concerti avranno luogo in posti incantevoli. Torna dal tre luglio il Festival della Musica sull'Acqua giunto alla sua diciottesima edizione e dedicata alla memoria di Bernard Haitink, membro del comitato artistico del Festival. I concerti avranno luogo tra l'abbazia di Piona, il Parco Cariboni, l'Oasi naturalistica L'ontano, piccoli oratori di campagna, le chiesette nei borghi, il Museo della Barca Lariana fino al cortile di Palazzo Zanchi nel cuore di Bergamo.
Leggi
L’estate di musica di Nello Simioli in Costa Smeralda. L’estate di musica di Nello Simioli in Costa Smeralda – Negli anni per Nello Simioli è diventato normale far ballare e divertire personaggi come Naomi Campbell, Cindy Crawford, Bono, Michael Douglas, Ivana Trump. Le sue nuove sfide sono il Cone Club e Ritual a Baja Sardinia, due hot spot nella ‘sua’ Costa Smeralda. “Insieme saremo al Cone Club di Baja Sardinia L'estate di musica di Nello Simioli in Costa Smeralda - Negli anni per Nello Simioli è diventato…
Leggi
Tutto pronto per il primo appuntamento della V edizione del “Festival delle Bellezze”, dedicato alla musica, alle arti e al patrimonio archeologico e monumentale del Nord Sardegna. Martedì 21 giugno (ore 19.30), nella suggestiva cornice del Castrum Romano de La Crucca a Sassari, il M° Vincenzo Cossu dirigerà l’Insieme Vocale Nova Euphonia e la Corale Studentesca Città di Sassari in un saluto in musica all’arrivo dell’estate.
Leggi
“Visioni sarde nel Mondo” è un progetto nato a Bologna nell’ambito dello storico Festival “Visioni Italiane” promosso dalla Cineteca di Bologna. I due Istituti assolvono con impegno al benemerito compito di promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiana in Polonia. In linea con tali obiettivi la presentazione dei film di “Visioni Sarde nel Mondo” avverrà in lingua originale con i sottotitoli in inglese.
Leggi
Sul tema delle difficoltà di genere nel mondo del lavoro, toccato anche nel suo testo, Galletta commenta: “Non volevo che i problemi che le donne incontrano sul lavoro fossero al centro del libro ma questi problemi ci sono. Faccio comunque parte di una generazione che ha trovato molte battaglie già fatte dai Sessantottini” (LaPresse) “Si scrive più che si legge? La trovo una cosa retorica, non sono molto d’accordo, ed è retorico anche dire che si scrive troppo.
Leggi
(askanews) – É arrivato poco dopo le 11 accolto da applausi a Palazzo Tursi, sede del comune di Genova, il feretro dell’ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu. Dalle 14 verrà aperta la camera ardente allestita nell’ufficio di rappresentanza del sindaco. Martedì 14 giugno 2022 - 11:43. Pericu, feretro ex sindaco Genova accolto da applausi in Comune. La camera ardente verrà aperta alle 14. CONDIVIDI SU:.
Leggi
L'ultimo saluto è andato in scena mercoledì 15 giugno 2022 nella chiesa di Sant'Antonio di Boccadasse; è morto all'età di 84 anni dopo aver combattuto contro una malattia. Pericu, morto all'età di 84 anni dopo aver combattuto contro una malattia, era considerato uno dei primi cittadini più amati e stimati della città da tutte le forze politiche Faccio un appello a tutti i genovesi: se avete idee per lasciare un segno tangibile a Genova sulla figura di Pericu, fatevi avanti.
Leggi
Pericu e Bucci hanno la stessa radice comune nell’amore per Genova che manifestano pragmaticamente con uno sguardo lungo e strategico per dare vita a una città nuova. E poi la forza nei momenti di crisi: il sindaco deve rappresentare la città e far vedere che è unita e forte, lui l’ha fatto col G8, io l’ho fatto col ponte. Un esempio per tanti che oggi sfuggono alle responsabilità su temi importanti come immigrazione irregolare, sicurezza e rispetto delle leggi Il…
Leggi
Dopo il funerale, svoltosi questa mattina a Genova, anche a Roma è stato ricordato Beppe Pericu, ex sindaco di Genova ed eletto deputato nel 1993 per il Partito Socialista Italiano, aderendo poi alla Federazione Laburista. Ha saputo guardare oltre i confini della sua città, convincendo i genovesi del valore oggettivo della propria storia e del tessuto culturale della città È stato il sindaco di Genova - capitale europea della Cultura nel 2004 e vera anima del riconoscimento…
Leggi
Pericu, morto all'età di 84 anni dopo aver combattuto contro una malattia, era considerato uno dei primi cittadini più amati e stimati della città da tutte le forze politiche. Genova saluta Beppe Pericu, mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 10 si terrà il funerale dell'ex sindaco nella chiesa di Sant'Antonio di Boccadasse. Fu alla guida di Tursi per dieci anni: nel 1997 venne eletto al secondo turno con il 51,5% dei voti, mentre nel 2002 venne rieletto al primo turno - senza ballottaggio - con il 60,3% dei voti.
Leggi
Questo tributo ripaga il senso civico e l'amore della città che lui ha dimostrato, io e mio fratello siamo stati sommersi da un'ondata di affetto che non ci immaginavamo, sapevamo che era un uomo pubblico ma non immaginavamo che fosse stato così amato, questo ci commuove". I funerali, mercoledì 15 giugno alle ore 10 nella chiesa di Sant’Antonio a Boccadasse, saranno trasmessi in diretta da Primocanale ULTIMI GIORNI - "Gli ultimi…
Leggi
È morto l’ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu. “Genova oggi perde un suo storico sindaco, Giuseppe Pericu, avvocato, docente universitario e Presidente dell’Accademia Ligustica. “Apprendiamo con dolore la notizia della scomparsa dell’ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu, persona seria, autorevole e stimata. Le reazioni. Il primo messaggio di cordoglio è quello del sindaco Marco Bucci: “Apprendo con rammarico della scomparsa del professor Giuseppe Pericu, sindaco di Genova per dieci anni…
Leggi
Così il Pd di Genova ha commentato in una nota la scomparsa dell’ex sindaco Giuseppe Pericu.“Risposte concrete ai bisogni – prosegue la nota – questo il suo costante monito nei nostri ultimi confronti. (askanews) – “La comunità del Partito Democratico si stringe attorno alla famiglia nel ricordo di una persona per bene, di un sindaco che guidò Genova e tutti i suoi cittadini al di fuori di periodi complessi della vita di questa città, con fermezza, saggezza e umanità.
Leggi
Il ricordo dell'ex sindaco anche in consiglio regionale, dove i lavori si sono aperti con un minuto di silenzio in suo onore l mondo della politica e i genovesi hanno manifestato il proprio cordoglio dopo la morte dell'ex sindaco Beppe Pericu. La camera ardente è allestita nella sala di rappresentanza del sindaco a Palazzo Tursi, dove il feretro è arrivato a metà mattinata accolto da un grande applauso di dipendenti comunali e giornalisti.
Leggi
Tra l'altro, voglio fare un appello, se qualche cittadino ha una buona idea fatecele arrivare, sono ben accette". "Bisogna aspettare un attimo per la regola dei dieci anni, speriamo di riuscire a bypassarla perchè qualcosa bisogna fare. DALL'ARCHIVIO STORICO DI PRIMOCANALE LA PUNTATA DELLA STORIA DEI DOGI DI TURSI DEDICATA A GIUSEPPE PERICU - PRIMA PARTE. DALL'ARCHIVIO STORICO DI PRIMOCANALE LA PUNTATA DELLA STORIA DEI DOGI DI TURSI DEDICATA A…
Leggi
Tra di loro anche Dello Strologo: "Sono andato due volte a trovarlo e molte altre volte ci siamo sentiti al telefono. DALL'ARCHIVIO STORICO DI PRIMOCANALE LA PUNTATA DELLA STORIA DEI DOGI DI TURSI DEDICATA A GIUSEPPE PERICU - PRIMA PARTE. DALL'ARCHIVIO STORICO DI PRIMOCANALE LA PUNTATA DELLA STORIA DEI DOGI DI TURSI DEDICATA A GIUSEPPE PERICU - SECONDA PARTE Avendo questa storia intrecciata alle spalle abbiamo parlato anche di situazioni che andavano oltre alla…
Leggi
Il funerale, invece, sarà domani - mercoledì 15 giugno - alle ore 10 nella chiesa di Sant'Antonio di Boccadasse. Arrivano poco per volta, i genovesi, a rendere omaggio a Beppe Pericu, storico e amato ex sindaco di Genova mancato ieri, lunedì 13 giugno. "Pericu ha fatto tante cose importanti - ha detto - a partire da Genova Capitale europea della cultura. Anche Matteo Salvini, stamattina a Genova per incontrare il sindaco Marco Bucci, ha omaggiato privatamente…
Leggi
A salutare l’ex sindaco, un lento progredire di rappresentanti politici e cittadini comuni per uno dei sindaci più apprezzati dai genovesi. E subito sono arrivati il sindaco riconfermato e l’ormai ex avversario politico, l’avvocato Ariél Dello Strologo che molto probabilmente come molti colleghi ebbe Pericu come professore di diritto amministrativo all’Università. A poche ore dal voto che li ha visti rivali per la poltrona di primo…
Leggi
er uno strano gioco del destino se ne è andato, a 84 anni, proprio il giorno in cui si eleggeva un suo successore. E se pure non sono poche le cariche che ha ricoperto dopo, nel cuore di molti genovesi rimarrà come il sindaco di un decennio da non dimenticare Poco incline alle esternazioni pubbliche, poco attento a cercare il consenso attraverso telecamere e mass media, molto impegnato nel lavoro di tutti i giorni.
