Sono state annunciate due ulteriori novità nella liturgia che accompagna il ricorso al Var. Da questa giornata di campionato il pubblico allo stadio apprenderà dal mega schermo il motivo dello scrutinio in corso - possibile rigore, possibile fuorigioco - mentre dalle semifinali di coppa Italia della prossima settimana, derby compreso quindi, la voce dell’arbitro in diretta dal campo spiegherà il motivo delle sue decisioni, “gol annullato per precedente fallo di mano” e così via.
Leggi
Approfondimenti:
Novità per il calcio,per la serie A, si parte in questo fine settimana. Chi guarda la partita da casa, quando il VAR entra in azione, vede subito cosa sta succedendo: scritte sullo schermo, replay, spiegazioni. Chi è allo stadio, invece, spesso non capisce nulla. Il gioco si ferma, l’arbitro aspetta istruzioni, poi magari va al monitor… ma gli spettatori restano senza informazioni. Dalla prossima giornata, la 30esima, tutto questo cambierà: sui maxischermi degli stadi appariranno le stesse grafiche che si vedono in…
Leggi
Cominceranno a parlare, a spiegare anche al pubblico le loro decisioni e sicuramente è qualcosa di interessante quello che faranno gli arbitri a partire dalle proprie prossime settimane. Tuttavia rimane ancora un dubbio, ma come faranno a spiegare delle cose che a volte sembrano inspiegabili? Del resto la domanda viene fuori perché quest’anno ci sono state tante, troppe decisioni controverse e troppe analisi che dal punto di vista arbitrale al momento erano sembrate a qualcuno giuste, ma che poi si sono rivelate dei grandi fallimenti.
Leggi
La nuova tecnologia pronta ad affiancare il Var, grazie alla quale l’arbitro comunicherà al pubblico la decisione presa in tempo reale con microfondi, altoparlanti e scritte sui maxischermi, è stata sperimentata per la prima volta in Italia mercoledì scorso al PalaTriccoli di Jesi, in occasione della partita di calcio a cinque dei quarti di finale delle Final Eight di Coppa Italia di serie A maschile.
Leggi
L'AIA apre al VAR a chiamata, ma ci sarà da aspettare l'apertura dell'IFAB Oggi su Radio CRC, radio partner del Napoli, è intervenuto il Presidente dell'AIA, Antonio Zappi. Di seguito le sue parole: "L'AIA deve essere una casa di vetro, come sempre lo è stata, al di là delle maldicenze e dei retropensieri. Noi dobbiamo lavorare sempre di più, affinché questa convinzione pervada integralmente tutto il monto del calcio".
Leggi
Antonio Zappi, presidente dell'AIA, ha presentato ai microfoni di Radio CRC la novità che sarà introdotta nelle semifinali di Coppa Italia con la proiezione delle immagini del VAR sui tabelloni dello stadio: "Questa tipologia di comunicazione è divisa in due parti: la proiezione delle immagini nei tabelloni dello stadio, in modo tale che chi è presente vedrà ciò che gli operatori al VAR stanno attenzionando; e la spiegazione al pubblico da parte dell'arbitro…
Leggi
Gianpaolo Calvarese, ex arbitro, dalla redazione di Calvar.it, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli. Di seguito la nota stampa: “Rivoluzione per gli arbitri? Ci sono diverse novità, partendo dal Var a chiamata. Gravina ha chiesto all’IFAB se in Italia, in Serie A femminile e Serie C, si può provare un VAR a chiamata. E’ prodromico a ciò a quello che sarà il VAR a chiamata in Serie A maschile.
Leggi
"Il var a chiamata? Nel calcio a cinque è stato introdotto il video support, che consente la possibilità di chiamata: è la prima volta nella storia. A breve potrebbe essere introdotto in Serie C e nella Serie A femminile, sulla base di una richiesta del presidente Gravina e dell'autorizzazione dell'Ifab. L'arbitro, se richiamato dalle società, andrà a fare la review e sulla base degli elementi visivi che revisionerà potrà confermare o meno la propria decisione.
