Milano Pride, un corteo di colori e amore

Il Pride di Milano ha visto una partecipazione straordinaria, con oltre 350 mila persone che hanno sfilato sabato pomeriggio da via Vittor Pisani all’Arco della Pace. Questo evento, descritto come un "abbraccio collettivo", ha rafforzato la determinazione di combattere ogni forma di odio.

Numerose celebrità hanno partecipato alla parata, sostenendo i diritti della comunità Lgbtqia+. Tra queste, Francesca Michielin, che si è esibita al concerto all’Arco della Pace con un look da vera bambolina, indossando un abito in pizzo azzurro pallido, impreziosito da volant e fiocchetti. Anche Elodie, grande ospite del Milano Pride, ha sfidato il caldo in pelliccia, trasformandosi in una dea total white.

La parata del Pride ha anche risposto alle recenti dichiarazioni del papa con cartelli che portavano la scritta "frociaggine". Il sindaco Beppe Sala, assente a causa di un piccolo intervento chirurgico, ha inviato un videomessaggio in cui ha espresso il suo sostegno alla parata e alla lotta contro l'odio.

La Pride Week si è conclusa a Portanuova, non solo un quartiere di Milano, ma una vera e propria comunità che si è animata per celebrare l'amore in tutte le sue sfaccettature. Tra le varie iniziative, è stato realizzato un disegno a mano libera di 500 m². Questo evento ha rappresentato un momento di celebrazione dell'amore e della diversità, chiudendo la settimana del Pride su una nota positiva.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo