Il buon Natale e il felice 2023 lei – ha aggiunto Conte rivolto al presidente del Consiglio – lo sta augurando a speculatori, corrotti ed evasori”. (ITALPRESS) – “Il governo sta confezionando la manovra di bilancio più recessiva degli ultimi anni”. – foto Agenziafotogramma.it –. (ITALPRESS) Per i ricchi state estendendo tappeti rossi. Così il presidente del Movimento Cinquestelle, Giuseppe Conte, nel corso delle dichiarazioni di voto sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla…
Leggi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Leggi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Leggi
“Meno 7 gradi e i rifugiati hanno pochissime ore di energia e riscaldamento. sat/gsl (Fonte video: Pagina Facebook Carlo Calenda) I bambini giocano praticamente al buio, i grandi provano a preparare la cena; scene di una vita non normale. Così il segretario di Azione, Carlo Calenda, in un video su Facebook, durante la sua visita in Ucraina. I generatori, ora, sono la priorità”.
Leggi
"Il regime autoritario è pericoloso perché comporta grandi rischi. Non si può permettere a uno solo di avere il controllo su tutto. Perché, quando lui viene a mancare, le istituzioni si fermano", spiega Zelensky nell'intervista, registrata a ottobre a Kiev, a 300 metri di profondità su una piattaforma della metropolitana. "È andata così nell'Unione Sovietica, è crollato tutto. Per questo penso che, se lui non ci sarà più, avranno vita dura.
Leggi
Zelensky: "Se muore Vladimir Putin la guerra finisce. Non vedo l'ora di andare al mare e bere birra"
Il modo più veloce per far finire la guerra tra Russia e Ucraina? La morte del presidente Vladimir Putin. Lo sostiene il leader ucraino Volodymyr Zelensky, intervistato da David Letterman per il programma Netflix 'Non c'è bisogno di presentazioni', girato nella metro di Kiev e in cui si sentono i rumori di sirene e treni. Quello di Zelensky è un attacco frontale al presidente russo sul fronte delle responsabilità, nella certezza che ormai nemmeno…
Leggi
La guerra in Ucraina? Con la morte di Vladimir Putin terminerebbe. Lo afferma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, rispondendo a una domanda dello showman americano David Letterman, che lo ha intervistato in una puntata speciale del suo programma su Netflix My Guest Needs No Introduction (“Non c’è bisogno di presentazioni”). La puntata, registrata lo scorso ottobre nei sotterranei di una stazione della metropolitana di Kiev, sarà resa disponibile sulla piattaforma di…
Leggi
“Temo che io insieme ai fratelli ceceni e buriati non lo apprezzeremmo”, ha detto su Telegram la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova in risposta alle parole del segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin, che aveva affermato che la Santa Sede sarebbe potuta essere un luogo adatto per dialogare con l’Ucraina. Papa Francesco in un'intervista a 'The Jesuit Review' aveva definito i soldati ceceni e buriati "i più crudeli".
Leggi
Le parole del presidente ucraino, intervistato da David Letterman nella metro di Kiev. Secondo Volodymyr Zelensky, se il presidente russo Vladimir Putin morisse la guerra finirebbe. “Immaginiamo che Putin prenda un raffreddore e muoia o che accidentalmente cada dalla finestra e muoia, la guerra andrebbe avanti?”, ha chiesto l’intervistatore a Zelensky. Non ci sarebbe guerra“, ha risposto il presidente ucraino, secondo quanto riporta Ukrainska Pravda.
Leggi
Attualmente infatti la situazione non è soddisfacente anche perché sono indispensabili strutture di supporto esterne, specialmente per chi ha problemi psichici”. “La Sanità Penitenziaria della Casa Circondariale di Cagliari-Uta, a undici anni dal passaggio dal Ministero della Giustizia al Servizio Sanitario Nazionale, deve essere rivista, aggiornata e adeguata alle esigenze delle persone private della libertà.
