È morto a 79 anni il presidente Crl che guidò anche la Figc nazionale Gli exploit di fine anni ’90 e il ritorno (con polemiche) nel 2021 Dalle idee innovative alle cadute di stile: il calcio della Lombardia saluta patron Tavecchio Andrea gabbi
Leggi
All'Allianz Stadium, in occasione del minuto di silenzio per commemorare Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc morto ieri a 79 anni, dalle tribune sono piovuti fischi e cori contro la Lega di Serie
Leggi
Fonte: tuttomercatoweb.com MilanNews.it foto di Federico De Luca E’ morto Carlo Tavecchio, 79 anni, già presidente della LND e dal 2014 al 2017 della Figc, ora al vertice del Comitato lombardo della Lega Nazionale Dilettanti. "La scomparsa di Carlo Tavecchio è un lutto che ci colpisce, come Assoallenatori, oltreché sul piano personale, data l’antica amicizia che mi legava a lui – le parole di Renzo Ulivieri, presidente Aiac -.
Leggi
Carlo Tavecchio è stato un dirigente pazzo per il calcio. Era la sua vita. Forse, anche troppo. A quasi 80 anni era ancora brillantemente alla guida del comitato regionale della Lombardia della Lega Dilettanti, che aveva già guidato negli anni 90. Una lunga scalata, fino al 2014 quando era stato eletto presidente della Figc (battuto Albertini) dopo l'addio di Giancarlo Abete. È scomparso nella notte nell'ospedale di Erba, i funerali si svolgeranno domani nella sua Ponte Lambro: in tutte le gare del…
Leggi
Sul Giornale: “altri non hanno usato lo stesso metodo”, il riferimento è ovviamente a Gravina. Non era solo l’uomo delle gaffe Sul Giornale Tony Damascelli scrive di Carlo Tavecchio ex presidente della Figc morto ieri. D’accordo, Carlo Tavecchio è stato quello dell’Opti Pobà. D’accordo, Carlo Tavecchio è stato quello che «Dobbiamo imparare che chapeau da chi? Che? Chi? Chapeau lo dico io». D’accordo è stato quello che: «La Christillin è nel consiglio Fifa grazie agli gnomi dietro…
Leggi
Libero e l'addio a Tavecchio: "Colpevole di tutto ma dopo di lui non è cambiato nulla" Libero di questa mattina dedica ampio spazio alla scomparsa dell'ex presidente della Figc Carlo Tavecchio. All'interno delle proprie pagine sportive titola: "Tavecchio è stato colpevole di tutto. Ma dopo di lui non è cambiato nulla". L'ex presidente muore a 79 anni. Ricordato per le gaffe razziste e per il Mondiale mancato con Ventura, fu spesso nel mirino…
Leggi
Di Paolo Franci C’era un fanciullo pieno di entusiasmo, prigioniero nel corpo e nell’aspetto di un politico anni ’70. Che poi in fondo quello era, all’origine, Carlo Tavecchio. Un democristiano doc che poco più che trentenne tentava la scalata a quello che sarà il caldo rifugio di una vita, Ponte di Lambro. Li’ dove si svolgeranno i suoi funerali domani. L’ex presidente della Lnd e della Figc dal 2014 al 2018 è scomparso ieri a 79 anni a causa di complicazioni per una polmonite
Leggi
Lutto per il calcio e per gli abitanti di Ponte Lambro: Carlo Tavecchio si è spento a 89 anni all’ospedale di Erba per le conseguenze di una polmonite. Il suo nome era diventato noto a tutti quando nell’agosto 2014 divenne presidente della Figc, anche se Tavecchio in quel mondo era entrato 40 anni prima come numero uno della Lega Nazionale Dilettanti, che ancora oggi guidava in Lombardia. Un’esperienza, quella alla guida della Figc, conclusa a novembre 2017 con le dimissioni per la mancata qualificazione ai Mondiali.
Leggi
Un minuto di silenzio sui campi del calcio italiano. Ma anche la Federcalcio di San Marino si unisce al cordoglio della Figc e del calcio italiano per la scomparsa di Carlo Tavecchio, presidente della Federcalcio italiana dal 2014 al 2018. Fu proprio nelle vesti di presidente federale che, nel settembre 2014, partecipò alla cerimonia di inaugurazione del San Marino Stadium dopo i lavori di rifacimento cui l’impianto era stato sottoposto, compresa la costruzione della torretta multiservizi.
Leggi
D'accordo, Carlo Tavecchio è stato quello dell'Opti Pobà. D'accordo, Carlo Tavecchio è stato quello che «Dobbiamo imparare che chapeau da chi? Che? Chi? Chapeau lo dico io». D'accordo Carlo Tavecchio è stato quello che: «La Christillin è nel consiglio Fifa grazie agli gnomi dietro le scrivanie italiche». D'accordo su tutto però Carlo Tavecchio è stato anche quello che dopo il patetico, vergognoso, umiliante pareggio contro la Svezia e conseguente mancata qualificazione al…
Leggi
Marco Parolo ricorda a Sportitalia Carlo Tavecchio, scomparso oggi all’età di 79 anni: Ho un bellissimo ricordo, soprattutto ad Euro 2016, quando è venuto a trovarci in ritiro a Montpellier
Leggi
È deceduto ieri mattina, all’età di 79 anni, Carlo Tavecchio, ex presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e presidente del comitato regionale lombardo della Lega Nazionale Dilettanti (LND). Dalle prime informazioni trapelate Tavecchio sarebbe morto in seguito a problemi respiratori. Era stato ricoverato in ospedale mercoledì, le sue condizioni di salute erano peggiorate in […]
Leggi
"Ho un bellissimo ricordo, soprattutto ad Euro 2016, quando è venuto a trovarci in ritiro a Montpellier e giocavamo a freccette con lui, era come il nonno con tutti i nipoti. Le immagini della festa per la vittoria contro la Spagna sono fantastiche, c'era un'atmosfera bellissima. Per quanto riguarda l'esperienza con la Svezia, diciamo che si era sgretolato tutto quanto già prima della partita, ognuno aveva i suoi problemi da risolvere e lui ha fatto delle scelte.
Leggi
Anche Gianni Infantino, presidente della FIFA, ha voluto dedicare un ricordo a Carlo Tavecchio, ex presidente della FIGC scomparso proprio nelle ultime ore: "Carlo Tavecchio era un amico sincero, un u
Leggi
Lo ha sempre mosso la passione e con passione ha sempre lavorato" Così il presidente della Fifa, Gianni Infantino, in una dichiarazione per la scomparsa dell'ex presidente della Figc. Carlo - conclude il presidente della federazione internazionale - era un uomo di parola, cosa non sempre scontata. Il suo primo obiettivo è sempre stato il miglioramento del nostro amatissimo sport - afferma ancora Infantino -.
Leggi
"Sono profondamente addolorato per la scomparsa di un vero appassionato di calcio come Carlo Tavecchio. Ci lascia un amico dalle grandi qualità umane, molto impegnato nel sociale, e un dirigente preparato, che ha saputo dare voce e dignità alle società dilettantistiche e che non ha mai rinunciato a innovare". Il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, esprime così in una dichiarazione il suo cordoglio per la morte dell'ex presidente federale.
Leggi
Calcio ora per ora "E' una giornata buia perche' e' andato via un amico, Carlo Tavecchio. "E' una giornata buia perche' e' andato via un amico, Carlo Tavecchio. E' andato in un luogo dove si e' sempre presenti e dove un giorno ci ritroveremo". Cosi' il ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi ricorda Carlo Tavecchio, scomparso oggi a 79 anni, a margine del Meeting del Centro Sportivo Italiano a Roma
Leggi
Il ministro dello sport Abodi è intervenuto ai microfoni dell’ANSA per rendere omaggio a Carlo Tavecchio, scomparso tragicamente nella mattinata di oggi. ‘E' una giornata buia perché è andato via un amico. E' andato in luogo dove si è sempre presenti e dove un giorno ci ritroveremo’.
Leggi
Andrea Pasini 28 gennaio 2023 Caro Carlo, in questo giorno così triste per moltissime persone che ti hanno voluto veramente bene e per me che nutro da tempo un sentimento di profonda stima e di grande affetto nei tuoi confronti, voglio ricordare la grande persona che sei stato. Carlo Tavecchio è stato un uomo impegnato quotidianamente nel suo lavoro con dedizione, passione e spirito di abnegazione.
Leggi
"Carlo Tavecchio era un amico sincero, un uomo abituato a mantenere la parola data. Una persona che mi mancherà". Così il presidente della Fifa, Gianni Infantino, in una dichiarazione per la scomparsa dell'ex presidente della Figc. "Da dirigente è stato un innovatore, oltre che un grande amante del calcio. Il suo primo obiettivo è sempre stato il miglioramento del nostro amatissimo sport - afferma ancora Infantino -.
Leggi
Addio ad un personaggio chiave del calcio italiano. Il lutto, arrivato improvvisamente questa mattina, riguarda un uomo che è stato al centro delle cronache sportive e calcistiche per anni. Il calcio italiano negli ultimi mesi ha vissuto momenti molto dolorosi. Sia sul campo, con la mancata partecipazione ai Mondiali 2022 che si sono svolti in Qatar. Sia per notizie ben più gravi che riguardano alcuni protagonisti.
Leggi
"Ha dato tutto, persona molto competente. Il movimento sportivo e del calcio deve riconoscergli un grazie enorme". Così Giovanni Malagó, presidente del Coni, ha ricordato Carlo Tavecchio, morto stanotte. "Sono molto addolorato per questa ennesima brutta notizia nel nostro mondo. In questi ultimi anni ci siamo sentiti spesso, la mia opinione è che Carlo fosse una persona diversa negli ultimi tempi. Molto affettuoso, sensibile, aveva questo animo a tutela e difesa del…
Leggi
MILANO (ITALPRESS) – Lutto nel mondo del calcio. E’ deceduto, all’età di 79 anni Carlo Tavecchio, ex presidente della Federcalcio e attuale numero 1 del Comitato regionale lombardo della Lega Nazionale Dilettanti. L’ultima uscita pubblica due settimane fa in occasione dell’assemblea della Lnd Lombardia, poi alcuni problemi di tipo polmonare e l’improvviso peggioramento delle sue condizioni che lo hanno portato lo scorso mercoledì al ricovero in un ospedale brianzolo.
Leggi
Fonte: ANSA foto ANSA foto di ANSA "E' una giornata buia perché è andato via un amico. E' andato in luogo dove si è sempre presenti e dove un giorno ci ritroveremo". Così il ministro per lo sport ed i giovani, Andrea Abodi, ha commenministro la scomparsa di Carlo Tavecchio, durante il meeting nazionale dei dirigenti promosso dal CSI a Roma. Abodi ha anche ricordato la corsa alla presidenza della Federcalcio che li ha vide contrapposti nel 2017, con il successo del suo avversario.
Leggi
Mostra tutto il network Mostra tutto il network TUTTI I LIVE Domani Milan-Sassuolo, le parole di Pioli Domani Napoli-Roma, in avanti Kvara e Osimhen Domani Juventus-Monza, l'abbondanza di Allegri Dalla Juve alla Juve, Monza ricarica il colpo Lecce-Salernitana 1-2, la ripartenza di Nicola Tavecchio morto a 79 anni, in Figc dal 2014 al '17 Dionisi: "Stufo di giocatori che non hanno voglia" Palladino: "Mercato? Nelle mani di Galliani, il numero uno" Seguici
Leggi
La morte di Tavecchio. Ulivieri: "Quella svolta con l’Aiac" E’ morto nella notte, Carlo Tavecchio, 79 anni, già presidente della LND e dal 2014 al 2017 della Figc, ora al vertice del Comitato lombardo della Lega Nazionale Dilettanti. «La scomparsa di Carlo Tavecchio è un lutto che ci colpisce, come Assoallenatori, oltreché sul piano personale, data l’antica amicizia che mi legava a lui – le parole di Renzo Ulivieri, presidente Aiac -.
Leggi
Calcio ora per ora Il presidente Claudio Lotito e tutta la S.S. Lazio "ricordano con affetto Il presidente Claudio Lotito e tutta la S.S. Lazio "ricordano con affetto e commozione Carlo Tavecchio, gia' presidente della Figc. È stato alleato prezioso e leale in tante battaglie. Sempre coerente e responsabile, non si e' mai tirato indietro nel prendere decisioni coraggiose. La sua dedizione e il suo amore per il mondo dello sport e del calcio in particolare restano nella memoria di tutti…
Leggi
Un minuto di silenzio per rendere omaggio all'ex presidente della Figc Carlo Tavecchio, scomparso oggi, ha preceduto l'inizio della partita Empoli-Torino. Così come disposto dalla federcalcio in memoria del dirigente, il ricordo precederà tutte le gare del fine settimana, posticipi compresi, ed era già stato osservato nelle partite della 22/a giornata di serie B in programma oggi, cominciate alle ore 14.
Leggi
Calcio ora per ora "La notizia della scomparsa di Carlo Tavecchio mi rattrista profondamente. "La notizia della scomparsa di Carlo Tavecchio mi rattrista profondamente. Uomo e amico di grande valore e simpatia, innamorato del calcio da sempre, devo a lui il mio ingresso nella Fifa attraverso la Uefa, lo ricordo con affetto e gratitudine". Cosi' Evelina Christillin, consigliera della Fifa, sulla morte dell'ex presidente della Federcalcio.
Leggi
Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha rilasciato una dichiarazione ai canali ufficiali della Federazione dopo la scomparsa di Carlo Tavecchio: "Sono profondamente addolorato per la scomparsa di un vero appassionato di calcio come Carlo Tavecchio, ci lascia un amico dalle grandi qualità umane, molto impegnato nel…
Leggi
La morte di Carlo Tavecchio ha lasciato sgomento il mondo del calcio italiano, il dirigente aveva già pronosticato la vincitrice dello scudetto. La morte di Carlo Tavecchio ha lasciato sgomento il mondo del calcio italiano. L'ex presidente della Federcalcio si è spento all'età di 79 anni per l'aggravarsi di una polmonite bilaterale. E' stato un grande uomo di sport, legato da sempre al calcio italiano, dai dilettanti alla Nazionale Maggiore.
Leggi
SCELTI DA SASSUOLONEWS:. Dionisi conferenza stampa Milan Sassuolo: "Volontà e risultato" VIDEO. Sassuolo, il confronto con il primo anno di Dionisi alla fine del girone d'andata. Sassuolo, De Zerbi al 2° anno aveva solo 2 punti in più di Dionisi É morto Carlo Tavecchio. Attualmente Presidente del Comitato Regionale Lombardia della Lega Nazionale Dilettanti, era stato Presidente della Federazione dall'agosto del 2014 al gennaio del 2018.
Leggi
Presidente della Federcalcio dall'agosto del 2014 al gennaio del 2018, ricopriva attualmente la carica di Presidente del Comitato Regionale Lombardia della LND. Disposto un minuto di silenzio prima di tutte le gare del fine settimana (posticipi compresi), bandiere a mezz'asta a Via Allegri...
Leggi
Mondo del calcio in lutto per la morte di Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc scomparso all'età di 79 anni. "Sono profondamente addolorato per la scomparsa di un vero appassionato di calcio come Carlo Tavecchio. Ci lascia un amico dalle grandi qualità umane, molto impegnato nel sociale, e un dirigente preparato, che ha saputo dare voce e dignità alle società dilettantistiche e che non ha mai rinunciato a innovare" le parole di Gabriele Gravina, attuale numero uno della…
Leggi
Di Marco Letizia Era diventato celebre anche per le sue gaffe, colpa anche di alcune sue esternazioni figlie di un linguaggio non sempre al passo dei tempi che comprometteva la correttezza di alcune sue intuizioni, valide ancora oggi Carlo Tavecchio, morto a 79 anni per le conseguenze di una polmonite bilaterale, è stato sicuramente un dirigente calcistico prima e un presidente della Figc poi migliore di come veniva raccontato.
Leggi
🔊 Ascolta l'audio Anche la FSGC si unisce al cordoglio della FIGC e del calcio italiano per la scomparsa di Carlo Tavecchio, Presidente della Federcalcio italiana dal 2014 al 2018. Fu proprio nelle vesti di Presidente federale che, nel settembre 2014, partecipò alla cerimonia di inaugurazione del San Marino Stadium dopo i lavori di rifacimento cui l’impianto era stato sottoposto, ivi compresa la costruzione della torretta multiservizi.
Leggi
MILANO. E' morto all'età di 79 anni Carlo Tavecchio, ex presidente della Federcalcio e attuale numero 1 del Comitato regionale lombardo della Lega nazionale dilettanti. L'ultima sua uscita pubblica due settimane fa proprio in occasione dell'assemblea della Lnd Lombardia, poi alcuni problemi di natura polmonare e l'improvviso peggioramento delle condizioni che lo hanno portato lo scorso mercoledì al ricovero in ospedale a Erba.
Leggi
"Sono profondamente addolorato per la scomparsa di un vero appassionato di calcio come Carlo Tavecchio, ci lascia un amico dalle grandi qualità umane, molto impegnato nel sociale, e un dirigente preparato, che ha saputo dare voce e dignità alle società dilettantistiche e che non ha mai rinunciato a innovare. L’impulso allo sviluppo del calcio femminile in Italia attraverso il connubio con i club professionistici maschili, l’introduzione in Italia della Goal…
Leggi
Ci mancheranno anche molto il suo dinamismo, la sua concretezza e quella tenacia che sapeva contraddistinguerlo in ogni battaglia". Così il presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Giancarlo Abete, sulla scomparsa di Carlo Tavecchio, già Presidente della LND e della Figc. Tavecchio, ricorda la nota della LND, ha legato indissolubilmente il proprio nome alla Presidenza della Lega Nazionale Dilettanti, carica ricoperta per 15 anni consecutivi (da maggio 1999 ad agosto 2014) Tavecchio: LND; Abete…
Leggi
Lutto nel mondo del calcio, è morto Carlo Tavecchio: l'ex presidente della Figc si spento all'età di 79 anni. È stato alla guida del calcio italiano dal 2014 al 2017 per poi dimettersi dopo la mancata qualificazione ai Mondiali di Russia 2018 della Nazionale guidata da Ventura. Da due anni era presidente della LND Lombardia, il comitato regionale dei dilettanti. I funerali si svolgeranno lunedì 30 gennaio a Ponte Lambro, suo paese natale.
