Il regista sudcoreano ha insistito per avere l'ultima parola sul montaggio rispetto ai produttori per il film con Robert Pattinson. Come spesso accade nel mondo di Hollywood, il final cut è un tema molto scottante che abitualmente mette in contrapposizione la produzione e il regista. Anche Mickey 17 di Bong Joon-ho ha incontrato diversi problemi in tal senso, e un nuovo report conferma che il regista sudcoreano ha imposto la…
Leggi
Altri articoli:
Stefano Crescentini la voce italiana di tutti i Mickey: dalle versioni cinematografiche di Robert Pattinson alle voci narranti del romanzo di Edward Ashton in versione audiolibro. Lo abbiamo intervistato in merito.
Leggi
Dopo ‘Twilight’, sarebbe potuto diventare l’ennesimo rubacuori del grande schermo. Invece, sulla scia di precedenti come Johnny Depp e Brad Pitt, ha scelto ruoli così contraddittori e “sbagliati” da sembrare giustissimi. Fino all’ultimo: ‘Mickey 17’ di Bong Joan-ho
Leggi
Cosa si prova a morire? Cosa si prova a morire? Cosa si prova a morire? È una domanda a cui il protagonista di Mickey 17, nelle sale italiane dal 6 marzo, non riesce a rispondere. Per lui, ormai, la vera paura non è più la morte, ma l’assenza di un vero sé. Fantascienza o realtà quotidiana? Mickey Barnes – interpretato da Robert Pattinson, un volto perfetto per questa condizione spettrale – muore e rinasce più volte come persona “sacrificabile” in una missione di colonizzazione spaziale…
Leggi
Alla Berlinale Mickey 17 ha fatto davvero discutere e diviso la critica specializzata, che è rimasta molto sorpresa da ciò che il regista coreano premio Oscar Bong Joon-ho gli ha mostrato: un'opera fantascientifica distopica, ma in realtà ibrida, dove la commedia, la satira politica, la stessa decostruzione di genere dominano incontrastate. Tratto da "Mickey7" di Edward Ashton, il film offre un futuro e una società tutt'altro che idilliaci, per usare un eufemismo
Leggi
Mickey 17 e la visione dell'umanità di Bong Joon-ho Il regista Bong Joon-ho Amate il cinema di Bong Joon-ho? Allora Mickey 17 è quello che fa per voi. Il grande regista sudcoreano torna offrendo un film molto diverso per tono e atmosfera rispetto al suo passato, ma non così differente per tematiche, finalità, per la volontà di parlarci di noi, del nostro presente, di una società impazzita e senza più senso ed umanità.
Leggi
In occasione dell’uscita in sala di Mickey 17, Ghali, l’artista italiano più influente della sua generazione, ha incontrato e intervistato il regista Premio Oscar Bong Joon-Ho. Un incontro unico nel suo genere in cui il rapper italiano e il regista coreano, entrambi icone delle rispettive arti, si sono incontrati a Londra per un’intervista che ha toccato temi profondi e universali, come la musica, il cinema, l’amore e le rispettive ispirazioni.