Leggi
Oggi, dalle 14, sarà aperta la camera ardente, mentre domani, mercoledì, alle 10 saranno celebrati i funerali a Boccadasse, nella chiesa di Sant'Antonio. E' arrivato poco dopo le 11, accolto dagli applausi a palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, il feretro dell'ex sindaco Giuseppe Pericu, in carica dal 1997 al 2007. Il sindaco Marco Bucci: "E' importante che la città ricvonosca il lavoro di chi si è messo al servizio di tutti" (videoservizio di Andrea Leoni) Il feretro è stato collocato…
Leggi
I cittadini potranno portare il loro estremo saluto all’ex sindaco dalle 14 di oggi, orario in cui la camera ardente sarà aperta al pubblico La salma di Giuseppe Pericu, ex sindaco di Genova scomparso nella giornata di ieri all’età di 84 anni, è stata traslata questa mattina presso la camera ardente di palazzo Tursi, in via Garibaldi. Il feretro è stato adagiato presso gli spazi dell’ufficio di rappresentanza del Municipio, presso l primo piano del…
Leggi
È stato il sindaco del G8 e della Capitale della Cultura. Giuseppe Pericu ha guidato la città di Genova per due mandati. Fu anche docente per la Scuola di Politiche (Sdp) di Enrico Letta, attuale segretario del Partito Democratico, a Genova Altro giro, altro grande evento da gestire con Genova Capitale europea della cultura 2004. “Grazie al G8 Genova è tornata a essere parte del mondo: da lì iniziò un grande processo di rinnovamento, davanti al quale per…
Leggi
Il funerale dell'ex sindaco di Genova Giuseppe (conosciuto da tutti come Beppe) Pericu, mancato ieri, lunedì 13 giugno, si terrà mercoledì 15 giugno alle ore 10 nella chiesa di Sant'Antonio di Boccadasse. La camera ardente, per permettere a tutti i cittadini di salutare il loro ex primo cittadino, è allestita oggi, martedì 14 giugno presso l'ufficio di rappresentanza del sindaco a Palazzo Tursi. Pericu, morto all'età di 84 anni dopo aver combattuto contro una malattia…
Leggi
Nella stanza in cui è allestita la camera ardente, è custodita una copia della pergamena con cui Genova viene insignita della Medaglia d'oro al valor militare per la Resistenza. Accolta da un applauso appena entrato nell'atrio, la bara è stata portata a spalle al primo piano di Tursi, nell'ufficio di rappresentanza del sindaco, Sala Verde, dove viene allestita la camera ardente, che sarà aperta dalle 14 e per tutto il giorno.
Leggi
La scomparsa di Giuseppe Pericu, ridisegnò l’identità della città, fu figura solida nella stagione della liquefazione dei partiti di Luca Borzani. E’ stato il sindaco borghese capace di scendere in piazza nei giorni del G8 per cercare di fermare le violenze e che ha espresso tutti i sentimenti di offesa dei genovesi per la ferita subita
Leggi
Eletto deputato nel 1994, era avvocato e docente universitario di diritto amministrativo Attraverso Twitter, il Genoa ha espresso il proprio cordoglio per Giuseppe Pericu, scomparso oggi a 84 anni, primo cittadino genovese dal 1997 al 2007. «Esprimiamo il nostro affetto e porgiamo sentite condoglianze alla famiglia Pericu per la scomparsa dell’ex sindaco di Genova Giuseppe».
