La vita che volevi - Una nuova serie Netflix che sfida gli stereotipi

"La vita che volevi", la nuova serie tv di Netflix, è un'opera audace e attuale che affronta il delicato tema della transizione di genere. La serie è stata creata da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, noti per le loro precedenti produzioni Rai, e segna il loro debutto sulla piattaforma di streaming.

La serie vede come protagonista l'attrice Vittoria Schisano, che ha personalmente vissuto il percorso di transizione.

La trama ruota attorno a Gloria, una donna transessuale che ha trovato la felicità a Lecce, dove ha avviato una piccola agenzia turistica e ha trovato l'amore con Ernesto.

La sua vita viene però sconvolta dall'arrivo di Marina, un'amica dei tempi dell'università a Napoli, prima che Gloria iniziasse il suo percorso di transizione. Marina, madre di due figli nati da due diverse relazioni e incinta del terzo, porta con sé il peso del suo passato e del futuro che desiderava.

"La vita che volevi" si propone di abbattere gli stereotipi sulle persone transessuali, offrendo una rappresentazione autentica e rispettosa.

La serie evita i cliché spesso associati alla transessualità nel cinema e in televisione, cercando invece di mostrare la realtà delle persone transessuali senza cedere alla transfobia ancora troppo presente nella società.

Con "La vita che volevi", Netflix continua a dimostrare il suo impegno nel raccontare storie diverse e importanti.

La serie promette di essere un'opera significativa e toccante che affronta un tema delicato con rispetto e autenticità.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo