Nel cuore di Bruxelles sta prendendo forma una strategia che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui i cittadini europei gestiscono il proprio…
Leggi
Introduzione La Commissione Ue ha presentato l'Unione del Risparmio e degli Investimenti: si tratta di una strategia che mira a…
Leggi
I capitali non mancano, ma non vengono investiti e, se lo si fa, non finiscono là dove dovrebbero. Per Mario Draghi sono 800 miliardi l’anno gli investimenti necessari per far ripartire l’Europa e una…
Leggi
Un tesoretto di 10mila miliardi. La stima arriva dalla Bce che ha analizzato i risparmi depositati presso le banche della Ue. Questa risorsa preziosa, se investita al meglio…
Leggi
In settimana la Commissione Europea ha presentato la Saving and Investment Unioni (Siu), che è volta a fornire delle soluzioni per arrivare a convogliare il risparmio dei cittadini…
Leggi
Nella settimana passata l’Unione Europea ha preannunciato un nuovo programma, denominato Savings and Investments Union, con lo scopo di dare una connotazione operativa a quello della Capital Markets Union…
Leggi

L’Unione europea è in affanno e quando i conti non tornano, la politica economica diventa improvvisazione. Il nuovo piano di Bruxelles? Costringere…
Leggi

Il riarmo europeo passerà da nuove tasse o da prelievi forzosi? O forse è solo un nuovo capitolo del governo delle emergenze? Non direttamente forse il…
Leggi

EFAMA sostiene il progetto della Commissione europea “L'Unione del risparmio e degli investimenti - Una strategia per promuovere la ricchezza dei cittadini e la competitività economica…
Leggi

La Presidente della Commission e europea ha annunciato un piano per valorizzare i risparmi…
Leggi

L'Ue vuole convincere gli europei a investire. L'obiettivo è far fruttare almeno una parte dei 10mila miliardi di euro dei piccoli risparmiatori che al momento sono…
Leggi

Un pacchetto di misure finanziarie di medio e lungo periodo per rispondere al…
Leggi