Come può vivere con la mascherina sanitaria trasformare l’attività, l’attivismo e l’identità di ogni persona? Nel collegare questi rituali con i valori contemporanei, il progetto solleva anche questioni riguardanti il genere e la dicotomia rurale-urbana Sulla base dell’indagine sul significato ancestrale della maschera, WILD ne mappa il valore come possibilità identitaria, nonché la complessità inerente alla moltiplicazione e…
Leggi
Domani mattina a Spilamberto, in provincia di Modena, sarà firmato il gemellaggio tra la città emiliana e la città di Cagliari in memoria del partigiano Nino Garau, mancato il 12 luglio di due anni fa. Lo chiamavo ogni anno, proprio il 22 aprile, per ringraziarlo, parlavamo di tante cose, era una persona incredibile e di grande spessore. Al cagliaritano sarà intitolata anche la sala del Torrione, sede storica del…
Leggi
La Compagnia Teatro Tragodia di Mogoro porterà sul palco del CineTeatro Astra di Sassari la sua nuova produzione “Oh Tello!” la cui regia è firmata da Virginia Garau. Casa Teatro 2007 Nuoro e la Compagnia Teatro Sassari porteranno in scena “Su tempus malu L’Associazione Teatro Tragodia nasce a Mogoro e opera nel mondo del teatro da vent’anni. Ora, la rassegna “Primavera a Teatro” prosegue con il secondo appuntamento in cartellone sabato 23 aprile alle 21.
Leggi
Appuntamento dunque al Teatro Naselli il prossimo 23 aprile per lo spettacolo “Oceano Mare”. Una spiaggia che sembra avere poteri traumaturgici e che spinge i protagonisti a trovare il coraggio di assecondare e seguire i propri desideri. Una messa in scena poetica, onirica e metaforica che evocherà nel pubblico un universo di contrasti. Per informazioni e prenotazioni su tutti gli spettacoli della stagione teatrale e sugli abbonamenti è possibile consultare le pagine social ufficiali di Spazio Naselli o chiamare il numero 328.4874542…
Leggi
Dare nuova vita agli scarti delle cozze: i consigli di Nieddittas. Nieddittas:. Dal fertilizzante agli integratori alimentari, dalla bioedilizia al trattamento delle acque reflue: gli scarti delle cozze possono essere riutilizzati in diversi modi. Dunque, dopo un processo di desalinizzazione ed essiccatura, gli scarti delle cozze possono essere utilizzati per la produzione di materiali per la bioedilizia.
Leggi
Primavera a teatro al CineTeatro Astra di Sassari. Primavera a teatro, la nuova stagione con la Compagnia Teatro Tragodia, sabato 23 aprile alle 21, porterà in scena la nuova produzione “Oh Tello!” di Virginia Garau e Daniela Melis. Casa Teatro 2007 Nuoro e la Compagnia Teatro Sassari porteranno in scena “Su tempus malu La Compagnia Teatro Tragodia di Mogoro porterà sul palco del CineTeatro Astra di Sassari la sua nuova produzione “Oh Tello!” la cui regia è firmata da Virginia Garau.
Leggi
advertisement. Prima dello spettacolo verrà proiettato alle 20.30 un estratto del documentario DAGLI SCARTI NASCON TESORI, di Alessandro Mascia e Pierpaolo Piludu. Cala il sipario su PRIMAVERA A TEATRO, la mini-rassegna organizzata da Cada Die Teatro e allestita al Teatro Si ‘e Boi di Selargius. “Dagli scarti nascon tesori” è un invito a non dare niente per scontato e a condividere esperienze e strategie alternative ai fallimentari modelli di sviluppo responsabili del progressivo esaurimento…
Leggi
6. Tasso di positività sale al 19,2%. Attualmente i positivi sono 127.549 con una diminuzione di 6.236 casi. Le persone guarite sono 13.841 mentre i decessi sono 29 portando il totale delle vittime a 10.406. Sono stati 36.476 i tamponi processati nell'Isola, i nuovi casi di Covid19 sono 7.034 mentre ieri i nuovi positivi erano 1.961 Sono stati 36.476 i tamponi processati nell'Isola, i nuovi casi di Covid19 sono 7.034 mentre ieri i nuovi positivi erano 1.961.