Leggi
Lunedì 13 giugno 2022 - 13:03. Pericu, Bucci: rammaricato per scomparsa ex sindaco Genova. "Voglio ricordare il suo lungo impegno al servizio della città". CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Genova, 13 giu. Nel porgere le più sentite condoglianze alla famiglia, voglio ricordare il suo lungo impegno a servizio della nostra amata città”. Lo scrive in una nota il sindaco di Genova Marco Bucci (askanews) – “Apprendo con rammarico della scomparsa del professor Giuseppe Pericu, sindaco di Genova per…
Leggi
Lo afferma la senatrice del Pd Roberta Pinotti, presidente della commissione Difesa È stato un grande maestro, di cui non potrò mai dimenticare, oltre alla sapienza amministrativa, la lucidità e la generosità politica". (Adnkronos) - "Mi unisco con commozione al cordoglio dei parenti, degli amici e della città intera per la scomparsa di Beppe Pericu. Ho avuto l'onore di lavorare con lui in Comune durante il suo primo mandato da sindaco.
Leggi
"Esprimo profondo cordoglio per la prematura scomparsa dell’ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu, illustre avvocato e docente universitario Così il candidato sindaco del campo progressista a Genova, Ariel Dello Strologo, commentando la scomparsa di Giuseppe Pericu. Il sindaco di Genova Marco Bucci ha commentato con una nota: "Apprendo con rammarico della scomparsa del professor Giuseppe Pericu, sindaco di Genova per dieci anni, illustre avvocato, docente universitario e…
Leggi
L'emozione di Raffaele Giallongo dell'Edicola San Paolo di Scicli: Il tecnico del Milan campione d'Italia 2022 in giro per i centri balneari e i luoghi più belli del Ragusano, da Scicli a Pozzallo a Marina di Modica, sempre disponibile a farsi fotografare con i tanti sostenitori del "Diavolo" che lo hanno riconosciuto.
Leggi
Tutte doti che ha portato nella carica di sindaco della sua. Genova, della storia cui ha scritto una pagina molto importante "Esprimo profondo cordoglio per la prematura scomparsa dell’ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu, illustre avvocato e docente universitario. E' il saluto via social di Pier Luigi Bersani, che con l'ex sindaco di Genova aveva condiviso partito e militanza, ad avviare la lunga giornata di cordoglio del mondo politico per la morte…
Leggi
Sindaco di Genova per 10 anni. Dopo il mandato di Adriano Sansa, nel 1997 Pericu è stato eletto sindaco di Genova per la coalizione di centrosinistra, con il 51,5% dei voti. È stato membro della Commissione Speciale Napolitano per la riforma del settore radio televisivo e della Commissione Affari Costituzionali. Il cordoglio. Il sindaco di Genova Marco Bucci ha commentato con una nota: «Apprendo con rammarico della scomparsa del professor Giuseppe…
Leggi
Morte di Pericu, cordoglio dal mondo politico ma lutto condiviso sui social anche da tanti cittadini
Ai famigliari di Giuseppe Pericu l’abbraccio sentito di tutta la Uil Liguria” commenta Mario Ghini, segretario generale della Uil Liguria. Il Pd in consiglio regionale dirama una nota: “La morte di Giuseppe Pericu lascia un vuoto incolmabile. Anche dal M5s ligure e genovese arriva un messaggio: “Il MoVimento 5 Stelle Liguria esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Pericu. “Esprimo profondo cordoglio per la prematura scomparsa…
Leggi
Ai famigliari dell’ex sindaco e pilastro della vita culturale genovese, le nostre più sentite condoglianze” Alla famiglia vanno le mie più sentite condoglianze e quelle di tutta la giunta regionale”. “Apprendiamo con estrema tristezza della morte di Giuseppe Pericu. Ai famigliari di Giuseppe Pericu l’abbraccio sentito di tutta la Uil Liguria” commenta Mario Ghini, segretario generale della Uil Liguria.
Leggi
Era e amava definirsi “socialista laburista” ed è stato sindaco per il centro sinistra e poi fedele al Pd di cui era un fondatore. Contro tutto, perfino contro le malattie gravi che lo avevano colpito anche durante il mandato di sindaco e che aveva superato da grande uomo. Il suo ruolo nell’amministrazione della città è sempre stato deciso, chiaro, capace di raccogliere consensi tra tutte le forze politiche, anche tra i suoi avversari.
