Il 25 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dai legali di Olindo Romano e Rosa Bazzi, confermando la decisione precedente di non procedere con la revisione del processo. Questa sentenza chiude a ogni possibilità di riaprire il caso a livello nazionale. Inoltre, il 10…
Leggi
Approfondimenti:
La prima domanda rivolta a Pietro Castagna è come sta, il giorno dopo l’ennesimo rifiuto, giunto dalla Corte di Cassazione, di riaprire il processo per la strage di Erba, dove ha perso sorella, nipotino e madre, a fronte di inesistenti novità rispetto a quanto già detto, analizzato, giudicato in 18 anni. La serenità con cui risponde crea subito empatia, nonostante i…
Leggi
Il suo commento affidato ai social e la speranza che sia chiusa definitivamente la vicenda. Ieri a Roma lo stop della Cassazione alle richieste della difesa di Olindo e Rosa. Arriva via social, pochi minuti dopo la sentenza della Cassazione di Roma, la breve dichiarazione di Beppe Castagna, fratello e figlio di due delle vittime della strage di Erba nel 2006. Spesso – in modo proditorio – tirato in ballo dall’ex cognato…
Leggi
Strage di Erba, la Cassazione chiude la porta alla revisione del processo di Olindo Romano e Rosa Bazzi. I giudici hanno infatti rigettato il ricorso dei difensori della coppia contro la sentenza della Corte d’Appello di Brescia, che aveva confermato la condanna. – foto | video Video in Evidenza X Strage di Erba, Olindo e Rosa arrivano in tribunale Strage di Erba, Olindo e Rosa arrivano in tribunale Lo speciale di Oggi sulla strage di Erba…
Leggi
La Cassazione ha respinto il ricorso presentato dai difensori di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all'ergastolo per la strage di Erba del 2006, chiedendo la revisione del processo. In seguito alla decisione, l'avvocato Fabio Schembri, che difende i due imputati, ha dichiarato all'Adnkronos che il suo team leggerà le motivazioni della sentenza e valuterà se fare ricorso alla Corte europea per i diritti dell'uomo.
Leggi
Dal «fine pena mai» al «fine processo mai» e viceversa. La verità sulla strage di Erba dell'11 dicembre 2006 in via Armando Diaz 25, nel piccolo comune di Erba in provincia di Como, nella quale morirono Raffaella Castagna (30 anni), suo figlio Youssef Marzouk (2 anni), la madre Paola Galli (56) e la vicina di casa Valeria Cherubini (55) anni, rimane consegnata alla sentenza che condanna all'ergastolo Olindo Romano e Rosa Bazzi.
Leggi
«Olindo, perché il bambino?», lui rimase un attimo in silenzio e poi rispose: «Non lo so, non lo so perché il bambino», il pubblico ministero rivolse allora la stessa domanda alla moglie, Rosa Bazzi, «Signora, perché il bambino?» e lei gelida «Perché piangeva. Urlava così tanto… E mi aumentava il mal di testa…». Si uccide per il pianto di un bimbo di soli due anni, una lite condominiale. Si ammaz…
Leggi
Milano – Raffaella Castagna, Valeria Cherubini, Paola Galli e il piccolo Youssef Marzouk. È bene ripartire dai loro nomi in ordine alfabetico, come si fa quando si parla di stragi (e quella di Erba, la sera dell’11 dicembre 2006, lo fu), ora che la Cassazione ribadisce che non ci sarà revisione del processo a Rosa Bazzi e Olindo Romano, i loro vicini di casa sterminatori, come già aveva stabilito…
Leggi
Le prove sono state dichiarate “incontestabili” dai giudici dell’Appello e dal procuratore capo di Como: i supremi giudici hanno rigettato il ricorso presentato dai difensori di Olindo e Rosa Bazzi, i coniugi condannati all’ergastolo per la strage di Erba, contro la decisione della Corte d’Appello di Brescia che ha già respinto l’istanza di revisione della …
Leggi
La Cassazione, oggi, ha rigettato il ricorso dei legali di Rosa e Olindo, negando un nuovo processo nel quale dimostrare la loro innocenza. Max Andreetta ripercorre tutte le inesattezze, i dubbi e gli errori fattuali che hanno portato alla condanna di Rosa e Olindo che li ha visti come gli assassini della strage di Erba
Leggi
La Corte di Cassazione ha chiuso la vicenda giudiziaria della strage di Erba, respingendo definitivamente la richiesta di revisione del processo avanzata dai legali di Olindo Romano e Rosa Bazzi. I due coniugi, già condannati all’ergastolo in via definitiva, restano dunque i responsabili del massacro dell’11 dicembre 2006 in cui furono uccisi Raffaella Castagna, il figlio di due anni Youssef Marzouk, la madre della donna, Paola Galli, e la vicina di casa Valeria…
Leggi
ANSA Fine. È la parola che la corte di cassazione ha scritto sulla vicenda giudiziaria di Rosa Bazzi e Olindo Romano, durata 19 anni. O forse no. Perché la difesa dei coniugi di Erba ha annunciato l’intenzione di ricorrere alla corte europea dei diritti umani: «Valuteremo se ricorrere alla Cedu - dice l’avvocato Fabio Schembri-. Resta poi ferma la possibilità di chiedere altre revisioni se ci fossero delle nuove prove».