Leggi
Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 943, quarantatré in meno rispetto a ieri, in Terapia intensiva sono 48, quattro in meno rispetto a ieri. Ieri i nuovi positivi erano 1.961. Nel ragusano ne sono stati registrati 473 che fanno parte dei 7.034 nuovi casi di Covid19 in Sicilia registrati a fronte di 36.476 tamponi processati. Bollettino Covid Sicilia: i positivi registrati in 24 ore nelle province siciliane.
Leggi
Sul palco del teatro Verdi salirà uno dei più grandi bandoneonisti e dei più interessanti compositori al mondo di tango moderno: Héctor Ulises Passarella. Gli otto appuntamenti in programma organizzati dalla cooperativa teatro e/o Musica stanno portando sul palco dello storico teatro cittadino nomi di spicco del concertismo. Grandi interpreti della Musica. AL VERDI LA LEGGENDA DEL TANGO: HÉCTOR ULISES PASSARELLA.
Leggi
E’ tempo, e lo dice la Cisl nazionale, di generare e redistribuire la crescita, tenendo insieme sviluppo e produttività e incremento dei redditi”. E’ quanto afferma la segretaria generale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi, a proposito delle dinamiche occupazionali che si verificano nell’area iblea. Per questo motivo, rilanciamo l’idea di un percorso sostenibile tra tutte le realtà, datoriali e sindacali, operanti su territorio ibleo.
Leggi
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate.
Leggi
Blog Sicilia quotidiano online è una testata registrata. del tribunale di Palermo n.19 del 15/07/2010. Editore: SiciliaOnDemand Srl. Via Castellana Bandiera, 4/a – Palermo. Tel: 0919803766. P.IVA: 06220270828. Direttore responsabile: Manlio Viola. SiciliaOnDemand è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC). con il numero 24809. Per la tua pubblicità contatta: marketing@blogsicilia.
Leggi
Barnatar è organizzato dalle compagnie Alkestis CRS, Batisfera, LucidoSottile e Teatro Impossibile senza l’ausilio di contributi pubblici. Grazie alla sua attività più che trentennale, il Teatro Alkestis si conferma come uno dei più antichi e longevi centri culturali dell’Isola Lo spettacolo sostituisce “Uno è Trino”…
Leggi
La rassegna PRIMAVERA A TEATRO è organizzata dal Cada Die Teatro con il sostegno del MiC (Ministero della Cultura), della Regione Sardegna (Assessorato alla Cultura) e del Comune di Selargius Si chiude venerdì 22 aprile, alle 21, con il ritorno sul palco di PESTICIDIO, lo spettacolo di Pierpaolo Piludu. advertisement. Prima dello spettacolo verrà proiettato alle 20.30 un estratto del documentario DAGLI…
Leggi
Secondo l'odierno bollettino del ministero della Salute, in Sicilia nelle ultime 24 ore sono state diagnosticate 1.961 nuove infezioni da SARS-CoV-2 a fronte di 10.944 tamponi processati. IN ITALIA. Sono 27.214 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i nuovi casi erano stati 1.355 (su 9.161) e i morti 3.Il tasso di positività sale al 18% mentre ieri era al 15%.
Leggi
Ragusa – “Alice canta Battiato” venerdì sera, alle 21, al teatro Duemila di Ragusa sarà una serata speciale con una delle cantautrici italiane più note e amate dal grande pubblico, grazie alla canzone “Per Elisa”, scritta insieme con Franco Battiato. Un concerto speciale, un evento unico pensato solo per alcuni teatri, per celebrare questo tour cominciato l’anno scorso e che ha consacrato Alice come l’unica grande interprete della musica e delle parole di Battiato.