Leggi
Il romanzo di fantascienza "Mickey7" di Edward Ashton, recentemente pubblicato in formato audiolibro da Audible e interpretato da Stefano Crescentini (doppiatore di Robert Pattinson in Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho tratto dal romanzo) solleva interrogativi profondi sull'identità, la coscienza e la natura stessa dell'essere umano. La narrazione, che anticipa l'uscita dell'adattamento cinematografico Mickey 17, trascende la mera avventura fantascientifica per…
Leggi
Introduzione È uscito nelle sale cinematografiche Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho che mescola sapientemente fantascienza e commedia nera. Dopo il trionfo agli Oscar con Parasite (2019), Bong Joon-ho torna dietro la macchina da presa con quest’opera ambiziosa che fonde generi diversi ma che ben si amalgamano l’un l’altro. Il film, tratto dal romanzo Mickey7 di Edward Ashton, esplora tematiche legate all’identità, alla clonazione e alla condizione umana, mantenendo lo stile inconfondibile…
Leggi
Come per il botteghino americano, anche al box office della Spagna a guidare la classifica degli incassi è Mickey 17 di Bong Joon-ho. Lo sci-fi diretto dal regista premio Oscar per Parasite ha fatto registrare incassi simili a quelli italiani (ma con un giorno in meno di programmazione), con un primo weekend da 831.872 euro e 110.101 spettatori raccolti dal 7 al 9 marzo 2025. Sono stati sufficienti per superare nettamente la concorrenza e scalzare dal primo posto A Complete Unknown di…
Leggi
Robert Pattinson, “Mickey 17” Robert Pattinson, la star di “Twilight” si laurea come attore adulto con “Mickey 17”, diretto dal regista di “Parasite” Bong John–hoo e appena presentato al Festival di Berlino. Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Attenzione: contiene SPOILER su Mickey 17! Il tanto atteso Mickey 17 di Bong Joon-ho è finalmente arrivato nei cinema (la recensione), e il suo finale merita un’analisi approfondita. Basato sul romanzo Mickey 7, il film costruisce un affascinante universo sci-fi incentrato su clonazione, specie aliene e la pratica degli expendables, dei lavoratori sacrificabili. Il protagonista, Mickey 17 (Robert Pattinson), fa parte di questo programma, ma tutto cambia quando il suo successore, Mickey 18…
Leggi
Mickey 17 Il box office dei film più visti negli Stati Uniti dal 7 al 9 marzo 2025 - con dati ancora provvisori - vede al primo posto la novità Mickey 17 (19,100,000 dollari): Mickey7 (Robert Pattinson) è un Expendable, un impiegato usa e getta di una spedizione umana inviato a colonizzare il mondo ghiacciato di Niflheim. Dopo ogni missione-morte, un nuovo corpo viene rigenerato, e i ricordi restano quasi intatti.
Leggi
Dopo Snowpiercer e Okja, Bong Joon-ho è tornato a fare fantascienza in lingua inglese. La grossa differenza, però, è che stavolta Bong è reduce dal successo planetario di Parasite, notoriamente vincitore di due premi Sylvester e di diversi altri premi minori, e quindi ce stanno li sòrdi ammeregani: Mickey 17 è prodotto dalla Plan B di Brad Pitt e da Warner Bros., che distribuisce. È un vero film americano, insomma, pur essendo una coproduzione con la Corea del Sud.
Leggi
Mickey 17, ossia come passare da capolavoro di genere a B-movie da un’ora all’altra. E sì che le aspettative erano alte, trattandosi del nuovo film di Bong Joon-Ho, l’autore di Parasite, che torna alla fantascienza con un film tratto dal romanzo Mickey7 di Edward Ashton. L’inizio promette bene: una satira feroce sulla società capitalista e un protagonista destinato a morire e risorgere all’infinito per il bene della missione spaziale.
Leggi
Mickey 17 recensione film di Bong Joon-ho con Robert Pattinson, Mark Ruffalo, Toni Colette e Naomi Ackie Anteprima “Mi ristampavano ogni volta che morivo” Mickey nasce e muore tra l’alba e il tramonto, Mickey è un umano “sacrificabile”, Mickey è un esperimento. Siamo nel 2054, gli esseri umani sono costretti a viaggi intergalattici verso nuovi mondi per esplorare inedite possibilità. Mickey (Robert Pattinson) è un uomo ormai perduto: perseguitato dagli usurai, sceglie di sacrificare il proprio corpo…
Leggi
È stata una lunga attesa, ma Mickey 17 conferma il talento schivo del suo regista nel combinare la satira sociale con idee visive audaci e i colpi di scena narrativi più stimolanti che si possano immaginare Dai suoi primi cortometraggi all'attesissimo Mickey 17 i migliori film di Bong Joon-ho sono quelli che si muovono, senza soluzione di continuità e anche all'interno della stessa scena, tra la commedia nera e la tragedia più straziante, combinando a volte la satira sociale con il dramma dei…
Leggi
La reinvenzione dello sci-fi passa attraverso la mente finissima di Bong Joon-ho, il regista coreano di Parasite, premio Oscar e rivelazione del 2019. Film tormentato, Mickey 17: è stato a lungo pensato, reimpostato e aggiornato. Doveva uscire nelle sale nel marzo scorso, il primo trailer risale al 2022. Ma che cosa avreste dato, sapendo di questa lunga gestazione, per vedere finalmente insieme il geniale Bong e il…
Leggi