Cresce l'inflazione. A livello nazionale l’andamento dei prezzi del mese di gennaio 2025 ha segnato un aumento del 1,6% rispetto l’1,5% di gennaio 2025. Il medesimo dato si è avuto…
Leggi
Altri articoli:
Di anno in anno, di mese in mese,l’ascesa dell’inflazione sembra essere ormai incontrollabile. E se l’intera penisola soffre una continua…
Leggi
CAMPOBASSO – I rincari dovuti all’inflazione, in Abruzzo e Molise, sono meno alti che nel resto d’Italia. Nel primo caso, la regione si classifica in undicesima posizione, con…
Leggi
L’inflazione continua a pesare sulle famiglie veronesi, con aumenti superiori alla media nazionale. Secondo i dati di Federconsumatori…
Leggi

A febbraio l’inflazione accelera, ma il Molise registra rincari più contenuti rispetto al resto d’Italia. Con un aumento dell’1,5% e un aggravio…
Leggi

L’inflazione continua a galoppare, trainata dalla crescita dei prezzi dei beni energetici (specialmente quelli regolamentati)…
Leggi

A febbraio 2025 l’inflazione accelera leggermente, portandosi all’1,6% dall’1,5% di gennaio. Tale evoluzione, secondo l’Istituto nazionale di statistica (Istat), risente principalmente della dinamica dei…
Leggi

Roma – A febbraio l’inflazione ha visto un rialzo del +1,6% su base annua. Il dato è stato comunicato da…
Leggi

I prezzi dei beni energetici, specialmente quelli regolamentati, continuano a trainare al rialzo l'inflazione: l'Istat rileva, a febbraio, un tasso al +1,6%…
Leggi

Le bollette, soprattutto quelle dei clienti vulnerabili rimasti nel servizio di maggior tutela, fanno crescere ancora l'inflazione a febbraio. Secondo…
Leggi

Secondo una stima dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori (ONF) le ricadute per una famiglia media sono pari a…
Leggi
L’Ufficio di Statistica del Comune di Mantova, in applicazione delle disposizioni e delle norme tecniche stabilite dall’Istat, ha provveduto a calcolare l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) sui prezzi rilevati sul territorio comunale nel mese di febbraio 2025. I dati rilevati sono stati validati dalla Commissione Comunale di controllo dei prezzi al consumo riunitasi il giorno 10/03/2025 e aggiornati secondo le indicazioni dell’Istat al 13/03/2025.
Leggi
"I prezzi di beni alimentari ed energia continuano a crescere e impoveriscono le famiglie trentine", l'allarme dei sindacati: "La Pat non può restare inerte a guardare" “Mentre a livello nazionale si riducono le detrazioni fiscali per il risparmio energetico a Bolzano da anni sono attuate politiche strutturali di sostegno ai…
Leggi
A febbraio l’inflazione accelera leggermente, secondo i dati definitivi diffusi dall’Istat. Nel dettaglio, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, comprensivo dei tabacchi, segna un incremento dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell’1,6% su base annua, in lieve rialzo rispetto al +1,5% di gennaio. La stima preliminare indicava un +1,7%. Aumento i beni alimentari Secondo l’Istat, l’andamento dell’inflazione è influenzato dall’accelerazione…
Leggi
A febbraio l'inflazione è aumentata dello 0,2% rispetto a gennaio. La crescita è più bassa del previsto (la stima era +1,7%), ma comunque più alta, dell'1,6%, rispetto all'anno precedente. Lo ha reso noto l'Istat nel suo ultimo aggiornamento sui prezzi al consumo. Anche il carrello della spesa, che ricomprende beni alimentari e prodotti per la cura della casa e della persona, aumenta (da +1,7% a +2%), ma meno del previsto.
Leggi
ANCONA L'inflazione accelera leggermente, portandosi nel mese di febbraio all’1,6% rispetto all’1,5% di gennaio, ma le Marche si confermano virtuose nel contenimento dei prezzi al consumo. Secondo la classifica stilata dall'Unione Nazionale Consumatori in base ai dati appena diffusi dall'Istat, le Marche sono al quinto posto tra le regioni con aumenti più contenuti, con un'inflazione annua all'1,6% (in linea con la media italiana) che si traduce però in rincari…
Leggi
Sempre in tema di prezzi, l’ufficio studi di Idealista segnala che gli inquilini che hanno la revisione annuale del loro contratto di locazione (in base all'inflazione) a febbraio vedranno il loro canone mensile aumentare di circa 12 euro al mese e di 144 euro annui
Leggi

Nel mese di febbraio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta…
Leggi