A cura di Michele Mazzeo Dopo la sosta la Formula 1 torna in pista per il rush finale del Mondiale 2024 facendo nuovamente tappa negli Stati Uniti, questa volta però in Nevada: da venerdì 22 a domenica 24 novembre sul circuito cittadino della Strip va infatti in scena il Gran Premio di Las Vegas. Il programma del terzultimo round stagionale della F1 è quello tradizionale: si parte stanotte e domani mattina con le prime due sessioni di prove libere (FP1 e FP2), si…
Leggi
LAS VEGAS (USA). «Siamo fiduciosi delle nostre potenzialità e sappiamo cosa dobbiamo fare per tenere aperta la battaglia nella classifica costruttori». Così il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, presentando il prossimo appuntamento del mondiale di Formula 1, il Gp di Las Vegas, che apre «il rush finale di questa stagione intensissima con l'ultima tripletta: tre gare in notturna e in ambiente desertico (dopo il Nevada, Qatar e Abu Dhabi, ndr)».
Leggi
La F1 torna in azione in questo week-end a Las Vegas, dove la Ferrari dovrà vincere per tenere aperto il sogno costruttori. Vasseur ci crede. Dopo tre settimane di pausa, il mondiale di F1 targato 2024 è pronto per l’ultimo triple-header di gare, vale a dire la tripletta di tappe che andranno in scena dal 24 di novembre all’8 di dicembre, sui tracciati di Las Vegas, Losail ed Abu Dhabi. La Ferrari riparte dal -36 in classifica costruttori dalla McLaren, che in…
Leggi
Gran Premio di Las Vegas: numerie curiosità della ventiduesima gara del Campionato Mondiale 2024 di Formula 1. F1, GRAN PREMIO DI LAS VEGAS: NUMERI E CURIOSITÀ 150. Gli show che vanno in scena ogni giorno approssimativamente a Las Vegas. Questi includono performance di artisti di grido come Lady Gaga, Bruno Mars e Adele, che hanno tutti una casa in città. In passato artisti come Celine Dion, Tom Jones ed Elton John sono stati spesso sui palchi di Las Vegas, tenendo oltre 50 concerti l’anno solo nella città del Nevada
Leggi
Alla vigilia del Gran Premio di Las Vegas, parla il team principal della Ferrari. Per le basse temperature e le caratteristiche del circuito la sfida sarà quella di riuscire a mettere le gomme Pirelli nella giusta finestra di esercizio. Con il Gran Premio di Las Vegas, prende il via questa settimana l’ultima tripletta del campionato, che fin qui ha visto vincere ben sette piloti e quattro vetture diverse.
Leggi
Il ritorno della F1 sul circuito di Las Vegas Strip dovrebbe essere una buona notizia per la Ferrari Ferrari, vincitrice di Monza 2024 e McLaren, vincitrice di Baku, sembrano le favorite a Las Vegas questo weekend dato il circuito veloce. Ma ci sono due elementi che potrebbero ancora far inciampare i favoriti della gara. Ciò nonostante c’è una Red Bull piuttosto in ripresa dopo la schiacciante vittoria di Max Verstappen in Brasile
Leggi
«Inizia il rush finale di questa stagione intensissima con l’ultima tripletta: tre gare in notturna e in ambiente desertico. Il prossimo Gran Premio ci vedrà in scena a Las Vegas, dove ci attende un circuito cittadino estremamente veloce con poche curve, molte delle quali a novanta gradi. Le insidie tuttavia non mancheranno, a cominciare dalle temperature, che si attendono molto basse la notte: riuscire a mettere le gomme nella giusta finestra di esercizio, sia per la…
Leggi
Sarà tra le curve strette e gli infiniti rettilinei del Las Vegas Strip Circuit che andrà in scena il del Campionato del Mondo 2024 di Formula 1. Tra le luci scintillanti della "Città del Peccato" avrà a disposizione il primo match point iridato di questa stagione, ma mai come questa volta c'è da scommettere che i suoi avversari saranno pronti a dargli filo da torcere.
