Il Consultorio familiare “Gebbione” incontra le donne. In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, malattia caratterizzata da una progressiva riduzione e modificazione strutturale della massa ossea, grazie ai validissimi medici del Consultorio del Polo Sud di Via Padova, è stato possibile effettuare lo screening gratuito sulla salute delle ossa. Un controllo rivolto a tutti coloro i quali non hanno mai effettuato una valutazione dell’osso…
Leggi
In Italia, circa 5 milioni di persone convivono con l’osteoporosi, una malattia silenziosa ma devastante che compromette la qualità della vita e aumenta il rischio di fratture. Gedeon Richter Italia rinnova il suo impegno, in occasione della giornata mondiale dell’osteoporosi (Wod), a supportare medici, pazienti e associazioni, promuovendo la prevenzione e il trattamento di questa patologia. Anche quest’anno l’azienda farmaceutica si unisce all’appello della…
Leggi
Nel giorno in cui si è celebrata la Giornata Mondiale dell’osteoporosi – ricorreva ieri domenica 20 ottobre – il Rotary Club Patti con Fedios Sicilia ha organizzato una manifestazione sul lungomare di Patti Marina con lo scopo di portare alla attenzione della popolazione l’osteoporosi, malattia caratterizzata dalla perdita della qualità delle ossa con aumento del rischio di fratture da fragilità ossea.
Leggi
In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, dal titolo “Costruisci Ossa Migliori”, dal 21 al 25 Ottobre sarà possibile avere un colloquio telefonico conoscitivo con i medici dell’U.O.C. di “Recupero e Riabilitazione Funzionale” e “Centro di Riferimento Regionale per l’Osteoporosi, le Malattie Metaboliche dello Scheletro e i Disordini del Ricambio Minerale” del Policlinico “Paolo…
Leggi
Oltre al latte, quali sono gli altri alimenti utili per le ossa? E quali possono incidere nell’assorbimento del calcio? «Sebbene sia vero che il latte contenga una quantità significativa di calcio, utile per la salute delle ossa, la ricerca scientifica non ha dimostrato una correlazione diretta tra l'aumento del…
Leggi
Da pandemia invisibile e silenziosa, sottostimata e sottotrattata, l’osteoporosi inizia a uscire dall’ombra e diventa protagonista di due nuove iniziative mirate a prevenirla ed affrontarla: l’Intergruppo Parlamentare sulle Fratture da Fragilità e il Registro delle Fratture da Fragilità. Quest’anno dunque la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, che si celebra il prossimo 20 ottobre, è per l’Italia un’edizione speciale: ricca di iniziative, idee e proposte, ben sintetizzate in una tavola rotonda organizzata il 17 ottobre dalla…
Leggi
La presente Cookie Policy è relativa al sito www.aslroma1.it gestito e operato dalla ASL Roma 1, con sede in Borgo Santo Spirito 3 - 00193 Roma. I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.
Leggi
Ossa, sempre più a rischiofrattura a causa della osteoporosi incombente con l’età e favorita da fattori costituzionali, genetici, ambientali , sedentarietà, inadeguata alimentazione, Alla nascita abbiamo 207 ossa che, da adulti, si riducono a 206 (perché, durante lo sviluppo, alcune si uniscono tra loro), articolate in 68 articolazioni. Il tutto, in un adulto, rappresenta circa il 20% del peso corporeo.
Leggi
Dal 21 al 25 ottobre venerdì 18 Ottobre 2024 In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, dal titolo “Costruisci Ossa Migliori”, dal 21 al 25 Ottobre sarà possibile avere un colloquio telefonico conoscitivo con i medici dell’U.O.C. di “Recupero e Riabilitazione Funzionale” e “Centro di Riferimento Regionale per l’Osteoporosi, le Malattie Metaboliche dello Scheletro e i Disordini del Ricambio Minerale”…
Leggi
In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, che si celebra il 20 ottobre, il Comune di Sabaudia, tramite l’Assessorato alla Sanità, aderisce alla campagna di screening 2024 “Preveniamo l’Osteoporosi”, promossa dal dottor Gregorio Tibaldi, specialista fisiatra. Lunedì 28 ottobre, dalle 14:00 alle 19:00, presso il centro sociale “L’Erica” in Piazza Moravia, si svolgeranno screening gratuiti per valutare il rischio di fratture e ricevere consigli su eventuali ulteriori accertamenti…
Leggi
Adnkronos Font +: Stampa In occasione della Giornata mondiale dell’osteoporosi, che si celebra il 20 ottobre sul tema ‘Dite no alle ossa fragili', Feidos, Federazione italiana osteoporosi e malattie dello scheletro, rinnova il suo impegno per la salute delle ossa con nuove iniziative a supporto dei pazienti. L’osteoporosi ricorda una nota è una patologia che colpisce almeno 5 milioni di persone in Italia e 200 milioni nel mondo, e la cui incidenza è destinata a crescere nel prossimo futuro.
