La Nations League è ormai in archivio, soprattutto per l'Italia che, dopo il 3-3 con la Germania , è fuori dalle Final Four. Si pensa ora alle qualificazione per i prossimi Mondiali in Messico, Stati Uniti e Canada e in qualche girone siamo già alla 2a giornata. A punteggio pieno l'Inghilterra di Thomas Tuchel che dopo il 2-0 all'Albania , batte 3-0 la Lettonia (fantastico il gol di Reece James su punizione).
Leggi
Altre notizie:
Seconda giornata di qualificazione al prossimo Mondiale, seconda vittoria per l'Inghilterra di Tuchel che supera agevolmente anche la Lettonia a Wembley. Tanti i calciatori della nostra Serie A, o ex tali, protagonisti nelle altre sfide: Asllani assist contro Andorra, gol del cagliaritano Razvan Marin, rigore trasformato da Pohjanphalo. Ecco come sono andate le sfide nel secondo turno. Buona anche la seconda.
Leggi
In archivio un'altra serata di Nazionali: si sono giocate 6 partite di qualificazioni ai prossimi Mondiali, in programma nel 2026 in USA, Canada e Messico. Attenzione monopolizzata dall'Inghilterra, che ha battuto facilmente la Lettonia per 3-0 a Wembley: Reece James con una bellissima punizione e poi Kane ed Eze hanno messo la firma sulla seconda vittoria senza subire goal dopo il 2-0 all'Albania.
Leggi
Tutti i risultati delle partite di questa sera valide per la qualificazioni ai Mondiali 2026: dilaga l’Inghilterra, bene la Polonia. Le qualificazioni europee per il Mondiale 2026 hanno visto diverse nazionali protagoniste in campo. L’Inghilterra, guidata da Thomas Tuchel, ha ottenuto una vittoria convincente contro la Lettonia di Paolo Nicolato, imponendosi per 3-0. I gol sono stati segnati da James al 38′, Harry Kane al 68′ e Eze al 76′.
Leggi
L'Inghilterra concede il bis. Seconda uscita dell'era Tuchel e seconda vittoria per i Tre Leoni, a punteggio pieno nel girone K delle qualificazioni mondiali. A Wembley niente da fare per la Lettonia di Paolo Nicolato, battuta 3-0 : inglesi avanti al 38' con una splendida punizione di James , poi nella ripresa Kane ed Eze chiudono i conti. Nell'altra gara del gruppo - in attesa della Serbia, ancora a riposo dopo l'impegno negli spareggi di Nations League -, a Tirana…
Leggi
Seconda vittoria in altrettante uscite per l’Inghilterra di Tuchel, a punteggio pieno anche Bosnia ed Erzegovina e Polonia. Proseguono le qualificazioni europee ai prossimi Mondiali che si terranno nel 2026. Sono state sei le partite che si sono disputate nel corso della serata di lunedì, una sole delle quali si è chiusa con un risultato di parità. Si tratta di Lituania-Finlandia, la gara che tra l’altro ha aperto il programma di…
Leggi
Senza strafare, l’Inghilterra è riuscita a vincere anche il secondo match di qualificazione ai Mondiali 2026. Dopo il successo sull’Albania, gli uomini di Tuchel hanno battuto a Wembley la Lettonia per 3-0 e guidano ora in solitaria la classifica del Gruppo K con 3 punti sui baltici e sui balcanici, oggi vittoriosi 3-0 su Andorra. Dopo diverse occasioni non sfruttate durante un primo tempo iniziato con il brivido a causa di un malinteso tra Pickford e Guehi che ha liberato Gutkovskis da ottima posizione, la Nazionale…
Leggi
L'Inghilterra ottiene il suo secondo successo nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026: Tuchel batte 3-0 la Lettonia grazie alle reti di James, Kane ed Eze e resta primo in classifica nel gruppo K davanti all'Albania (3-0 ad Andorra). Bene anche Polonia e Bosnia, inserite nel gruppo G e H e capaci di superare Malta (2-0) e Cipro (2-1). Cinquina della Romania (5-1) a San Marino, finisce 2-2 tra Lituania e Finlandia
Leggi
Inghilterra-Lettonia alle 20:45 di stasera: dopo il successo contro l'Albania nell'esordio di Tuchel ecco la seconda gara di qualificazione. C'è grande attenzione sull'Inghilterra di Tuchel, nuovo commissario tecnico della formazione britannica. Dopo la vittoria all'esordio contro l'Albania, la squadra d'oltre Manica ospita la Lettonia per la seconda partita di qualificazioni Mondiali. Inserita nel gruppo K, l'Inghilterra è l'assoluta…
Leggi
L'Inghilterra ha ottenuto due vittorie su due iniziando la sua campagna di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA 2026 : uno splendido calcio di punizione di Reece James ha aiutato i Tre Leoni a trionfare per 3-0 contro la Lettonia, estendendo il notevole record di imbattibilità in casa nelle partite di qualificazione mondiale a 30. Dopo aver dato il via all'era di Thomas Tuchel con una vittoria per 2-0 sull'Albania venerdì scorso, l'Inghilterra ha…
Leggi
In attesa che entri in scena l'Italia, si chiude la prima tranche di Qualificazioni ai prossimi Mondiali: dove vedere tutte le partite in chiaro. L'Italia ha conosciuto le sue avversarie nel girone delle Qualificazioni Mondiali dopo la sconfitta in Germania: si tratta di Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia. Ma gli azzurri esordiranno solo in un secondo momento, a giugno. Diversi…
Leggi
La strada verso la Coppa del mondo di calcio maschile FIFA 2026 è iniziata, con le nazionali di tutto il mondo in corsa per un posto nella 23ª edizione del torneo. USA, Messico e Canada ospiteranno la competizione tra giugno e luglio 2026, per la prima volta il torneo mondiale di calcio vedrà 48 squadre al via, un aumento rispetto all'adozione del format a 32 squadre del 1998. Con più squadre in gara, maggiori sono le opportunità di qualificarsi per le nazionali di…
Leggi
Il calcio europeo non si ferma. Ieri la Nations League, oggi le qualificazioni per il prossimo mondiale. Sei le partite in programma, con l'Inghilterra di Tudor che cerca la seconda vittoria consecutiva. In campo anche San Marino contro la Romania. Il programma Lituania-Finlandia, ore 18Albania-Andorra, ore 20.45Bosnia-Cipro, ore 20.45Inghilterra-Lettonia, ore 20.45Polonia-Malta, ore 20.45San Marino-Romania, ore 20.
Leggi
Il quadro per le qualificazioni europee ai Mondiali di calcio maschile 2026 è completo. L'esito dei quarti di finale della UEFA Nations League ha stabilito gli ultimi piazzamenti nei gironi che stabiliranno le 16 squadre europee che avranno diritto a qualificarsi al massimo torneo calcistico per nazionali, in programma in Canada, Messico e Stati Uniti dall'11 giugno al 19 luglio 2026, che per la prima volta nella storia vedrà 48 squadre al via.
Leggi
Manca poco più di un anno ai Mondiali che si disputeranno negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. Dopo essere iniziate da tempo in Sudamerica, in Asia, in Africa e in Oceania, sono partite anche in Europa le qualificazioni alla rassegna. In attesa delle squadre impegnate nelle fasi finali della Nations League, da cui dipende anche la composizione di alcuni gironi eliminatori, subito in campo una big come l'Inghilterra nel giorno dell'esordio di Tuchel in panchina.
Leggi