Domenica primo dicembre sarà possibile visitare gratuitamente gli spazi del Sistema musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Come per ogni prima domenica del mese, saranno aperti a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio (ore 7 -17.30), con il Museo della Forma Urbis, 10 – 16; l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10, 9.30 – 16), l’area archeologica del Circo Massimo (ore 9.30 – 16), Villa di Massenzio (via Appia…
Leggi
Quando Dal 01/11/2024 al 01/11/2024 Orario non disponibile Il mese di dicembre si apre con 'Domenica al museo', l'iniziativa del Ministero della cultura che garantisce l'ingresso gratuito nei musei statali ogni prima domenica del mese. Domenica 1 dicembre sarà possibile visitare gratuitamente i musei archelogici nazionali di Chieti: La Civitella e Villa Frigerj, aperti dalle 9.00 alle 19.30 (ultima entrata alle 19).
Leggi
Palazzo Massimo alle Terme, il museo dell'antichità romana per eccellenza ospita oggi la raccolta archeologica più importante del mondo! Istituito il 7 marzo del 1889, il "Museo delle Antichità nella Capitale del Regno", ebbe il ruolo di nuova casa per tutte le opere rinvenute in occasione delle campagne di scavo ed edilizie che cambiarono il volto della nuova Roma Capitale. Un museo dove perdersi fra capolavori del mondo antico come il Pugilatore, la Fanciulla di…
Leggi
Grazie all’iniziativa Domenica al Museo, anche il prossimo 1° dicembre si può accedere ai siti culturali e ai musei gratis. Ecco una guida rapida alle mostre e ai siti da non perdere. Il 1° dicembre si rinnova l’appuntamento con Domenica al Museo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l’accesso gratuito a musei e parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Questo evento mensile ha registrato un’affluenza significativa, con…
Leggi
Quando Dal 01/12/2024 al 01/12/2024 Orario non disponibile Domenica 1° dicembre a Milano torna l'iniziativa Domenica al Museo, che permette di vistare gratuitamente numerosi musei e case museo di Milano e della Lombardia. Quali musei vedere gratuitamente a Milano In particolare, a Milano sarà possibile visitare gratuitamente i seguenti musei. Tra i Musei Civici: Museo del Novecento, Musei del Castello Sforzesco, Civico Museo Archeologico, GAM Galleria d’Arte Moderna, Museo di Storia Naturale e Acquario Civico
Leggi
Da dieci anni ogni prima domenica del mese, i luoghi di cultura statali aprono gratuitamente le porte ai visitatori grazie all’iniziativa #domenicalmuseo promossa dal Ministero della Cultura. Domenica 1° dicembre 2024 torna l’appuntamento in Lombardia, un’occasione unica per conoscere il patrimonio artistico e storico della regione partendo dai suoi musei e dai parchi archeologici senza costi di ingresso.
Leggi
CATANIA – La ‘Domenica al Museo’ torna il primo dicembre con ingressi a tariffa ridotta nei siti culturali del Comune di Catania. L’iniziativa è promossa dalla Direzione Cultura anche con l’obiettivo di ampliare la platea dei visitatori e favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale, in parte visionabile virtualmente tramite la piattaforma Around Catania o l’app collegata (www.