Leggi
Nelle foto durante un congresso e assieme a Fulvio Cerofolini, anche lui ex sindaco di Genova Nel 1994 fu eletto deputato per il Partito Socialista Italiano e nel 2007 aderì al Partito democratico. Era stato sindaco di Genova per due mandati: dal 1997 al 2007 eletto con il 51,5% dei consensi, saliti la seconda volta al 60,3%. Dopo una lunga malattia è mancato l’avvocato amministrativista, docente universitario ed ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu
Leggi
Fu primo cittadino del capoluogo ligure durante il G8 del 2001, guidando la città per due mandati dal 1997 al 2007. Morto, a 84 anni, l'ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu. Alla famiglia vanno le mie più sentite condoglianze e quelle della giunta regionale", scrive in un tweet il presidente della regione Liguria, Giovanni Toti. "Genova oggi perde un suo storico sindaco, Giuseppe Pericu, avvocato, docente universitario e Presidente dell’Accademia Ligustica.
Leggi
Il noto avvocato amministrativista e docente universitario aveva guidato la città durante le vicende del G8 del 2001. L’ex sindaco di Genova, Giuseppe Pericu, è morto all’età di 84 anni. Fonte foto: ANSA Giuseppe Pericu durante la conferenza stampa per la presentazione di “Genova 2004, Capitale Europea della Cultura”, nel Palazzo ducale a Genova. Giuseppe Pericu e i fatti del G8 di Genova. Nel 2001 gestì le vicende del G8 di Genova.
Leggi
Lo scrive sulla sua pagina social il sindaco di Genova Marco Bucci che chiude il suo post con l'icona della bandiera di San Giorgio. Nel porgere le più sentite condoglianze alla famiglia voglio ricordare il suo lungo impegno a servizio della nostra amata città". E avvicinato a margine di un evento, Bucci visibilmente commosso annuncia: "La città lo ricorderà degnamente come un uomo che per dieci anni si è speso per Genova".
Leggi
La camera ardente si terrà domani a partire dalle 12 di domani nella Bouvet di Palazzo Tursi. Nel 2007 ha aderito al Partito Democratico e alla guida della città gli è succeduta Marta Vincenzi L’ex sindaco di Genova è morto questa mattina a 84 anni mentre si trovava a casa sua, ad Albaro. Si terranno mercoledì 15 giugno alle 10 nella chiesa di Sant’Antonio a Boccadasse. Avvocato, docente di diritto, nato a Genova il 20 ottobre 1937 da padre sassarese, attualmente era…
Leggi
Addio all’ex sindaco di Genova, originario di Ozieri, Giuseppe Pericu. È stato membro del Cda di Cassa Depositi e Prestiti e del Cda di Carige in rappresentanza dell'azionista di maggioranza Vittorio Malacalza. Nel 1994 durante la XII Legislatura fu eletto deputato per il Partito Socialista Italiano e nel 2007 ha aderito al Partito democratico. E' stato il sindaco della rinascita di Genova, il leader che seppe parlare alla città ferita dal G8 E' stato anche il sindaco che ha gestito…
Leggi
"Apprendiamo con dolore la notizia della scomparsa dell'ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu - scrivono Luca Maestripieri, segretario generale Cisl Liguria e Marco Granara, responsabile Ast Cisl Genova - persona seria, autorevole e stimata. Per l'ex presidente del Consiglio Regionale Gianni Plinio, Pericu è stato "avversario politico ma uomo integro e stimabile. È stato il sindaco che ha gestito le vicende del G8 del 2001 e l'iter che ha portato Genova ad essere proclamata…
Leggi
È stato il sindaco della rinascita di Genova, il leader che seppe parlare alla città ferita dal G8 È morto a 84 anni l’ex sindaco di Genova Giuseppe “Beppe” Pericu, noto avvocato amministrativista e docente universitario. Prima, un’esperienza da deputato con il Partito socialista italiano, nella breve legislatura dei governi Berlusconi I e Dini (1994-1996). Fino al momento della morte è stato presidente dell’Accademia ligustica di belle arti.
Leggi
(LaPresse) – È morto l’ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu. Avvocato e deputato, amministrò la città per 10 anni, dal 1997 al 2007, guidandola nella fase del G8 di Genova 2001 fino al percorso che portò al riconoscimento di Genova capitale europea della cultura nel 2004. Attualmente ricopriva la carica di presidente dell’Accademia Ligustica di Belle Arti Genova, 13 giu.
Leggi
La narrazione si interseca con le musiche dal vivo di un violino che creano la giusta atmosfera per questa “diversa” passeggiata. Gli spettacoli rispettano le normative vigenti per la prevenzione del Covid19. Gli altri eventi del Festival Si tratta di uno spettacolo-racconto itinerante che accompagna il pubblico attraverso un percorso nella natura richiamando le vicende di San Martino. Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone protagonisti dello spettacolo ‘Soil Music’.
Leggi