Pieri: "Dietro al Var ci sono persone, e le persone possono sempre sbagliare. Solo con le spiegazioni gli errori vengono accettati” Con un comunicato stampa attraverso i propri canali ufficiali, ieri la Lega Serie A ha reso noto che, a partire dalla 30ª giornata di campionato, procederà ad integrare il segnale del VARDict (ovvero le grafiche televisive trasmesse durante controllo VAR) sui…
Leggi
Approfondimenti:
A Radio Crc: «sogno un calcio in cui si abbia la certezza che l’arbitro abbia deciso dopo aver constatato l’oggettività di un fatto» Antonio Zappi, presidente Aia (associazione italiana arbitri), è intervenuto a Radio Crc alla trasmissione “A Pranzo con Chiariello”. Di seguito le sue parole: «L’Aia deve essere una casa di vetro, come sempre lo è stata, al di là delle maldicenze e dei retropensieri.
Leggi
Immagini sul maxischermo che spiegheranno i momenti concitati durante le decisioni arbitrali e non solo. Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, l'ex arbitro Luca Marelli spiega le novità che ci accingiamo a vedere negli stadi italiani in fatto di VAR. Ulteriori novità in arrivo, questa volta al centro ci sono gli spettatori. "In campionato non cambierà molto: sui maxischermi si…
Leggi
Più si spiega, meglio è. Vale in qualsiasi campo, figurarsi su quello da calcio, inquinato da polemiche, sospetti, sentenze a caldo, magari sputate da 80 metri e senza alcun replay. La decisione della Lega calcio di "aprire" le decisioni prese via Var anche agli spettatori degli stadi e non intuibili soltanto al pubblico da casa, con la mediazione del telecronista, non può che essere salutata con fiducia, ma senza altre illusioni.
Leggi
La svolta è storica e senza precedenti in Italia: la voce dell'arbitro risuonerà nello stadio e in tv in occasione dell'«on field review» al Var. La sperimentazione sarà introdotta dalle semifinali di Coppa Italia di aprile: il derby di Milano e la sfida tra Empoli-Bologna. Una novità già testata nella Carabao Cup inglese quando l'arbitro Stuart Attwell attraverso il microfono spiegò al pubblico presente allo stadio per TottenhamLiverpool perché, dopo revisione al Var, aveva annullato il gol di Solanke.
Leggi
Anche i migliori sbagliano. È il caso del direttore di gara di Germania-Italia di Nations League Szymon Marciniak di cui il mainstream nazionale si è accorto improvvisamente domenica sera dopo la decisione di revocare agli Azzurri il rigore del possibile 3-3 su Di Lorenzo. «Per fortuna non era una finale», abbiamo sentito nei pareri a caldo. Ma per fortuna (aggiungiamo) quando c’è la Nazionale di mezzo il pianto è autorizzato, oltre che consigliato.
Leggi
TORINO — Gli manca la parola, si è sempre detto dell’arbitro, neanche fosse un fox terrier. E adesso ecco che il miracolo avviene come in una favola di Fedro: l’arbitro diventa finalmente una creatura parlante. L’emozione non ha voce, ma lui sì. Dalle prossime semifinali di Coppa Italia, e poi nella finale del 14 maggio, i direttori di gara spiegheranno via microfono all’intero stadio e all’unive…
Leggi
Serie A, il VAR diventa più trasparente: arriva il VARDict sui maxischermi. Ecco vantaggi e possibili criticità La Serie A si prepara a una piccola rivoluzione tecnologica. Dalla 30a giornata di campionato, gli stadi italiani introdurranno il VARDict, ovvero le grafiche televisive trasmesse sui maxischermi per informare i tifosi sugli sviluppi dei controlli arbitrali. Non solo: nelle Semifinali e nella Finale di Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025, verrà…
Leggi
Antonio Conte è un maestro nei finali di stagione e spunta un dato clamoroso che accende la speranza dei tifosi del Napoli per la vittoria dello Scudetto Se c’è un motivo per cui il Napoli può credere ancora davvero nello scudetto, quello è proprio Antonio Conte: l’allenatore più scudettato di questo campionato. E allora avanti con fiducia, perché è il passato di Antonio a mandare un messaggio forte al popolo napoletano, un segnale che sa di riscatto e di sogni…
Leggi
Napoli-Milan, meno cinque, e non solo: ne ha parlato anche l’allenatore ed ex calciatore Massimo Rastelli a Radio Marte. Di seguito le sue dichiarazioni rilasciate nella trasmissione ‘Marte Sport Live’. “Il futuro di Conte? Penso che Antonio sia mentalmente concentrato e proiettato su questa stagione e farà di tutto per portare a casa un risultato insperato ad inizio stagione. E’ un tecnico a cui piace ripartire dalle macerie e penso che sarà l’allenatore del Napoli anche in futuro.
Leggi
Lukaku a un passo dalla storia: col Milan un gol può valere doppio Un gol per un record, per un grande traguardo. Una rete che Romelu Lukaku spera di poter realizzare già domenica al Maradona in occasione della sfida al Milan. Ne parla il ‘Corriere dello Sport’ oggi in edicola. serata con il Belgio, grandi speranze scudetto, grandi numeri per lui “…Romelu Lukaku, ladies and gentlemen: in virtù della doppietta realizzata domenica a Genk nel bis contro l’Ucraina ha toccato quota 399 gol in…
Leggi
In casa Napoli energie da gestire in vista del Milan, dopo le nazionali, e per le prossime partite, con altre nove finali per continuare a tenere vivo il sogno scudetto. Il Corriere del Mezzogiorno oggi in edicola parla di alcuni azzurri come Politano e Di Lorenzo, rientrati al Napoli dopo gli impegni con l’Italia. Antonio Conte avrà comunque appurato che può fidarsi su un numero più ampio di calciatori dopo le ultime partite.
Leggi