Leggi
C'erano due piloti vestiti di rosso sul podio del Gran Premio di Las Vegas della scorsa stagione ma uno solo era... l'originale: Charles Leclerc, secondo al traguardo alle spalle di un "immacolato" Max Verstappen! A creare l'illusione ottica era stato in quell'occasione l'outfit ignifugo sfoggiato per ragioni di marketing da Sergio Perez, terzo al traguardo con l'altra Red Bull. Per la seconda edizione "moderna" del GP by night del Nevada alla Scuderia di Maranello servono invece ad…
Leggi
La Formula 1 si prepara a tornare in pista a Las Vegas e tutti gli occhi saranno puntati sul duello tra McLaren e Ferrari per il titolo costruttori. Per il team di Maranello sarà importante accorciare le distanze negli Stati Uniti per provare a giocarsi tutto nei successivi ultimi due Gran Premi
Leggi
Vincere un campionato costruttori di F1 non è cosa semplice. Ferrari ci sta provando per strappare il primato alla McLaren, scuderia di Woking che in questo momento comanda la classifica con 36 lunghezze di vantaggio sulla Rossa. Le possibilità di farcela ci sono, sebbene la preparazione tecnica delle MCL38 sia parecchio alta. Per questo non sarà affatto semplice batterle. Tuttavia Las Vegas strizza l’occhio al Cavallino Rampante, convinto di poter “mettere su” un fine…
Leggi
Verstappen ha un vantaggio di 62 punti con 60 punti ancora da assegnare dopo Las Vegas Il pilota olandese Max Verstappen (Red Bull) potrebbe vincere domenica il suo quarto titolo mondiale consecutivo di Formula 1 ed eguagliare così il tedesco Sebastian Vettel, anch'egli vincitore di quattro campionati di fila con la stessa scuderia (dal 2010 al 2013). Verstappen arriva al Gran Premio di Las Vegas, 22° e terzultimo appuntamento della stagione, con 62…
Leggi
Durante il corso della stagione abbiamo raccontato delle occasioni che la Ferrari ha mancato e che potevano rendere questo finale di mondiale ancora più succulento di quanto già lo è. Una delle più clamorose è stato il Gp di Baku dove Charles Leclerc era a mani basse il più veloce della pista ma si è fatto beffare da una manovra mostruosa da parte di Oscar Piastri che poi, con il mini-DRS reputato in seguito illegale dalla FIA, ha resistito nei rettilinei.
Leggi
C’è un tema che merita di essere approfondito in vista del finale di stagione della Formula 1. Le tre gare rimanenti, ovverosia Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi, si disputeranno tutte in notturna. Nel Nevada si comincerà alle 22.00 locali, a Lusail alle 19.00 e a Yas Marina alle 17.00. Per la verità, in quest’ultimo caso saremo al tramonto, ma si chiuderà al buio. Ebbene, non si tratta di una dinamica banale…
Leggi
Questo weekend lo sguardo del mondo sarà rivolto ad una delle città più iconiche degli USA, Las Vegas, dove la Formula 1 affronterà la terzultima tappa della stagione. Ecco a voi 5 curiosità sulla gara della "Sin City"! 4 volte Max Max Verstappen potrebbe firmare il suo quarto titolo iridato a Las Vegas, ma non sarebbe il primo pilota a coronare il suo sogno nella città dalle mille luci. Nelson Piquet si laureò campione qui nel 1981 concludendo la gara a bordo della sua…
Leggi
Il rapporto fra la Ferrari e Las Vegas è cambiato drasticamente a seconda delle epoche. È molto buono, se guardiamo all’attuale versione dell’appuntamento. Cionondimeno, nell’iconografica città del Nevada si è già corso negli anni ’80, seppur nel surreale contesto del parcheggio del Caesars Palace, uno dei casinò più famosi della Capitale Mondiale dell’Intrattenimento. Andiamo, però, in ordine cronologico.
Leggi
Il GP di Las Vegas non sarà solo un GP. E come potrebbe esserlo? Siamo a Las Vegas, e sappiamo bene che intorno al circuito c’è molto, molto altro, tra strutture e attrazioni in grado di catturare l’attenzione di tutti i presenti e rendere tutto il weekend un grande evento, non solo sportivo. Matrimonio a Las Vegas Come lo scorso anno, non si è badato a spese. E oltre a veder sfrecciare le monoposto sul circuito, c’è molto altro da fare.