Leggi
"Ciao Carlo, amico mio", scrive il presidente del Coni Lombardia MILANO (ITALPRESS) - "Un genuino combattente dal grande cuore". Inizia con queste parole il messaggio che il presidente del Coni Lombardia, Marco Riva, dedica al Carlo Tavecchio, massimo dirigente del comitato regionale lombardo della Lega Dilettanti ed ex numero di Figc e Lnd. "Ci sono uomini di sport che hanno attraversato la vita di tutti noi lasciando un segno importante e a cui solo il tempo ha reso il giusto merito -…
Leggi
Il mondo del calcio si è svegliato in questo sabato con la triste notizia della morte di Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc, venuto a mancare nella notte dopo alcuni giorni di ricovero in un ospedale brianzolo. Per ricordarlo, la Federcalcio ha comunicato sul proprio sito di aver disposto un minuto di raccoglimento prima di tutti i match del weekend, compreso ovviamente Napoli-Roma. “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di un vero appassionato di calcio come Carlo…
Leggi
È morto a 79 anni Carlo Tavecchio, presidente della Federcalcio (Figc) dal 2014 al 2017: si dimise dopo la mancata qualificazione ai Mondiali di Russia della Nazionale guidata da Giampiero Ventura. A lungo a capo della Lega Nazionale Dilettanti, Tavecchio era tornato due anni fa nel mondo calcistico assumendo la guida del Comitato regionale della Lombardia, la sua regione. Carlo Tavecchio, lunedì i funerali I funerali si terranno lunedì prossimo, 30 gennaio, a Ponte Lambro
Leggi
Calcio ora per ora “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di un vero appassionato “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di un vero appassionato di calcio come Carlo Tavecchio". Il presidente della Figc esprime il cordoglio per la morte di Tavecchio. "Ci lascia un amico dalle grandi qualità umane, molto impegnato nel sociale, e un dirigente preparato, che ha saputo dare voce e dignità alle società dilettantistiche e che non ha mai rinunciato a innovare.
Leggi
"E' una giornata buia perché è andato via un amico. E' andato in luogo dove si è sempre presenti e dove un giorno ci ritroveremo". Così il ministro per lo sport ed i giovani, Andrea Abodi, ha commenministro la scomparsa di Carlo Tavecchio, durante il meeting nazionale dei dirigenti promosso dal CSI a Roma. Abodi ha anche ricordato la corsa alla presidenza della Federcalcio che li ha vide contrapposti nel 2017, con il successo del suo avversario.
Leggi
E' morto Carlo Tavecchio: la FIGC ha disposto 1' di raccoglimento su tutti i campi La FIGC e il calcio italiano piangono la scomparsa di Carlo Tavecchio, venuto a mancare nella notte all'età di 79 anni: da qualche giorno era ricoverato in un ospedale brianzolo. Attualmente Presidente del Comitato Regionale Lombardia della Lega Nazionale Dilettanti, era stato Presidente della Federazione dall'agosto del 2014 al gennaio del 2018.
Leggi
Aveva 79 anni È morto, all’età di 79 anni, Carlo Tavecchio, ex presidente della Federcalcio (FIGC) e attuale numero 1 del Comitato regionale lombardo della Lega nazionale dilettanti. L’ultima uscita pubblica risale a due settimane fa, in occasione dell’assemblea della LND Lombardia, poi alcuni problemi di natura polmonare e l’improvviso peggioramento delle condizioni che lo hanno portato lo scorso mercoledì al ricovero in ospedale brianzolo.
Leggi
Troppo pochi no, ma gente che abbia la volontà di indossare la maglia neroverde". "Non si può che prendere spunto dalle parole di Pioli, condivido in pieno per quello che ha detto anche per la mia squadra. La volontà è quella, in questo momento stiamo facendo queste scelte" Normale che dopo un periodo sicuramente non facile devi pensare a metterci determinazione, volontà e gioco. Veniamo da una partita fatta bene dove potevamo tirare fuori anche di più, siamo leggermente…
Leggi