Leggi
"Valuteremo ricorso alla Corte Europea ma noi oggi ci attendevamo un annullamento da parte della Cassazione. Aspetteremo di leggere le motivazioni per poi decidere cosa fare. La strada del ricorso alla giustizia europea era già stata intrapresa per quanto riguarda la sentenza di merito, in questo caso la intraprenderemmo per la questione legata alla revisione". E' quanto afferma l'avvocato Fabio Schembri difensore di Olindo e Rosa Bazzi dopo la pronuncia della Suprema Corte.
Leggi
La Corte di Cassazione ha messo oggi il punto definitivo sulla strage di Erba. Non ci sarà alcuna revisione del processo che ha condannato all’ergastolo Olindo Romano e Rosa Bazzi per l’eccidio dell’11 dicembre 2006. I giudici della Suprema Corte hanno infatti respinto il ricorso presentato dalla difesa dei due coniugi contro la decisione della Corte d’appello di Brescia, che nel luglio 2024 aveva già dichiarato…
Leggi
Per i Supremi giudici non è fondato nessuno dei motivi con i quali si chiedeva di rivedere la decisione presa dalla Corte di Appello di Brescia La Cassazione mette la parola fine sulla vicenda giudiziaria legata alla strage di Erba. I Supremi giudici hanno rigettato l’istanza di revisione del processo contro Olindo Romano e Rosa Bazzi, che stanno già scontando la pena dell’ergastolo, presentata dai legali dei due coniugi.
Leggi
La Cassazione mette definitivamente la parola fine sulla strage di Erba. I giudici della Corte suprema hanno rigettato il ricorso presentato dai difensori di Olindo Romano e Rosa Bazzi contro la decisione della Corte d'Appello di Brescia, che aveva già respinto l'istanza di revisione della sentenza del carcere a vita. Il processo quindi non verrà riaperto e i due coniugi resteranno in carcere. Olindo Romano e Rosa Bazzi sono stati condannati all'ergastolo per il quadruplice…
Leggi
La Corte di Cassazione ha scritto oggi la pagina finale sulla strage di Erba. Non si tornerà indietro per la revisione del processo contro Olindo Romano e Rosa Bazzi. Dopo l’inammissibilità della revisione - che era stata stabilita con una sentenza dalla Corte d’appello di Brescia a luglio del 2024 - gli avvocati dei due ergastolani avevano fatto ricorso, appunto, in Cassazione. Ma i giudici della…
Leggi
L'11 dicembre 2006 in un appartamento di Erba, in provincia di Como, i vigili del fuoco intervenuti per un incendio trovano i corpi di 4 persone. Sono Raffaella Castagna, 30 anni, il figlio Youssef di 2, la madre di lei, Paola Galli, 57 anni, e la vicina di casa Valeria Cherubini, 55. Sui loro corpi, segni di colpi di spranga e coltello. Tutte le tappe della vicenda che ha portato, quasi 20 anni al giudizio della Cassazione
Leggi