Escrementi sui lucchetti e una testa di maiale grondante sangue. è il macabro ritrovamento fatto ieri, ad ora di pranzo, dal custode del cantiere per il nuovo memoriale della Shoah, in via Alessandro…
Leggi
Altre informazioni:
“Oggi 45 mila morti”, “Gaza libera” e “Assassini infami”: queste le scritte trovate ieri ai cancelli del cantiere del Museo della Shoah di Roma insieme a una testa di maiale, escrementi e volantini riconducibili ai pro Palestina. La Digos ha aperto le indagini. Un gesto “deprecabile con tutta la forza possibile” per l’ex ministro Gennaro …
Leggi
La testa di un maiale, degli escrementi su alcuni lucchetti. E scritte pro Palestina con vernice rossa su un cartellone. È quanto rinvenuto nella giornata di ieri, mercoledì 5 marzo 2025, nel cantiere del Museo della Shoah, all'interno di Villa Torlonia, alle spalle della Casina delle Civette, dove il progetto del sito è da poco ripartito, con lo stanziamento del ministero della Cultura del marzo 2023.
Leggi
Roma, 6 mar. – “Chi imbratta e offende cosi un luogo dedicato alla memoria dimentica che il terrorismo radicale-islamico è il nuovo volto del nazifascismo. Le immagini di chi si è tornato dai tunnel di hamas lo spiegano molto bene. E non si aiutano i palestinesi degradandoli e associandoli a simili gesti”. Così a LaPresse Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, in merito a quanto avvenuto oggi al cantiere del nuovo museo della Shoah a Roma.
Leggi
Il cantiere del Museo della Shoah adiacente a villa Torlonia, Roma 21 marzo 2023 - ANSA/ANGELA GENNARO «Gaza libera».. E ancora: «Assassini infami» e «Oggi 45mila morti». Scritte accompagnate da una chiazza di vernice rossa, a simboleggiare il sangue versato da Israele nel conflitto contro Hamas, e da escrementi spalmati sui lucchetti del cantiere. A fare la spiacevole scoperta è stato, in mattinata, il direttore dei lavori che porteranno alla costruzione del nuovo…
Leggi
Il lucchetto e volantini Pro-Pal imbrattati con escrementi, slogan e insulti antisemiti, cartelli macchiati con la vernice rosso-sangue, e una testa di maiale a corredo dell'attacco vandalico al cantiere del Museo della Shoah di Roma, preso di mira – come riferito e documentato dai residenti – da almeno un
Leggi
Il lucchetto e volantini Pro-Pal imbrattati con escrementi, slogan e insulti antisemiti, cartelli macchiati con la vernice rosso-sangue, e una testa di maiale a corredo dell'attacco vandalico al cantiere del Museo della Shoah di Roma, preso di mira – come riferito e documentato dai residenti – da almeno un
Leggi
“Gli atti vandalici contro il cantiere del Museo della Shoah di Roma offendono la città e la nostra memoria collettiva. Di fronte a simili gesti di odio, davanti a un antisemitismo che emerge, dobbiamo rispondere con fermezza e determinazione, riaffermando i valori su cui si fonda la nostra democrazia. Nessuno spazio per l’antisemitismo, mai". Lo dichiara la presidente dei deputati Italia Viva Maria Elena Boschi
Leggi
Le immagini pubblicate dall'AdnKronos. Si tratta solamente dell'ultimo episodio, in ordine di tempo, legato ad una serie di vandalismi perpetrati presso il cantiere del museo capitolino, i cui lavori sono attualmente in corso. La Russa: "Fatti gravi e preoccupanti". Fontana: "Vile atto vandalico". Indagini in corso da parte della Digos Escrementi, una testa di maiale e alcune scritte che ricordano i morti a Gaza oltre ad alcuni volantini…
Leggi
“L’ultima vergogna al Museo della Shoah di Roma conferma il prepotente ritorno di un antisemitismo feroce, che non si ferma nemmeno davanti ai luoghi della memoria. Un insulto indegno, che va ben oltre il vandalismo. La conferma di una deriva sempre più preoccupante, fatta di un odio e di un’intolleranza inaccettabili. Tutta la mia vicinanza alla comunità ebraica, ma c’è bisogno della ferma e chiara condanna da parte di tutti”.
Leggi
Scritte ingiuriose e lucchetti del cantiere sporcati con escrementi. Sono gli atti di vandalismo scoperti al cantiere del Museo della Shoah di Roma, in via di realizzazione all’interno di Villa Torlonia, sulla Nomentana, dal direttore dei lavori. Nell’area sono stati ritrovati anche alcuni volantini pro Palestina e scritte sono comparse sui cartelli di avviso lavori. Quello di oggi è solo l’ultimo episodio in ordine di tempo che si verifica davanti al cantiere, preso…
Leggi
(Adnkronos) – Condanna unanime agli atti vandalici al cantiere del Museo della Shoah a Roma, su cui sta indagando la Digos. Dal presidente del Senato Ignazio La Russa che parla di “fatti gravi e preoccupanti” alla presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane, Noemi di Segni, che dice: “Non offende solo noi ma l’Italia nel suo insieme e fa male al suo futuro e alle sue fondamenta democratiche”.
Leggi
(Adnkronos) – Lo sfregio di oggi al museo della Shoah è un gesto che “non offende solo noi ma l’Italia nel suo insieme e fa male al suo futuro e alle sue fondamenta democratiche”. La presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane, Noemi di Segni, commenta, parlando con l’Adnkronos, quanto avvenuto al cantiere di via Alessandro Torlonia, a Roma, per la costruzione del Museo della Shoah, dove sono stati trovati escrementi sul lucchetto che chiude il cancello…
Leggi
Escrementi, una testa di maiale e scritte e volantini pro Palestina sono comparsi davanti al cantiere per la costruzione del Museo della Shoah di via Alessandro Torlonia, a Roma. In particolare gli escrementi sono stati posizionati sui lucchetti del cancello del cantiere mentre le scritte sono comparse sui cartelli di avviso lavori. Tra le scritte «Assassini infami» e «Oggi 45mila morti» con una chiazza di vernice rossa a simboleggiare il sangue.
Leggi
Atto vandalico davanti al cantiere del Museo della Shoah in via Alessandro Torlonia, a Roma. Questa mattina sono stati trovati escrementi sui lucchetti, volantini pro Palestina e scritte come “Assassini infami” e “Oggi 45mila morti”, accompagnate da una chiazza di vernice rossa, a simboleggiare il sangue. Tra i volantini, uno riportava la frase “Fermare il genocidio a Gaza”, mentre un altro, imbrattato con escrementi, mostrava un’immagine della popolazione…
Leggi