Leggi
Domenica 1° dicembre 2024 la Galleria dell’Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico in occasione della #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Il museo osserverà il consueto orario d'apertura, dalle 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso alle 18.20). Grazie alla #domenicalmuseo sarà possibile trascorrere un piacevole giorno di festa alla Galleria dell'Accademia di Firenze, lasciandosi incantare…
Leggi
Cosa c'è di meglio di una domenica all'insegna della cultura, senza dover mettere mano al portafoglio? Il 1° dicembre, grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura, i musei e i parchi archeologici statali aprono le loro porte gratuitamente al pubblico. Un'opportunità imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nell'arte senza alcun costo. Ma quali sono i luoghi da non perdere a Torino e in Piemonte? Ogni prima domenica del mese, l'iniziativa "Domenica al…
Leggi
Domenica 1 dicembre si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo , l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei... Leggi tutta la notizia
Leggi
Domenica 1 dicembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Ecco gli orari di apertura e chi aderisce. Provincia di Imperia Museo Preistorico dei Balzi Rossi (Ventimiglia) Domenica 1 dicembre: 8.30-19.30 Area Archeologica di Nervia (Ventimiglia) Domenica 1 dicembre: 9.30-14.30 Forte Santa Tecla…
Leggi
Domenica 1 dicembre si rinnova l’appuntamento con Domenica al museo, l’iniziativa del ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. I musei statali della Liguria vi aspettano! Gli orari di apertura Provincia della Spezia Villa Romana del Varignano (Porto Venere) Domenica 1 dicembre: 08.30 – 13.30 (ultimo ingresso 12.45) con ingresso gratuito Fortezza di Sarzanello (Sarzana) Domenica 1…
Leggi
Le visite si svolgono nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. L'elenco completo e sempre aggiornato di tutte le sedi aderenti è disponibile sul sito del Ministero della Cultura. La nostra rassegna di mostre e percorsi espositivi da portare all'attenzione come possibili mete per gli appassionati d'arte nel prossimo weekend parte da Roma con l'esposizione inaugurata da pochi giorni dedicata al "ritratto svelato" di Caravaggio, passa per Napoli…
Leggi
Ritorna l’ingresso gratuito nei siti della cultura, in occasione della prima domenica del mese: aprono le porte liberamente – domenica prossima (1 dicembre) – sia la Valle dei Templi (dalle 8.30 alle 20) che il Museo archeologico Griffo (dalle 9 alle 19.30); poi Casa Pirandello, i siti di Eraclea Minoa, Palazzo Panitteri e Monte Adranone a Sambuca di Sicilia. La Valle dei Templi – dove fino al 31 dicembre 2025 è visitabile a Villa Aurea la…
Leggi
L’1 dicembre riparte l'iniziativa domenicalmuseo del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura che vi invitiamo a consultare sul sito del Ministero. Nella prima domenica del mese di novembre l'affluenza è stata di più di 350mila persone. Nelle varie province campane sono tanti i musei che hanno aderito all'iniziativa.
Leggi
Il 1 dicembre, prima domenica del mese, torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città.... Leggi tutta la notizia
Leggi
Firenze, cosa fare nel fine settimana dai musei gratis alle fiere. Entrano nel vivo gli eventi del Natale Come ogni prima domenica del mese torna l'appuntamento con i musei gratuiti 1 Visualizzazioni In cerca di idee su come passare questo fine settimana che segna l'inizio di dicembre? Come ogni weekend la Redazione di 055Firenze riunisce gli eventi che potete trovare in giro per Firenze e dintorni, tra fiere, mostre, sagre, compresi gli…
Leggi
Domenica 1° dicembre sarà possibile visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Come per ogni prima domenica del mese saranno aperti a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio (ore 7-17.30), con il Museo della Forma Urbis, 10:00 – 16:00 con ultimo ingresso alle ore 15:00 (Ingressi Viale del Parco del Celio 20/22 – Clivo di Scauro 4); l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10, 9:30 – 16:00, ultimo ingresso ore 15), l’area…
Leggi
Eventi ad ingresso libero - Ville e Parchi storici Domenica 1° dicembre sarà possibile visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Come per ogni prima domenica del mese saranno aperti a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio (ore 7-17.30), con il Museo della Forma Urbis, 10:00 – 16:00 con ultimo ingresso alle ore 15:00 (Ingressi Viale del Parco del Celio 20/22 – Clivo di Scauro 4); l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’…
Leggi
Torna come di consueto #domenicalmuseo, l’appuntamento con i musei gratis la prima domenica del mese, promosso dal Ministero della Cultura. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Di seguito la lista di tutti i musei e parchi archeologici accessibili gratuitamente:
Leggi
L'1 dicembre, come ogni prima domenica del mese, torna l'appuntamento che consente di entrare gratis nei musei statali. Si tratta di un'iniziativa promossa dal ministero della Cultura che permette a... Leggi tutta la notizia
Leggi
Nella giornata del 1 dicembre, prima domenica del mese, torna la Domenica Metropolitana: musei civici e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti. Tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E.
