Confermato l’obbligo per le imprese (e per i liberi professionisti come i consulenti finanziari) di stipulare un’assicurazione contro i danni derivanti da calamità naturali ed…
Leggi
Altre informazioni:
La proroga sulla Cat Nat è stata inserita in un emendamento al decreto bollette…
Leggi
Assicurazione obbligatoria per eventi catastrofali: aziende nel caos caos sull’assicurazione contro i danni da eventi naturali, imposta alle aziende che dovrebbe…
Leggi

Entro il 31 marzo 2025 le imprese con sede in Italia sono obbligate a stipulare una polizza assicurativa per rischi catastrofali…
Leggi
In assenza di altre comunicazioni, lunedì 31 marzo tutte le imprese con sede in Italia dovranno sottoscrivere un’assicurazione contro i rischi catastrofali da…
Leggi
«Un nuovo fronte si apre per le piccole imprese campane: dal 31 marzo 2025 entra in vigore l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le…
Leggi
Michele Biolghini è un giovane imprenditore della provincia di Bergamo e attualmente ricopre la carica di Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori della Confapi Bergamo. Da un…
Leggi

"Il problema va affrontato, ma ci sembra che oggi, per come si sta costruendo questo mercato potenziale dell’assicurazione catastrofale, tutti i costi rischiano così…
Leggi
L’Associazione Nazionale tra le imprese assicuratrici, ANIA, ha pubblicato una serie di FAQ sull’obbligo di stipula in capo alle imprese operanti in Italia delle c.d. polizze catastrofali ex comma 101 ss. della Legge n. 13/2023, Legge di Bilancio 2024. I chiarimenti hanno riguardato diversi aspetti, dall’ambito soggettivo di applicazione della norma, all’ambito oggettivo ossia dei beni d’impresa rispetto ai quali dovrà essere rispettato l’obbligo in parola.
Leggi

Polizze anti-catastrofi naturali, quanto costano? Le simulazioni, le coperture e chi deve stipularle
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dal 31 marzo scatta per tutte le imprese italiane l’obbligo di sottoscrivere…
Leggi

Entro il 31 marzo oltre 4 milioni di imprese dovrebbero stipulare una polizza contro le catastrofi naturali. Nonostante la scadenza sia imminente il condizionale…
Leggi

, è molto discusso. Il mondo produttivo, a cui resta poco più di una settimana per mettersi in regola, ha intensificato le pressioni per uno dei tempi. Dal…
Leggi
Entro il 31 marzo 2025, salvo eventuali proroghe dell’ultima ora, le imprese commerciali iscritte al Registro delle imprese presso la Camera di Commercio, sono obbligate a stipulare una polizza a copertura dei rischi derivanti da eventi “catastrofali” sui beni aziendali. Per agevolare il lavoro del Professionista è stato predisposto un modello di lettera informativa da inviare ai Clienti per aggiornarli sul nuovo obbligo ed invitarli a contattare lo Studio per ricevere maggiori informazioni.
Leggi
L’Associazione Nazionale tra le imprese assicuratrici, ANIA, ha pubblicato una serie di FAQ sull’obbligo di stipula in capo alle imprese operanti in Italia delle c.d. polizze catastrofali, ossia di polizze assicurative per la copertura dei danni a beni d’impresa causati da eventi quali i sismi, le alluvioni, le frane, le inondazioni e le esondazioni.
Leggi

Il Sindacato italiano balneari di Confcommercio ha scritto una lettera ai ministri dell’economia Giancarlo Giorgetti e delle imprese Adolfo Urso in merito all’obbligo della polizza assicurativa…
Leggi

Dal 1° aprile (ma non è uno scherzo) scatterà l’obbligo per le aziende di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali. A poco più di un anno dall’approvazione della legge…
Leggi

Il quadro normativo Come noto, la legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) ha introdotto l’obbligo per le imprese italiane di assicurarsi…
Leggi

Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i…
Leggi