necessariamente dall’approvazione di un Piano attuativo, qualora l’intervento avvenga in un contesto già urbanizzato.
Leggi
Nell'emendamento Salva Milano è stata mantenuta la parte sull'interpretazione autentica mentre ci sono novità sul fronte della cessione del credito ulteriormente limitate AdobeStock di k_river Importanti novità per l’urbanistica di Milano che prova ad uscire dal guado delle inchieste di abuso edilizio Dopo la chiusura totale degli Uffici tecnici milanesi, che ha creato non poco scompiglio tra gli operatori del settore, arrivano novità importanti sul fronte della norma Salva…
Leggi
La Commissione Ambiente della Camera ha approvato l'emendamento di Fratelli d'Italia che dovrebbe sbloccare i 150 cantieri congelati a Milano per le inchieste della Procura. I magistrati contestano che siano state costruite torri residenziali al posto di edifici bassi con una semplice S.C.I.A. (segnalazione certificata di inizio attività), senza il previsto "piano particolareggiato" per valutare l'impatto sull'area.
Leggi
Milano", la scialuppa normativa confezionata per sbloccare lo stallo in cui versa l' urbanistica milanese a causa dei presunti abusi... Leggi tutta la notizia
Leggi
Come a Roma si lavora per aiutare i cantieri a Milano La commissione Ambiente della Camera ha approvato l’emendamento al provvedimento sulla rigenerazione urbana che dovrebbe sbrogliare la complessa questione legata alle inchieste di abuso edilizio che sta paralizzato il settore immobiliare milanese. Fatti, commenti e approfondimenti Costruttori e immobiliaristi stanno per tirare un sospiro di sollievo a Milano: si sta sbloccando, infatti, l’impasse sul provvedimento ribattezzato Salva Milano da alcuni osservatori…
Leggi
Confermata l’interpretazione autentica. Mentre vengono limitate le deroghe al divieto di cessione dei crediti edilizi, per salvaguardare la finanza pubblica . Si poggia su questi due pilastri l’ accordo trovato ieri sul Salva Milano e trasferito nella riformulazione di un emendamento presentato nel pomeriggio in commissione Ambiente alla Camera dal relatore della proposta di legge, Tommaso Foti (Fratelli d’Italia) e poi votato in serata (favorevoli, oltre alla maggioranza, Pd e Azione).
Leggi
Via libera al Salva Milano. La commissione Ambiente e attività produttive della Camera hanno dato il nulla osta. L'emendamento sulla rigenerazione urbana è stato approvato nella serata di martedì. Grazie alla misura, a firma del capogruppo di FdI, Tommaso Foti, dovrebbe sbloccare i cantieri edilizi di Milano. La proposta è stata votata positivamente da maggioranza e Pd, mentre si sono schierati contro M5s e Avs.
Leggi
Il decreto Salva Milano passa in commissione Ambiente della Camera con una maggioranza trasversale – i partiti del centrodestra votano sì con Pd e Azione, mentre M5S e Alleanza Verdi Sinistra hanno votato contro – e oggi sarà discusso alla Camera. Si chiama “Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia”. Si tratta di alcuni emendamenti a vari commi della legge urbanistica del 1942 e seguenti per cercare una soluzione alle inchieste della Procura che hanno portato ai sequestri di…
Leggi
Sofferta, frutto di un lavoro complicato durato mesi, arriva la norma «interpretativa» che modifica le regole edilizie sulla rigenerazione urbana, ma soprattutto salva i grattacieli, e il Comune, di Milano. Centocinquanta progetti, torri di decine di metri cresciute al posto di vecchi edifici, bloccati dalla Procura con il rinvio a giudizio dei tecnici del Comune, perché realizzate in difetto di autorizzazione.
Leggi
Ultim'ora news 19 novembre ore 20 Si sblocca l’impasse sul Salva Milano. Dopo settimane di rinvii la commissione Ambiente della Camera ha approvato l’emendamento al provvedimento sulla rigenerazione urbana a firma del relatore il capogruppo di Fratelli d’Italia Tommaso Foti, che dovrebbe sbrogliare la complessa questione legata alle inchieste di abuso edilizio che hanno paralizzato il settore…
Leggi