Leggi
L'andamento della pandemia a livello regionale e nazionale e il parere degli esperti sulle mascherine al chiuso. Sono 1.355 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 7.703 tamponi processati in Sicilia. Tutti i dati a livello nazionale. A livello nazionale, i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, sono 18.380. Il numero dei tamponi effettuato è più che dimezzato: 105.739 nelle ultime 24 ore mentre ieri erano stati 334.224 Sul fronte ospedaliero i…
Leggi
DATI DI OGGI. Attuali positivi: 133.785 (+1.599). Deceduti: 10.377 (+10)*. Dimessi/guariti: 914.556 (+469). Ricoverati totali: 986 (+39). Ricoverati in terapia intensiva: 52 (+3). Totale casi: (+1.961)*. Tamponi: (+10.944). NOTA: La Regione Sicilia dichiara che dei casi confermati comunicati in data odierna, n. 117 sono relativi a giorni precedenti al 18/04/22 (di cui n. 111 del 17/04/22, n. 2 del 16/04/22, n.
Leggi
Nella giornata di lunedì i nuovi positivi erano 1.355, ma i tamponi circa 7 mila. Gli attuali positivi in Sicilia sono 133.785, con un incremento di 1.599 casi. Sono stati 1.961 i nuovi casi registrati in Sicilia nella giornata di martedì 19 aprile, con 10.944 tamponi processati. Pochi, viste le festività, i guariti e i dimessi, che sono stati 495. A livello provinciale si registrano a Palermo 603 casi, Messina 495 e Catania 313
Leggi
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 10 decessi (ieri 3) che portano il totale delle vittime, sull'isola, a 10.377. Questi i nuovi casi suddivisi per provincia: Palermo 603, Catania 313, Messina 465, Siracusa 119, Ragusa 184, Trapani 165, Agrigento 98, Caltanissetta 91 e Enna 40. (ITALPRESS) - Sono 1.961 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia (ieri 1.355), a fronte di 10.944 tamponi effettuati, su un totale di 12.301.826 da inizio emergenza.
Leggi
Il tasso di positività sale al 18% mentre ieri era al 15%. A livello provinciale si registrano a Palermo 603 casi, Catania 313, Messina 465, Siracusa 119, Trapani 165, Ragusa 184, Caltanissetta 91, Agrigento 98, Enna 40 I guariti sono 469 mentre le vittime sono 10 portano il totale dei decessi a 10.377. Gli attuali positivi sono 133.785 con un incremento di 1.599 casi. Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 986, 39 in più rispetto a ieri, mentre in terapia intensiva sono 52, tre in più…
Leggi
I positivi in totale sono 3.113: 3.067 sono in isolamento domiciliare, 46 sono ricoverati in ospedale. Questo il dettaglio dei positivi nei comuni iblei: Acate 27, Chiaramonte Gulfi 72, Comiso 224, Giarratana 40, Ispica 142, Modica 615, Monterosso Almo 49, Pozzallo 177, Ragusa 1.112, Santa Croce Camerina 79, Scicli 218, Vittoria 312 I morti, dunque, dall'inizio della pandemia, raggiungono quota 531.
Leggi
Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 947, 8 in meno rispetto a ieri, in terapia intensiva sono 49, uno in più rispetto a ieri. Il tasso di positività sale al 17,6% mentre ieri era al 16,1%. Ieri i nuovi positivi erano 3.787. (TUTTI GLI AGGIORNAMENTI - MAPPE E GRAFICI DEI CONTAGI IN ITALIA E NEL MONDO - I DATI DEI VACCINI IN ITALIA) Sono 1.355 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 7.703 tamponi processati in Sicilia
Leggi
I nuovi soggetti positivi rilevati sono 4399 (di cui 723 relativi a giorni precedenti). Il dato dei ricoveri riferiti al 16 aprile per Coronavirus negli ospedali siciliani rispetto al giorno precedente vede un decremento complessivo di 40 unità, così come riporta il bollettino quotidiano del Ministero della Salute. I tamponi rapidi sono stati 25307 9 i decessi (1 il 16/04/2022, 5 il 15/04/2022 e 3 il 14/04/2022).
