L’ong Mediterranea è un problema di sicurezza nazionale. Solo così si spiega perché l’Aise (l’Agenzia informazioni e sicurezza esterna) abbia tenuto sotto controllo i suoi…
Leggi
Altre notizie:
Un’attività “legale, ma illegittima che colpisce attivisti e oppositori politici del governo (…) È stata smascherata un’operazione segreta, degna di un regime”. Così la Ong Mediterranea sul caso…
Leggi
– "Li abbiamo beccati con le mani nel sacco. Questa 'legale' ma illegittima attività che colpisce attivisti e oppositori politici del…
Leggi
Quello che ancora non è chiaro è semplice: chi ha spiato il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato, utilizzando il software Graphite prodotto da Paragon? Perché nell'audizione del 25…
Leggi

"Crediamo sia arrivato il momento, dopo tanti mesi, che la presidente Giorgia Meloni e il sottosegretario Mantovano riferiscano a quest'aula quello che è…
Leggi

"Apprendiamo dalla stampa, visto che ci è impedito di essere presenti al Copasir, che ieri il sottosegretario con la delega ai Servizi Alfredo Mantovano…
Leggi

"Li abbiamo beccati con le mani nel sacco", ha scritto l'organizzazione in una nota dopo le…
Leggi

“Questa non è semplicemente un’attività contro di noi, ma un’attività contro la Corte penale internazionale, con cui collaboriamo da tempo…
Leggi

Il nostro commento dopo le ammissioni del Sottosegretario del Governo Meloni davanti al Copasir Abbiamo appreso da fonti giornalistiche che, finalmente, il…
Leggi
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, avrebbe confermato il ruolo dei Servizi segreti italiani dietro le intercettazioni denunciate dalla Ong. La rivelazione di Repubblica sull'audizione al Copasir e il chiarimento su Francesco Cancellato La Ong Mediterranea Saving Humans è stata «considerata un target per la sicurezza nazionale», per questo i Servizi…
Leggi

L’audizione del sottosegretario Alfredo Mantovano ieri al Copasir – seppur stretta nella sua segretezza, come impongono le regole d’ingaggio del comitato – sembrano aver…
Leggi

C’è un dato che è emerso dopo una serie di audizioni al Copasir sul cosiddetto caso Paragon, dal nome della società israeliana produttrice del software al centro…
Leggi

Sono emerse prove inconfutabili della presenza dello spyware Graphite di Paragon su diversi smartphone Android appartenenti a vittime italiane, tra cui Luca Casarini di…
Leggi

Nessuna traccia di spionaggio sul telefonino di Francesco Cancellato, direttore di Fanpage. Su quello di Luca Casarini sarebbe stato attaccato non da Paragon, ma da un altro programma spia. Anche…
Leggi

I novanta casi europei di infettati dallo spyware Graphite sono solo la punta dell’iceberg. Ed esiste «un modello preoccupante e familiare di prendere di mira…
Leggi