Leggi
L’1 dicembre, come ogni prima domenica del mese, torna l’appuntamento che consente di entrare gratis nei musei statali. Si tratta di un’iniziativa promossa dal ministero della Cultura che permette a turisti e residenti di scoprire le bellezze della città a costo zero, avvicinandoli all’arte. Anche i musei civici aderiscono alla #domenicaalmuseo. Gli appassionati di archeologia potranno visitare il Parco archeologico del Colosseo — il cui biglietto non si può prenotare in anticipo ma va…
Leggi
Napoli da Vivere Domenica 1 dicembre 2024 è la prima domenica del mese e ritorna l’apertura gratuita dei Musei statali a Napoli e in Campania per l’evento “Domenica al Museo”. Domenica 1 dicembre 2024 si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei italiani e nei parchi archeologici statali per la “Domenica al Museo”.
Leggi
Meteo Modena prossimi giorni 4 Dicembre, 5 Dicembre e 6 Dicembre: precipitazioni e nebbia in arrivo Le previsioni meteo per i prossimi giorni a Modena indicano un cambiamento significativo delle condizioni atmosferiche. Il tempo sarà influenzato da un sistema meteorologico che porterà precipitazioni e nebbia, con temperature in diminuzione e venti moderati. Vediamo nel dettaglio cosa aspettarci per ciascuna giornata.
Leggi
Previsioni Meteo Milano: Mercoledì, 4 Dicembre 2024: Il tempo a Milano mercoledì sarà prevalentemente coperto con la presenza di nubi sparse e nebbia nelle prime ore del mattino. Le temperature si manterranno intorno ai 3-4°C fino alle 9:00, quando si prevede un leggero aumento fino a 6°C intorno alle 10:00. Nel pomeriggio, il cielo si schiarirà con prevalenza di sereno e temperature che oscilleranno tra i 8 e i 9°C.
Leggi
Meteo per Mercoledì, 4 Dicembre 2024: Per mercoledì, il tempo a Messina sarà caratterizzato da una copertura nuvolosa per gran parte della giornata con un’umidità che oscillerà tra il 70% e l’80%. Le temperature si manterranno intorno ai 14-17°C. Il vento soffierà da nord-nord-ovest con una velocità media di 7-9 km/h. Nel pomeriggio e verso sera sono previste precipitazioni, con un aumento dell’intensità della pioggia durante la notte.
Leggi
Meteo per Mercoledì, 4 Dicembre 2024 Per mercoledì si prevede una giornata prevalentemente coperta. Le temperature oscilleranno tra i 3.6°C e i 9.6°C. La giornata inizierà con cielo coperto e umidità al 92%, con una leggera brezza proveniente da est-nordest. Nel corso della mattinata, il cielo rimarrà coperto ma con un leggero aumento della temperatura. Nel pomeriggio, il cielo continuerà ad essere coperto, con una temperatura massima di 9.6°C e umidità al 71%.
Leggi
Previsioni meteo per Genova Le previsioni meteo per i prossimi giorni a Genova sono le seguenti: Mercoledì, 04 Dicembre 2024 La giornata di mercoledì sarà caratterizzata dal bel tempo, con cieli sereni per gran parte della giornata. Le temperature oscilleranno tra i 7.3°C e i 12°C. L’umidità si manterrà intorno al 53-70%. I venti soffieranno a una velocità media di 15-26 km/h, provenienti prevalentemente da nord.
Leggi
Previsioni Meteo per Firenze Nei prossimi giorni a Firenze sono attese variazioni significative delle condizioni meteorologiche. Analizziamo nel dettaglio le previsioni per Mercoledì, 04 Dicembre 2024, Giovedì, 05 Dicembre 2024 e Venerdì, 06 Dicembre 2024. Mercoledì, 04 Dicembre 2024 La giornata sarà caratterizzata da cielo coperto con umidità che si manterrà tra il 65% e il 75%. Le temperature saranno comprese tra gli 8.1°C e i 12°C.
Leggi
Previsioni Meteo per Catanzaro nei prossimi giorni: Il meteo a Catanzaro per i prossimi giorni presenta un quadro piuttosto variegato. Saranno caratterizzati da piogge diffuse e copertura nuvolosa, con temperature che si manterranno intorno ai 10-17°C e venti di intensità variabile. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta giorno per giorno. Meteo per Mercoledì, 04 Dicembre 2024: La giornata di Mercoledì a Catanzaro inizierà con piogge e copertura nuvolosa, con temperature intorno ai 11°C e un’umidità…
Leggi
Previsioni Meteo Le previsioni del tempo per i prossimi giorni a Catania indicano un cambiamento significativo delle condizioni atmosferiche. Analizziamo nel dettaglio le previsioni per Mercoledì 4 Dicembre 2024, Giovedì 5 Dicembre 2024 e Venerdì 6 Dicembre 2024. Meteo per Mercoledì, 04 Dicembre 2024 Mercoledì a Catania si prevede una giornata principalmente serena, con poche nuvole e temperature in leggero calo rispetto ai giorni precedenti.