Leggi
Sale a 533 il numero delle persone residenti in provincia di Ragusa e risultate positive al Covid-19, decedute dall’inizio della pandemia. Dei 49 ricoverati, 23 si trovano al Giovanni Paolo II di Ragusa: 10 nel reparto di Malattie Infettive, 9 in Astanteria Covid e 4 in Terapia Intensiva. Al Busacca di Scicli si segnala 1 ricoverato in Area Indistinta. Scendono sotto la soglia dei 3 mila i positivi in provincia di Ragusa.
Leggi
Il dettaglio dei contagi, nei nostri 12 comuni: Acate 23 (-4), Chiaramonte Gulfi 67 (-5), Comiso 198 (-26), Giarratana 46 (+6), Ispica 126 (-16), Modica 588 (-27), Monterosso Almo 55 (+6), Pozzallo 170 (-7), Ragusa 1.058 (-54), Santa Croce Camerina 76 (-3), Scicli 197 (-21), Vittoria 284 (-28). I guariti salgono a 81.494 Sale quindi a 533 il numero dei residenti in provincia di Ragusa deceduti dall’inizio della pandemia.
Leggi
La percentuale dei positivi sui controllati è del 15,73%. Nelle ultime 24 ore in Sicilia è risultato positivo il 17,91% dei tamponi. Il contagio nelle singole province è così suddiviso:. Palermo 603. Messina 465. Catania 313. Ragusa 184. Trapani 165. Siracusa 119. Agrigento 98. Caltanissetta 91. Enna 40. Il numero dei casi in Sicilia dall’inizio della pandemia è di 1.058.718 persone su 6.720.922 soggetti sottoposti a test.
Leggi
I dati sono aggiornati a oggi (19 aprile 2022), così come segnalati dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. _IS_ADMIN ZONEID insideposttop_18447. Ecco i dati Covid e il nuovo aggiornamento relativo ai casi di Coronavirus riscontrati nelle varie province della Sicilia. Di seguito il totale da inizio epidemia e l’incremento giornaliero dei contagi nelle province:. Trapani 81.074 (+165) – di cui n.
Leggi
E’ quanto emerge dall’undicesimo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19 E’ quanto emerge dall’undicesimo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19. Nel dettaglio, a livello giornaliero, l’occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di area ‘non critica’ da parte di pazienti con Covid-19 cala in 2 regioni o province autonome: Molise (14%) e Umbria (36%). Sono 1.961 i nuovi casi di Covid19 Siciliani registrati a fronte di 10.944 tamponi processati in…
Leggi
Il maggior numero di nuovi casi in provincia di Palermo, 603; seguita da quelle di Messina, 465; e Catania, 313. In Sicilia sono 1.961 nuovi contagi Covid e 10 morti che fanno salire i casi totali a 1.058.718 e le vittime a 10.377. Sono 27.214 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore, contro i 18.389 di ieri e, soprattutto, gli 83.643 di martedì scorso. Il numero totale dei casi dall’inizio della pandemia è 15.758.002 I decessi sono 127 (ieri 79): il numero totale delle…
Leggi
I 1.961 nuovi positivi al Covid 19 in Sicilia sono così suddivisi nelle varie province: Palermo 603, Catania 313, Messina 465, Siracusa 119, Agrigento 98, Trapani 165, Ragusa 184, Caltanissetta 91 ed Enna 40 Rispetto a ieri si contano 469 nuovi dimessi o guariti per un totale di 914.556 dall’inizio dell’emergenza, mentre purtroppo si contano 10 nuovi decessi (10.377 il totale). Sono 1.961 i nuovi positivi al Covid 19 in Sicilia nelle ultime 24 ore su 10.944 tamponi tra rapidi e molecolari…
Leggi
I ricoverati nei reparti ordinari tornano sopra quota 10 mila: sono 10.214, ovvero 274 in più rispetto a ieri. Sono 422 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 11 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Sono 1.208.279 le persone attualmente positive al Covid, 8.564 in meno nelle ultime 24 ore In Italia sono 27.214 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 18.380).