Leggi
ROMA Con la morte del presidente russo Vladimir Putin, la guerra in Ucraina si concluderebbe. A sostenerlo è il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, intervistato da David Letterman per il suo programma su Netflix "Non c'è bisogno di presentazioni". "Ipotizziamo che Putin prenda un brutto raffreddore e muoia, che accidentalmente cada da una finestra e muoia. La guerra continuerebbe?", chiede Letterman a Zelensky durante l'intervista.
Leggi
Guerra Ucraina, più di un milione e mezzo di persone a Odessa senza elettricità Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un videomessaggio postato su Telegram "La situazione nella regione di Odessa è molto difficile. Dopo l'attacco notturno dei droni iraniani, Odessa e altre città e villaggi della regione sono al buio. Finora, più di un milione e mzzo di persone a Odessa sono senza elettricità.
Leggi
La guerra in Ucraina è arrivata al 290esimo giorno. Il presidente russo Vladimir Putin, nelle scorse ore, ha riferito che è “inevitabile un accordo”. Lo ‘Zar’ è anche tornato ad accusare l’Occidente. “Ha trasformato l’Ucraina in una colonia”, la tesi sostenuta dal numero uno del Cremlino. Nel frattempo Mosca continua a usare la linea dura contro oppositori e dissidenti: Ilja Jashin è stato condannato a otto anni e mezzo di reclusione per aver diffuso…
Leggi
Xr:d:DAE6ZJKjOXI:195,j:43407786674,t:22120914 Nel giorno 289 della guerra in Ucraina il presidente russo Putin accenna a un “accordo inevitabile” per mettere fine alle ostilità, pur esprimendo dubbi sulla "fiducia" che Mosca può accordare ai suoi interlocutori. "Come trovare un’intesa? E con chi? Con quali garanzie? Questa è ovviamente tutta la questione. Ma alla fine bisognerà trovare un accordo. Ho già detto più volte che siamo pronti, siamo aperti, ma questo ci…
Leggi
La guerra in Ucraina è arrivata al suo 289esimo giorno. Nella giornata di ieri, giovedì 8 dicembre, si sono tenuti in piazza di Spagna gli omaggi di Papa Francesco per la Festa dell’Immacolata. Il Santo Padre non ha resistito all’emozione quando di fronte alla statua della Vergine Maria ha parlato della guerra che dal 24 febbraio 2022 sta tenendo l’Europa e il mondo con il fiato sospeso, per questo durante il discorso si è commosso con queste…
Leggi
La guerra in Ucraina è arrivata al suo 286esimo giorno. Militari e civili continuano a dover sopportare il gelo provocato dai blackout che hanno interessato diversi centri abitati. Nelle regioni di Kherson, Lugansk e Donetsk i bombardamenti non si fermano. Tragica la situazione in diverse città ucraine, rimaste senza luce e senza acqua. Nelle scorse ore Kiev è stata protagonista di un attacco in profondità sul territorio russo…
Leggi
(di Lorenzo Cremonesi, inviato a Bakhmut) I militari in prima lineada queste parti detestano il bel tempo d’inverno: per loro significa temperature più rigide della media e soprattutto cieli tersi, che aiutano i droni nemici a scrutare dall’alto gli obiettivi da colpire. Siamo tornati a toccarla con mano ieri, arrivando a Bakhmut per il terzo giorno consecutivo, questa diffusa inquietudine che cova tra i soldati intirizziti a maledire contro il sole che non…
Leggi
Il carro della piazzetta di San Rocco è stato presto risistemato Dopo lo sfregio alle installazioni presepiali di Canceglie, i vandali sono tornati a colpire. E così è stato fatto. Questa volta ad essere preso di mira è stato il carro natalizio realizzato dall’Associazione ‘Noi per San Rocco’. La magia del Natale andava subito restituita alla città, a grandi e piccoli.
Leggi