Donato Giannico, Country Head Italia di Raiffeisen Capital Management, parla dell'importante investimento in infrastrutture annunciato dalla Germania e analizza le…
Leggi
Approfondimenti:
Il buon umore del Partito della Sinistra dopo il successo alle elezioni del Bundestag di febbraio sta svanendo. Sullo sfondo c’è il comportamento di…
Leggi
La Germania potrebbe quest’anno ritrovare una moderata crescita, dopo aver però registrato due anni di recessione. Il Paese è stato colpito più di altri dal ridimensionamento dei rapporti con la Russia e dalle tensioni tra Occidente e…
Leggi
Nel suo tentativo di diventare un partito “normale”, “accettabile”, Die Linke si è unito ai guerrafondai centristi radicali nella loro follia del riarmo. Quella appena trascorsa è stata una settimana da libri di storia. Il parlamento tedesco ha modificato il freno costituzionale al debito per consentire spese militari illimitate, indipendentemente da quanto profondamente porteranno il bilancio federale in rosso.
Leggi

La nuova vita della Germania farà del bene all’economia del Piemonte? Il grande piano di investimenti promosso dal futuro…
Leggi

Roma, 22 mar. – Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha promulgato oggi le modifiche alla Costituzione che consentiranno al prossimo governo di…
Leggi

A casa nostra c’è chi festeggia, illudendosi di non dover più sottostare a fastidiose limitazioni della spesa per evitare deficit eccessivi. Ma questo sarebbe un grosso equivoco: il cosiddetto fiscal…
Leggi

«Angela, perché ci metti sempre tanto a decidere e non lo fai mai da sola?», chiese George W. Bush alla cancelliera Merkel nella cucina del ranch di Crawford, in Texas. «Perché…
Leggi

Poco importa se il piano ReArm Eu si chiamerà ora Readiness 2030. La mutata terminologia non cambia la sostanza: il riarmo europeo, alla fine, non sarà affatto comunitario ma soltanto di chi…
Leggi

La camera alta del Parlamento tedesco, il Bundesrat, ha approvato oggi una riforma costituzionale che permetterà alla Germania di fare debito…
Leggi

Ultim'ora news 21 marzo ore 12 Via libera anche del Bundesrat, la camera bassa del…
Leggi

Il pacchetto prevede l’allentamento del freno all’indebitamento a favore di maggiori spese per armi…
Leggi

Il bazooka fiscale per il riarmo tedesco è legge. La Bundesrat, la camera alta del parlamento che riunisce i Länder, ha approvato con 53 voti su 69 la riforma costituzionale al freno al debito. Il…
Leggi

“Storica svolta fiscale”, “La Germania si mobilita”: così il day after del voto al Bundestag (seguito dal voto di oggi del Bundesrat) sulla riforma al freno al debito hanno titolato l’Handelsblatt e il Frankfurter Allgemeine Zeitung…
Leggi