Leggi
A livello provinciale si registrano a Palermo 603 casi, Catania 313, Messina 465, Siracusa 119, Trapani 165, Ragusa 184, Caltanissetta 91, Agrigento 98, Enna 40. Il tasso di positività sale al 18% mentre ieri era al 15%. I dati nazionali. A livello nazionale sono invece 27.214 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute Ieri i nuovi positivi erano 1.355.
Leggi
(ITALPRESS) - Sono 1.961 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia (ieri 1.355), a fronte di 10.944 tamponi effettuati, su un totale di 12.301.826 da inizio emergenza. Il numero degli attualmente positivi in Sicilia è di 133.785 (+1599), mentre le persone ricoverate con sintomi sono 934, di cui 52 in Terapia intensiva. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 10 decessi (ieri 3) che portano il totale delle vittime, sull'isola, a 10.377.
Leggi
Da capire - ma bisognerà aspettare una decina di giorni - se Pasqua e Pasquetta porteranno a un balzo dei contagi. Nei regimi ordinari ci sono 934 persone (+36), mentre i pazienti in terapia intensiva - dove si registrano 5 nuovi ingressi - ci sono 52 pazienti (+3). I decessi comunicati sono 10, di cui 8 negli ultimi due giorni e due relativi ai giorni 15 e 16 aprile. Il Covid in Italia. Secondo il bollettino di oggi martedì si contano 27.214 nuovi contagi e 127 morti…
Leggi
La regione con il maggior numero di casi è il Piemonte con 3.579 contagi seguito da Campania (+3.250), Lazio (+2.740), Lombardia (+2.329) e Puglia (+2.232). Il numero totale dei casi dall'inizio della pandemia è 15.758.002 ono 27.214 i nuovi casi di Covid registrati il 19 aprile 2022, contro i 18.389 di ieri e, soprattutto, gli 83.643 di martedì scorso. I tamponi processati sono 174.098 (ieri 105.739) per cui il tasso di positività scende dal 17,4% al 15,6% (-1,8%).
Leggi
Il numero totale dei casi dall'inizio della pandemia è 15.758.002. La regione con il maggior numero di casi è il Piemonte con 3.579 contagi seguito da Campania (+3.250), Lazio (+2.740), Lombardia (+2.329) e Puglia (+2.232). Hub vaccinale a Milano - Ansa. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . . Sono 27.214 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore, contro i 18.389 di ieri e, soprattutto, gli 83.643 di martedì scorso.
Leggi
Secondo l'odierno bollettino del ministero della Salute, in Sicilia nelle ultime 24 ore sono state diagnosticate 1.961 nuove infezioni da SARS-CoV-2 a fronte di 10.944 tamponi processati. Ieri i nuovi casi erano stati 1.355 (su 9.161) e i morti 3.Il tasso di positività sale al 18% mentre ieri era al 15%. A livello regionale, è sempre la provincia palermitana quella che fa registrare il maggior numero di casi giornaliero, seguita oggi da quella peloritana n numero di…
Leggi
Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 986, 39 in più rispetto a ieri, in terapia intensiva sono 52, tre in più rispetto a ieri. Ragusa – Altri 184 nuovi positivi al Covid in provincia di Ragusa. Ieri i nuovi positivi erano 1.355.Il tasso di positività sale al 18% mentre ieri era al 15%. Sono stati registrati nelle ultime 24 ore dal Ministero della salute e fanno parte dei 1.961 nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 10.944 tamponi processati in Sicilia.
Leggi
Il tasso di positività sale al 18% mentre ieri era al 15%. Il tasso di positività sale al 18% mentre ieri era al 15% 6. Tasso di positività sale al 18%. Sono stati processati 10.944 tamponi nell'Isola, i nuovi casi di Covid19 sono 1.961 mentre nella giornata precedete erano 1.355.
Leggi
Sono stati processati 7.703 tamponi nell'Isola e i nuovi positivi al Covid sono 1.355 mentre appena ventiquattro ore fa erano 3.787. Attualmente i positivi sono 132.186 con un aumento di 566 casi. asso di positività sale al 17,6%. Attualmente i positivi sono 132.186 con un aumento di 566 casi
Leggi