Leggi
Meteo per Mercoledì, 04 Dicembre 2024 Mercoledì a Campobasso sarà caratterizzato da una giornata prevalentemente coperta. Fin dalle prime ore del mattino la nebbia sarà presente con un’umidità elevata che si manterrà costante fino alle ore 9:00. Le temperature si manterranno intorno ai 6 gradi e il vento soffierà leggero, principalmente da nord. Nel corso della mattinata il cielo rimarrà coperto con una leggera diminuzione dell’umidità, mentre nel pomeriggio le condizioni climatiche non subiranno…
Leggi
Previsioni Meteo Per Cagliari Le previsioni meteo per i prossimi giorni a Cagliari indicano alcune variazioni significative nelle condizioni atmosferiche. Analizziamo nel dettaglio cosa ci aspetta giorno per giorno. Meteo per Mercoledì, 04 Dicembre 2024 Mercoledì a Cagliari sarà caratterizzato da un cielo coperto per gran parte della giornata. Al mattino e nel pomeriggio sono previste nubi sparse, con temperature che si manterranno intorno ai 12-15°C.
Leggi
PREVISIONI METEO Le previsioni del tempo per i prossimi giorni a Brescia prevedono variazioni significative delle condizioni meteorologiche. Analizziamo nel dettaglio cosa aspettarci giorno per giorno. Meteo per Mercoledì, 04 Dicembre 2024 La giornata di mercoledì sarà caratterizzata da nubi sparse e copertura nuvolosa con umidità variabile. Le temperature si manterranno intorno ai 5-10°C durante il giorno e scenderanno leggermente di notte.
Leggi
Previsioni Meteo Bologna prossimi giorni 4 Dicembre, 5 Dicembre, 6 Dicembre: Il meteo a Bologna si preannuncia variabile nei prossimi giorni, con precipitazioni e nuvolosità che caratterizzeranno la situazione atmosferica. Analizziamo nel dettaglio le previsioni per ciascuna giornata. Meteo per Mercoledì, 4 Dicembre 2024: Mercoledì sarà caratterizzato da un cielo coperto con precipitazioni a tratti durante la notte e al mattino, con temperature comprese tra 5.5°C e 7.6°C.
Leggi
Previsioni meteo per Bari, 04 Dicembre 2024: Mercoledì a Bari si prospetta una giornata variabile con nebbia al mattino, seguita da cielo coperto con possibilità di piogge deboli nel pomeriggio. La temperatura si aggira intorno ai 14°C durante il giorno, con un’umidità che varia tra il 74% e il 95%. Il vento soffierà da direzioni comprese tra il sud e il nord-ovest con una velocità media di 5-15 km/h.
Leggi
Previsioni Meteo: Aosta, 4 Dicembre 2024 Per Mercoledì, il tempo si preannuncia stabile e sereno per gran parte della giornata. Le temperature oscilleranno tra 0°C e 8.4°C con un’umidità che varia dal 44% al 76%. Il vento soffierà con una velocità media compresa tra 0 e 6 km/h provenendo prevalentemente da direzione W-SW. Previsioni Meteo: Aosta, 5 Dicembre 2024 Giovedì avremo una giornata con alternanza di nuvolosità.
Leggi
Previsioni Meteo Ancona Le previsioni del tempo per i prossimi giorni ad Ancona prevedono condizioni meteo variabili e instabili. Analizziamo nel dettaglio le previsioni per Mercoledì, 04 Dicembre 2024, Giovedì, 05 Dicembre 2024 e Venerdì, 06 Dicembre 2024. Meteo per Mercoledì, 04 Dicembre 2024 Mercoledì ad Ancona ci aspetta una giornata caratterizzata da copertura nuvolosa persistente con precipitazioni.
