Il brand Tesla ha vissuto un 2024 non proprio esaltante, ed ora le cose sembrano destinate a peggiorare. Ecco i dettagli sulla nuova analisi. Il 2024, nonostante un quarto trimestre molto positivo, non è stato un anno esaltante per la Tesla, che pur restando leader mondiale del mercato dell’elettrico non ha più quella posizione dominante a cui ci aveva abituato in passato. Le vendite della compagnia di Elon Musk sono per la prima volta calate nel corso…
Leggi
Altre notizie:
L’azienda di auto elettriche cinese BYD Auto, acronimo di “Build Your Dreams”, ha registrato una crescita significativa nel mercato automobilistico italiano nel 2024. A livello globale, la società ha superato i 4,25 milioni di veicoli venduti, con un incremento del 41% rispetto all’anno precedente. In Italia, BYD ha quintuplicato le vendite nell’ultimo trimestre, con oltre 3.200 contratti firmati, di cui 1.500 solo a dicembre.
Leggi
Tesla è leader mondiale delle auto elettriche: nel 2024 l’azienda di Elon Musk ha confermato il suo primato, registrando però il primo calo delle vendite in 10 anni. E coi cinesi di BYD a un’incollatura di distanza: 1.789.226 Tesla contro 1.764.992 elettriche del colosso asiatico. Nel 2023 l’azienda americana aveva consegnato 1.808.581 vetture, 19 mila …
Leggi
Azienda attiva nel settore automotive Nasdaq 100 Tesla Motors Tesla Motors (Teleborsa) - A picco l', che presenta un pessimo -3,86%.L'analisi settimanale del titolo rispetto almostra un cedimento rispetto all'indice in termini di forza relativa di, che fa peggio del mercato di riferimento.La tendenza di breve dimoderatamente positiva, con area di resistenza individuata a 409,3 USD e supporto a 386,2.
Leggi
Tesla nel 2024 ha fatto registrare un record di vendite di auto elettriche in Cina, nonostante l'agguerrita concorrenza di Byd e delle altre case automobilistiche locali. Il gruppo di Elon Musk ha visto balzare le consegne dell'8,8% per oltre 657.000 veicoli, con un +12,8% messo a segno solo a dicembre. A dispetto di questi dati, però, Tesla continua a perdere quote di mercato nel Paese del Dragone, passando nel 2024 al 6% contro il 7,8% dell'anno precedente.
Leggi
Il pioniere delle auto elettriche Tesla è alle prese con problemi di vendita. Per la prima volta nella storia dell'azienda, il gruppo statunitense ha subito un calo delle vendite nel 2024, mentre BYD è decollata. La casa automobilistica cinese sta beneficiando dell'innovazione e delle sovvenzioni. 4 Recensioni Tesla ha venduto 1,79 milioni di veicoli ai clienti lo scorso anno, con un leggero calo rispetto agli 1,8 milioni di veicoli dell'anno precedente.
Leggi
Nel Byd ha chiuso il 2024 superando i target prefissati a livello globale: ha venduto più di 4,25 milioni di auto, registrando una crescita del 41% rispetto all’anno precedente, di cui il 60% sono vetture ibride plug-in in forte crescita del 73% rispetto allo scorso anno. In Italia, Byd ha ottenuto ottimi risultati nel trimestre finale dell’anno, con oltre 3.200 unità e un notevole incremento delle immatricolazioni, scalando rapidamente quote di mercato, tra le plug-in la Byd Seal U è stata la più…
Leggi
Tesla, record negativo: primo calo delle vendite nel 2024 Tesla ha annunciato di aver venduto 1,8 milioni di auto nel 2024, in calo dell’1,1% rispetto al 2023. Leggi tutto Tesla, record negativo: primo calo delle vendite nel 2024 su Notizie.it.
Leggi
Tesla General Motors Ford Secondo gli analisti di JPMorgan le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 potrebbero costare afino al 40% dei profitti a causa della potenziale nuova politica economica di Donald Trump. La banca d'affari americana ha comunque mantenuto il rating "Underweight" sulle azioni del colosso dei veicoli elettrici, con un prezzo obiettivo di 135 dollari per dicembre 2025.La nota di JPMorgan…
Leggi
Tesla prima anche in Francia: con la Model Y il brand di Elon Musk primeggia nelle vendite di auto elettriche nel 2024. Ma le vendite sono in calo. Tesla prima anche in Francia, ma Model Y fa -23% e Model 3 fa – 52% Diciamo subito che anche in Francia l’anno che ci lasciamo alle spalle non è stato entusiasmante per l’auto elettrica. Dopo anni di crescita, le vendite sono calate del 2,6% a 290.611 immatricolazioni.
Leggi
La crescita, seppur leggera, prevista da Elon Musk non si è verificata. Anzi, per la prima volta nella sua ultraventennale storia, Tesla ha accusato nel 2024 un calo delle vendite annuali, dimostrando un insuccesso di fondo degli incentivi che a fine anno la casa automobilistica ha dedicato ai modelli della vecchia gamma e al nuovo pickup Cybertruck. I numeri Nel dettaglio, le consegne totali del 2024 si sono fermate a 1,79 milioni di unità, segnando un calo dell’1,1% rispetto al 2023.