Leggi
L’ex arbitro Tiziano Pieri al microfono di rai Radio1 Sport ha commentato le ultime novità in termini di Var Andrea Della Sala Redattore 25 marzo 2025 (modifica il 25 marzo 2025 | 18:02) La Var allargata a tappe. L’ennesima estensione già da sabato con le grafiche delle revisioni video proiettate sui maxischermi degli stadi di Serie A. Poi dalle semifinali di Coppa Italia l’arbitro in campo spiegherà al microfono la motivazione delle decisioni prese in…
Leggi
"Il var a chiamata? Nel calcio cinque è stato introdotto il video support, che consente la possibilità di chiamata: è la prima volta nella storia. A breve potrebbe essere introdotto in Serie C e nella Serie A femminile, sulla base di una richiesta del presidente Gravina e dell'autorizzazione dell'Ifab. L'arbitro, se richiamato dalle società, andrà a fare la review e sulla base degli elementi visivi che revisionerà potrà confermare o meno la propria decisione.
Leggi
Il Var si accinge a compiere ulteriori passi verso il pubblico per aiutarlo a decifrare le scelte dell'arbitro e disinnescare le polemiche con e tra gli addetti ai lavori. Nelle semifinali e nella finale di Coppa Italia, la Lega Serie A darà il via negli stadi e in tv alla diffusione sperimentale del segnale audio tra il direttore di gara e i suoi collaboratori, limitatamente alla spiegazione delle decisioni dopo l'On-Field-Review.
Leggi
Il Var chiarito negli stadi al popolo dei tifosi durante i match "sarebbe ottimo per spiegare le decisioni, ma il problema è a monte. Se non ci sono decisioni univoche, come accade spesso, il Var è uno strumento che viene usato male". Lo ha detto all'Adnkronos l'ex arbitro Massimo De Santis. "Sarebbe un ottimo strumento a disposizione dell'arbitro soprattutto per far comprendere a calciatori e a spettatori che la partita termina senza errori, ma è uno strumento che si…
Leggi
Calvarese sul VAR a chiamata “Rivoluzione per gli arbitri? Ci sono diverse novità, partendo dal Var a chiamata. Gravina ha chiesto all’IFAB se in Italia, in Serie A femminile e Serie C, si può provare un VAR a chiamata. E’ prodromico a ciò a quello che sarà il VAR a chiamata in Serie A maschile. Hanno dato vita, da sabato prossimo, a far vedere sui maxischermi ciò che sta succedendo in sala VAR, un po’ come se stessimo a casa.
Leggi
L’Inter è stata menzionata dall’ex agente di Bonny, Yvan Le Mee. Il procuratore ha affermato che l’attaccante, in futuro, potrà arrivare ai livelli di Marcus Thuram. FUTURO CERTO – L’Inter in attacco ha a disposizione la ‘Thula’ più Taremi per la prossima stagione, con Ange-Yoan Bonny che rappresenta uno dei possibili innesti del mercato in entrata. Con un futuro incerto per Marko Arnautovic e Joaquin Correa, che vedono il loro avvenire lontano da Milano, l’agente Yvan Le Mee, a Kiss Kiss Napoli, parla del suo ex…
Leggi
Bonny, le parole dell’ex agente: «Giocatore fortissimo, può arrivare ai livelli di Thuram…» Cosi il procuratore dell’attaccante del Parma Intervistato dai microfoni di Radio Kiss Kiss, Yvan Le Mee, ‘ex procuratore dell’attaccante del Parma, Ange-Yoan Bonny, ha risposto cosi, paragonando il suo ex assistito anche all’attaccante dell’Inter, Marcus Thuram. Le sue parole: LE PAROLE- «Da suo ex procuratore, non mi va tanto di parlare dell’attaccante del Parma e…
Leggi