Leggi
Meteo Verona prossimi giorni 3 Dicembre, 4 Dicembre, 5 Dicembre: condizioni variabili con possibili precipitazioni Le previsioni meteo per i prossimi giorni a Verona indicano condizioni variabili con possibili precipitazioni. Analizziamo nel dettaglio le previsioni per ciascuna giornata. Martedì, 3 Dicembre 2024 Durante la notte e le prime ore del mattino, il cielo sarà prevalentemente coperto con la presenza di nubi sparse e nebbia.
Leggi
Meteo Venezia prossimi giorni 3 Dicembre, 4 Dicembre, 5 Dicembre: previsioni dettagliate Le previsioni meteo per i prossimi giorni a Venezia indicano variazioni significative nelle condizioni atmosferiche. Analizziamo nel dettaglio le previsioni per ciascuna giornata. Martedì, 3 Dicembre 2024 La giornata inizierà con cielo coperto e temperature intorno ai 5-6°C. L’umidità si attesterà intorno all’85%.
Leggi
Previsioni Meteo per Trieste Le previsioni meteo per i prossimi giorni a Trieste indicano un cambiamento delle condizioni atmosferiche. Analizziamo nel dettaglio cosa ci si può aspettare. Martedì, 3 Dicembre 2024 La giornata inizierà con cielo coperto e temperature intorno ai 9°C. L’umidità si attesterà intorno al 60%. Nel corso della mattinata, le nuvole si diraderanno leggermente, ma il cielo rimarrà comunque coperto.
Leggi
Meteo per Martedì, 3 Dicembre 2024 Nella giornata di Martedì a Trento, si prevede un inizio con cielo poco nuvoloso con temperature oscillanti attorno ai 2 gradi. Nel corso della mattinata il cielo si coprirà progressivamente, mantenendo comunque un clima fresco. Nel primo pomeriggio il cielo rimarrà coperto, con temperature che saliranno fino a 6 gradi. La situazione non cambierà molto nel tardo pomeriggio e si prevedono piogge deboli verso sera, con temperature intorno ai 4 gradi.
Leggi
Previsioni Meteo per Torino nei Prossimi Giorni Le previsioni meteo per i prossimi giorni a Torino indicano un’alternanza di condizioni meteorologiche. Analizziamo nel dettaglio le previsioni per ciascuna giornata. Martedì, 3 Dicembre 2024 Durante la notte e le prime ore del mattino il cielo sarà prevalentemente sereno, con temperature intorno ai 2-3°C e un’umidità che si manterrà intorno all’84-95%.
Leggi
Impresa dell’Junior Tennis Perugia M Plus Performance, vince a Reggio Emilia ed é a un passo dall’A1
Straordinaria prestazione dello Junior Tennis Perugia M Plus Performance nell’andata della finale playoff che assegna il posto in serie A1. I gialloblù di Tarpani e Grasselli, espugnano con pieno merito i campi del Circolo Tennis Reggio e adesso, domenica prossima tra le mura amiche di via XX settembre, avranno a disposizione due risultati su tre per tornare nella massima serie tennistica nazionale dopo un anno di purgatorio.
Leggi
ARICCIA (Luciana Vinci) – Palazzo Chigi di Ariccia ha ospitato la ‘Festa dell’Albero 2024’, organizzata dall’associazione “Colle Pardo onlus”, patrocinata dal Parco dei Castelli Romani. La “Giornata nazionale degli Alberi” ha animato il territorio con diverse iniziative che hanno avuto come protagonisti i giovani. L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, ha visto la…
Leggi
MARINO (Luciana Vinci) – Dopo l’iniziativa dello scorso 6 Ottobre a Nemi, e di Domenica 24 Novembre a Rocca di Papa, il terzo appuntamento con il progetto di Cittadinanza attiva sarà Domenica 1° Dicembre dalle ore 9.30, le associazioni capofila del progetto, “Fare Verde Onlus Velletri Colli Albani” e il “Circolo Legambiente Artemisio”, insieme alle “Associazioni Amiche del Parco”, si occuperanno di rimuovere i…
Leggi
Parchi archeologici siciliani: un bando milionario che fa discutere Il recente bando da 13 milioni di euro per la gestione dei servizi aggiuntivi nei parchi archeologici di Taormina-Giardini Naxos, Tindari e Isole Eolie sta generando polemiche tra gli operatori del settore e le autorità. La scelta di includere in un unico macrolotto l’intera provincia di Messina, da Taormina a Tusa, ha sollevato critiche per la disparità economica tra i siti coinvolti.
Leggi