Leggi
La Scuderia di Maranello si prepara al GP di Las Vegas con un Vasseur fiducioso sui progressi. Obiettivo chiudere il mondiale in crescita e puntare al titolo Classe 1982, a Favalanciata cresce con pane e Max Biaggi. Ha collaborato con varie testate online spaziando tra Esports e motori. Il mio motto: ''Per aspera ad astra''. Fonte: Ferrari Media Centre La Ferrari F1 è pronta ad affrontare gli ultimi tre appuntamenti della stagione con il GP di Las Vegas che si profila come…
Leggi
La Formula 1 torna a Las Vegas per la quarta volta nella sua storia. Dopo le due edizioni disputate nel 1981 e nel 1982 sul tracciato allestito attorno al Caesars Palace, dal 2023 la massima competizione automobilistica ha trovato il suo spazio nella capitale dell’intrattenimento mondiale su un circuito che prende il nome – oltre ad includerne parte – dalla sua strada più iconica, la “Strip”. Il Gran Premio di Las Vegas è la terza gara che si svolge quest’anno negli USA dopo quelle di Miami e di Austin
Leggi
Terzultima gara della stagione. La Ferrari si è rimessa in lotta per il Mondiale Costruttori reagendo dopo le difficoltà di metà stagione, risultando la squadra che ha fatto più punti nella tripletta americana di Texas-Messico-Brasile. La SF-24 è ritornata al vertice grazie al programma di sviluppi iniziato a Monza, ma ancor prima da SPA, e Frederic Vasseur vuole il massimo dell’attenzione per portare avanti questa battaglia fino alla fine e giocarsi le proprie carte.
Leggi
Ferrari, ecco le tute a effetto deserto con cui Charles Leclerc e Carlos Sainz correranno il gran premio di Las Vegas. Dopo aver riportato in auge il celeste a Miami, al ritorno negli States la scuderia di Maranello ha puntato tutto sul riferimento al deserto del Nevada, affiancandolo al classico rosso vestito dai piloti nel corso di questa stagione. Il GP sarà tutto in diretta su Sky e in streaming su NOW FERRARI, PER LAS VEGAS PREVISTI NUOVI AGGIORNAMENTI.
Leggi
Trentasei, 10, 16 e 55 insieme. Sono i numeri da mettere insieme a Las Vegas , in un tavolo al Casinò specialissimo, quello della sfida tra Ferrari e McLaren nel mondiale Costruttori. Trentasei come i punti di vantaggio da recuperare al duo Norris-Piastri, in un passaggio del finale di campionato che, sulla carta, è estremamente favorevole alla Ferrari SF-24. Potrebbe non essere così in Qatar, sette giorni più tardi.
Leggi
LAS VEGAS (USA) (ITALPRESS) – La Ferrari è pronta a imboccare il rettilineo finale della stagione con la convinzione di poter lottare fino all’ultima curva per il titolo Costruttori. A Las Vegas, nel weekend, è in programma il primo dei tre appuntamenti consecutivi che porteranno a chiudere il Mondiale 2024. Nella classifica Costruttori i primi quattro team sono racchiusi in 49 punti con la squadra di Maranello seconda a -36 da McLaren, quando in palio ce ne sono ancora 147.
Leggi
"Siamo fiduciosi nelle nostre potenzialità e sappiamo cosa dobbiamo fare per tenere aperta la battaglia nella classifica costruttori". Così il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, presentando il prossimo appuntamento del mondiale di Formula 1, il Gp di Las Vegas, che apre "il rush finale di questa stagione intensissima con l'ultima tripletta: tre gare in notturna e in ambiente desertico (dopo il Nevada, Qatar e Abu Dhabi, ndr)".
Leggi
Alla fine del Mondiale di Formula 1 mancano solamente tre Gran Premi, il primo dei quali si disputerà a Las Vegas. Si tratta di una tappa importante, in cui potrebbe essere deciso il campionato piloti: Max Verstappen potrebbe infatti laurearsi campione del mondo per la quarta volta consecutiva già in Nevada. L’olandese ha un vantaggio di 62 lunghezze su Lando Norris, con 86 punti ancora a disposizione da qui a fine stagione.
Leggi
Ecco tutti gli orari F1 GP Las Vegas 2024 su TV8, Sky e Now . Segnatevi l’appuntamento per seguire su TV8 le qualifiche sabato 23 Novembre e la gara domenica 24 Novembre. La Formula 1 torna a Las Vegas per la quarta volta nella sua storia . Dopo le due edizioni disputate nel 1981 e nel 1982 sul tracciato allestito attorno al Caesars Palace, dal 2023 la massima competizione automobilistica ha trovato il suo spazio nella capitale dell’intrattenimento mondiale su un circuito che prende il nome – oltre ad includerne parte – dalla…
Leggi
Il GP di Las Vegas sarà caratterizzato da basse temperature ma la Ferrari ha escogitato un piano per provare ad aggirare questo problema Il GP di Las Vegas vede la Ferrari come favorita anche se c’è il problema della basse temperature. Da inizio anno, infatti, la SF24 ha dimostrato di soffrire le basse temperature e questo potrebbe presentare un problema sulla Strip americana. In Brasile, infatti, Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno avuto diverse difficoltà nella gestione della…
Leggi