Tra Ucraina, Donald Trump e il piano di riarmo dell'Europa, la politica estera continua a tenere banco nel dibattito interno italiano. E, così, mentre a sinistra approfittano delle dichiarazioni di Elon…
Leggi
Altre notizie:
«Se uno parla ossessivamente di armi nucleari, di invio di armi, di invio di truppe e di soldati, forse lo fa perché ha dei problemi…
Leggi
Quanto è affidabile oggi l’Italia in Europa? Dopo il nuovo attacco di Salvini a Macron, da Parigi soffia il gelo. “All’Eliseo siede uno qualunque” ha detto Salvini. Solo venerdi aveva…
Leggi
Salvini: "Macron si è offeso? Mi dispiace" "Mi han detto che Macron si è offeso, mi spiace, però se uno parla ossessivamente di armi nucleari, di invio di armi, di invio di truppe, di invio di…
Leggi

"La Lega e' d'accordo con tutto quello che avvicina la pace. Zelensky parla di pace, Putin parla di pace, grazie a Trump si parla di pace. In Europa qualcuno parla di armi nucleari, esercito…
Leggi

«Soldati italiani in Ucraina? No grazie». Le mani del vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini stringono il…
Leggi
"Ritengo che quando si parla soprattutto di persone che ricoprono cariche in altri ambiti e Paesi la cosa migliore sia usare un vocabolario politico istituzionale, però devo ricordare che non ho mai visto tanta attenzione quando per esempio il ministro degli esteri francese Darmanin insultò Giorgia Meloni o quando il presidente Macron definì i populisti la lebbra dell'Europa. Comprendo l'interesse mediatico per cercare di dare qualche scossone alla maggioranza, ma non penso che l'apertura della…
Leggi
Prima lo ha definito "matto", adesso rincara la dose: con lui "saremmo già sull'orlo della guerra". A parlare è Matteo Salvini, vicepremier leghista e ministro delle Infrastrutture. Il bersaglio è il presidente francese Macron. L'affondo del leader leghista arriva sabato pomeriggio, parlando a Bologna in uno dei 1000 gazebo allestiti dal Carroccio in altrettante piazze italiane sotto l'insegna della doppia pace, fiscale e in…
Leggi
MILANO "Mi han detto che Macron si è offeso, mi spiace, però se uno parla ossessivamente di armi nucleari, di invio di armi, di invio di truppe, di invio di soldati, forse lo fa perché ha dei problemi interni in Francia, non perché gli interessi la pace". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini parlando a un gazebo della Lega in piazza Cordusio a Milano, in relazione alla reazione della Francia dopo che lo stesso Salvini ha definito Macron un "matto".
Leggi
Per il vicepremier, con il presidente francese «saremmo già sull'orlo della guerra». Ma la maggioranza è divisa Del presidente francese Emmanuel Macron, Matteo Salvini non vuole neanche sentire il nome: «Con lui saremmo già sull’orlo della guerra». Non solo è volato a Washington due settimane fa «ergendosi» a portavoce – non richiesto – dell’Unione europea, ma si è fatto primissimo sponsor del maxi piano di riarmo da 800 miliardi di dollari che i leader del Vecchio Continente hanno…
Leggi
«Con lui saremmo già sull’orlo della guerra». Matteo Salvini, in attesa dei dettagli sul piano di riarmo europeo, e soprattutto della pace tra Mosca e Kiev ancora lontana, continua ad attaccare Emmanuel Macron. Per il vicepremier leghista infatti «un Macron qualunque» non riuscirebbe a fermare il conflitto in corso. Parlando a Bologna a due passi da piazza Maggiore, in uno dei 1000 gazebo allestiti dalla Lega in altrettante piazze italiane per la doppia pace (fiscale e in…
Leggi
«Il nucleare lo voglio usare solo per scaldare le nostre case e per produrre energia». Il leader della Lega Matteo Salvini ieri ha scelto Bologna e il giorno della Festa della donna per lanciare la campagna in mille piazze italiane «sulla pace in Ucraina e la pace fiscale». La frase sul nucleare, che ha ripetuto diverse volte in questi giorni, gioca sul termine per ribadire che è favorevole a tornare a produrre energia nucleare ma che non vuole sentire parlare di armi…
Leggi
VIDEO | Matteo Salvini: “Un Macron qualunque non fermerà la pace in Ucraina” Il vicepremier da Bologna: "Nucleare sì, a solo per scaldare le case" Getting your Trinity Audio player ready... BOLOGNA – “Io non penso che sia un Macron qualunque a poter fermare la pace”. Nuova frecciata del vicepremier italiano, Matteo Salvini, al presidente francese Emmanuel Macron. “Se Zelensky finalmente parla di pace, se Putin finalmente parla di pace, se lo fa Trump, se aspettassimo…
Leggi
"Mentre Zelensky, Trump, Putin lavorano per la pace, a Bruxelles e Parigi c'è qualcuno che parla di guerra, invii di soldati e 800 miliardi da spendere in armi: pensiamoci bene. Il governo è compatto, diciamo di no all'invio di militari. La Von der Leyen non può alzarsi la mattina dicendo: 'Facciamo debito pubblico per comprare i missili". Lo ha detto il vicepremier Matteo Salvini a Bologna a un'iniziativa della Lega L'articolo
Leggi
BOLOGNA – No all’invio di militari in Ucraina da parte della Lega, e la premier Meloni avrà la stessa posizione. Lo assicura il vicepremier Matteo Salvini parlando a Bologna durante un’iniziativa della Lega in piazza Nettuno. "Ribadisco che il governo è assolutamente compatto sul 'no' all'invio di militari, sul fatto che ‘ReArm Eu’, 800 miliardi per riarmare l'Europa, non è una cosa che si invent…
Leggi
Il giorno dopo il varo a Bruxelles del piano Rearm Europe, i sobbollimenti nella maggioranza (come nell’opposizione) non si fermano. Con Matteo Salvini che arriva a dare del «matto» al presidente francese Macron e lancia la mobilitazione «per la pace», oggi e domani, con un migliaio di gazebo. Mentre Andrea Stroppa, l’uomo di Elon Musk in Italia, torna a elogiarlo ma irride il ministro alle Imprese Adolfo Urso
Leggi
"L'esercito europeo comandato da quel matto di Macron che parla di guerra nucleare, no, mai": così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini a margine di un evento al Palazzo Lombardia di Milano
Leggi
Il vicepremier: "Penso che l'Europa debba mediare" “Parlare di armi nucleari con 6mila testate nucleari in Russia e 6mila negli Stati Uniti… io penso che l’Europa sia culla di civiltà, l’Europa debba mediare, risolvere e unire. Penso che L’Europa debba essere un ponte. Nel momento in cui sia Trump che Zelensky dicono sediamoci, parliamo di pace, facciamo tacere i missili, garantendo una pace sicura e duratura, noi dovremmo accompagnare questo…
Leggi