Leggi
Come tutti gli altri organi le nostre ossa sono in continua evoluzione. La massa ossea raggiunge il picco intorno ai trent’anni di età, poi con gli anni tenderà a ridursi. In alcuni soggetti le ossa potrebbero diventare tanto fragili da subire facilmente fratture. Quindi dobbiamo preservarle in salute e prevenire o curare la malattia a cui più facilmente vanno in corso: l’osteoporosi. Il più importante fattore di rischio è l’età, un altro, per le donne, è la menopausa (produzione inferiore di ormoni), ma possono anche influire familiarità…
Leggi
In Italia 5 milioni di persone soffrono di osteoporosi e per l'80% si tratta di donne in post-menopausa. La prevenzione può fare la differenza, e come sempre inizia dalla tavola: un'alimentazione sana e bilanciata può infatti essere decisiva anche per aiutarci a prevenire le conseguenze di questa malattia che rende le ossa fragili e deboli. Ci sono diversi cibi amici delle ossa di cui noi donne non dovremmo fare a meno, specie dopo i 45 anni.
Leggi
Menopausa Menopausa Osteoporosi, Siomms: la Moc non basta, fattori predisponenti da analizzare Secondo la Siomms, Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro per avere una diagnosi di osteoporosi o per monitorare il rischio di frattura oltre alla Moc vanno analizzati i fattori che predispongono alla fragilità. Ecco le raccomandazioni di Redazione Farmacista33 Sottoporsi a mineralometria ossea computerizzata (MOC) non basta per avere una…
Leggi
Fratture: dalle cause alla cura di Nicoletta Carbone 14 ottobre 2024 Oggi affrontiamo un tema di grande attualità che pur essendo sotto gli occhi di tutti e rappresentando oneri clinici, sociali ed economici molto importanti rischia di essere sottovalutato e trascurato. Le fratture da fragilità. Parliamo di prevenzione e cura, ma anche della gestione e presa in carico del paziente per ridurre il rischio di fratture nel tempo e garantire una buona qualità di vita.
Leggi
Giornata mondiale osteoporosi ad Avellino: ecco come prenotarsi L’iniziativa del Moscati è in programma il prossimo 21 ottobe. Ecco tutte le informazioni utili Non solo offrire un’occasione per conoscere le strategie da adottare per mantenere le ossa in salute, ma anche esami strumentali e una visita approfondita per la valutazione della fragilità e della percentuale di rischio frattura e la definizione di un corretto trattamento.
Leggi
Un incontro organizzato lunedì scorso (21 ottobre) per sensibilizzare i parlamentari e i senatori umbri sulle tematiche sanitarie rilevanti d’interesse nazionale e per valorizzare il ruolo degli iscritti dell’Ordine Tsrm e Pstrp (Tecnici sanitari radiologia medica e professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione) di Perugia e Terni. Al tavolo di confronto, guidato dal presidente Federico Pompei, erano presenti la presidente della Federazione…
Leggi
Un incontro organizzato lunedì scorso (21 ottobre) per sensibilizzare i parlamentari e i senatori umbri sulle tematiche sanitarie rilevanti d’interesse nazionale e per valorizzare il ruolo degli iscritti dell’Ordine Tsrm e Pstrp (Tecnici sanitari radiologia medica e professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione) di Perugia e Terni. Al tavolo di confronto, guidato dal presidente Federico Pompei, erano presenti la presidente della…
Leggi