Leggi
Tesla ha confermato che le vendite del Cybertruck sono deludenti nel suo ultimo rapporto trimestrale. A un anno dall'inizio della produzione, le vendite del controverso pickup elettrico stanno stagnando. Il Cybertruck, lanciato con grandi aspettative, sta incontrando serie difficoltà sul mercato. Nonostante Tesla avesse dichiarato di aver ricevuto oltre un milione di prenotazioni, i numeri effettivi delle vendite sono ben al di sotto delle previsioni.
Leggi
Nel quarto trimestre, Tesla ha consegnato 495.570 veicoli elettrici, poco sotto del consenso degli analisti, fissato a 507.000 unità. Questo dato si colloca anche al di sotto dell’obiettivo dichiarato dall’azienda di oltre 515.000 consegne, necessario per registrare una crescita annuale rispetto al 2023. Ecco i dati ufficiali di produzione e consegna di Tesla per il quarto trimestre: Modelli 3/Y: Produzione: 436.718 unità Consegne: 471.930 unità (5% soggette a contabilità per leasing…
Leggi
Tesla chiude il Q4 2024 con un record di 495.570 consegne, ma sotto le attese. Il 2024 si conclude con un calo dell'1% nelle vendite annuali rispetto al 2023, nonostante la crescita nel settore energetico Il colosso dell'automotive elettrica Tesla ha chiuso il quarto trimestre del 2024 con un nuovo record di consegne, pur non riuscendo a soddisfare pienamente le aspettative degli analisti di Wall Street
Leggi
Il 2024 si è chiuso con una sfida che somiglia più a un testa a testa tra Tesla e Byd, due giganti che si contendono il trono dei veicoli elettrici. La casa di Elon Musk tiene campo per un soffio, con una distanza di appena 24.000 unità dalla rivale cinese. Byd è l'antagonista del colosso di Musk, è una macchina competitiva sia a livello di prestazioni che di prezzo. Descritta da molte testate come "la più europea delle macchine cinesi", continua a rafforzarsi proprio in questi territori con…
Leggi
Il titolo crolla anche in Borsa segnando un -8%. I veicoli venduti nell'anno appena concluso sono stati poco meno di 1.800.000, con un calo dell'1,1% rispetto al 2023 ascolta articolo Crollo delle vendite per Tesla. Nel 2024 il gruppo fondato da Elon Musk ha venduto poco meno di 1.800.000 veicoli, con un calo dell'1,1% rispetto al 2023. Si tratta del primo storico calo in oltre dieci anni di produzione.
Leggi
Principali metriche Morningstar per Tesla Le azioni Tesla TSLA sono scese nella seduta di ieri del 6% a causa di consegne inferiori alle previsioni e di un calo su base annua nel 2024. Tuttavia, riteniamo che l’azienda sia ancora in grado di registrare una crescita delle consegne nel 2025. Perché è importante: Le consegne di Tesla sono diminuite nel 2024, il primo calo annuale nella storia dell’azienda.
Leggi
Di Tina Teng Le azioni di Tesla sono crollate in seguito ai deludenti numeri delle consegne del quarto trimestre, mentre le vendite di auto elettriche per l'intero anno hanno registrato il primo calo annuale di sempre PUBBLICITÀ Tesla ha registrato un numero record di consegne nel quarto trimestre, ma ha disatteso le aspettative del mercato, provocando un calo del 6 per cento del prezzo delle azioni giovedì.
Leggi
L'americana Tesla, da una parte, e la cinese Byd, dall'altra: ecco le due protagoniste del mercato dell'auto che fanno più discutere. La prima, che fa capo a Elon Musk, pur totalizzando 1,79 milioni di auto vendute nel 2024 vede però il numero di immatricolazioni scendere per la prima volta in almeno 9 anni: -1,1% rispetto a 1,81 milioni di unità consegnate nel 2023 (giù il titolo a Wall Street a -6,6% un paio d'ore dalla chiusura).
Leggi
Dopo tredici anni di costante crescita, per Tesla – società madre dell’impero di Elon Musk – è arrivato il primo storico calo di vendite. Nel 2024 la casa automobilistica ha consegnato poco meno di 1.800.000 veicoli, con un calo dell’1,1% rispetto al 2023. Nell’ultimo trimestre del 2024 le vendite sono state di 459.445 veicoli, sotto le attese che erano di oltre 500.000. Risultati che hanno fatto sprofondare il titolo a Wall…
Leggi
Il 2025 inizia con una brutta notizia per Elon Musk. Tesla, leader mondiale nella produzione di auto elettriche, per la prima volta in oltre dieci anni ha fatto registrare un calo nelle consegne, nonostante le previsioni del suo fondatore fossero di segno opposto: nel 2024 sono state poco meno di 1,8 milioni, vale a dire l'1,1% in meno rispetto all'anno precedente. Questo nonostante un ri…
Leggi