Con meno rose in campo infatti le società avrebbero modo di allestire squadre più competitive per lottare per i vari obiettivi. Al momento restano 20 anche le squadre in Ligue 2 ma anche qui potrebbero modificarsi gli scenari decidendo di ridurre anche qui il numero dei partecipanti. La Ligue 1 ha infatti approvato la riduzione delle squadre che parteciperanno al campionato da 20 a 18 a partire dalla stagione 2023/2024.
Leggi
Dopo un lungo dibattito la riduzione delle squadre partecipanti è stata accettata grazie al voto decisivo di Vincent Labrune, presidente della LFP. Il quotidiano francese L’Equipe ha spiegato che per raggiungere la nuova disposizione dei campionati, al termine della stagione 2022-23 ci saranno quattro retrocessioni in Ligue 2 e due promozioni in Ligue 1 Il torneo, infatti, dalla stagione 2023-2024 passerà a 18 squadre invece che le 20 attuali.
Leggi
Come ricorda Orizzonte Scuola, “nella Legge di Bilancio 2021 è inserita una norma interessante che riguarda il dimensionamento scolastico. Il dimensionamento, infatti, è un tema molto sentito da Udir a cui ha dedicato diversi emendamenti anche nel passato, discusso anche presso diverse sedi. Area Dirigenziale Istruzione e Ricerca sottoscritto in data 08/07/2019), alla luce anche dei 900 posti che sono vacanti sottoscritto in data…
Leggi
Le piccole piante per diventare grandi e rigogliose hanno bisogno di cure sin dai loro primi germogli. L'iniziativa con la partecipazione degli alunni della Scuola Media dell’Indirizzo Musicale. E' stata inaugurata oggi all’Istituto comprensivo “Boer – Verona Trento”, la mostra “Il Genio di Leonardo” realizzata dai bambini della scuola dell’infanzia, sotto la guida delle loro maestre. Quello che ho visto oggi è una Scuola che si prodiga…
Leggi
Si può partire già dagli scrutini di giugno.Mi permetto di scrivere questa lettera aperta perché in questo periodo di imminenti scrutini ed Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati. Riformare e rinnovare la Scuola dopo il Covid. Istruzione, giovani e famiglie tra le priorità del futuro, con particolare attenzione alla dispersione scolastica e al calo demografico.
Leggi
Via al progetto “Giardinieri per caso” pensato per le classi seconde della scuola casearia di Pandino. Nuovo percorso alla scuola casearia. Fare partendo dalla vita reale sviluppa la possibilità di mettersi alla prova, questo il punto cardine del progetto immaginato per gli alunni che si preparano a dover fare nell’anno successivo delle scelte per il proprio futuro. Pertanto risulta cruciale per l’alunno poter svolgere delle attività pratiche affinché il processo educativo raggiunga gli scopi prefissati Le…
Leggi
È terminato ufficialmente l’anno scolastico di Asinolla. Un anno incredibile per il parco natura di Pietra Ligure, che ha visto nascere tanti progetti: dal percorso educativo di scuola parentale “Asino Bosco Cavallo” legato al settore outdoor, ai laboratori creativi, alle attività ludiche per bambini e a quelle sportive per tutta la famiglia. . » Leggi tutto Pietra Ligure.
Leggi
A questi andrebbero aggiungi altri 18.500 insegnanti che sono in possesso di alcuni requisiti fondamentali chiesti dal decreto sulla scuola per arrivare alla stabilizzazione Che cosa prevede il piano assunzioni per la scuola. Il piano assunzioni per la scuola prevede la possibilità di attingere al 100% da graduatorie ad esaurimento, da graduatorie di merito e da concorso straordinario che sta per terminare.
Leggi
Nella settimana dal 24 al 31 maggio, le classi in cui i tamponi hanno rilevato la presenza di più di un caso sono 8, a fronte di 45 classi sottoposte a tampone Su una popolazione in età scolare di quasi 118mila studenti in tutta la provincia, da settembre ad oggi il numero di tamponi molecolari eseguiti tra ragazzi e personale scolastico è pari a 47.254, di cui 41.486 a studenti e 5.768 a insegnanti.
Leggi
Più in particolare, i docenti a cui è consentito usufruire della chiamate veloce, possono presentare domanda di partecipazione per un’altra Regione, scegliendo una o più province di una sola Regione. PERCHÉ ELIMINARE LA CHIAMATA VELOCE. Uno dei motivi per cui la chiamata veloce potrebbe essere stata soppressa per quest’anno sta nel fatto che la procedura non ha funzionato come previsto. Se da un lato l’idea della chiamata veloce nasceva dalla necessità di coprire i posti vacanti…
Leggi
L’Unicef e altre organizzazioni che tutelano i minori sono preoccupate per le conseguenze che la mancata scuola potrebbe causare nel Paese, nello sviluppo di bambini e ragazzi In Birmania, per tanti studenti e professori oggi sarebbe dovuto essere il primo giorno del nuovo anno scolastico, ma le aule sono rimaste vuote. Gli studenti e gli insegnanti, hanno deciso di protestare in questo modo, contro la presa di potere dei militari esattamente quattro mesi fa.
Leggi
I sindacati, in particolar modo Flc-Cgil, ha duramente criticato il contenuto della Nota N. 823 del 28 maggio In presenza o a distanza – come concretamente possibile – l’auspicio è che le prossime operazioni di scrutinio siano occasione per riflettere, insieme, sul significato della valutazione. Tali disposizioni sono valide fino alla data di cessazione dello stato di emergenza che, come è noto, è stata prorogata sino al 31 luglio.
Leggi
Mobilità docenti per l’anno scolastico 2021/22, come noto le domande sono state presentate entro lo scorso 30 aprile. Il Ministero dell’Istruzione ha fissato la data di pubblicazione degli esiti delle operazioni per il prossimo 7 giugno. 2021-22. Pistoia. disponibilità prima dei movimenti. Grosseto. Arezzo – scuola infanzia – scuola primaria – scuola secondaria primo grado – scuola secondaria secondo grado.
Leggi
Primo giorno di scuola: data unica in tutta Italia? Il Ministero dell'Istruzione sta organizzando il rientro in classe a settembre e starebbe pensando a una data unica come primo giorno, esattamente come fatto l'anno scorso PRIMO GIORNO DI SCUOLA: DATA UNICA? Un consiglio in più Iscriviti al nostro canale Telegram Help scuola e compiti: ogni giorno news e materiale utile per lo studio e i tuoi compiti! — Fonte: getty-images.
Leggi
Per Vendramini l’istruzione, i giovani e le famiglie sono tra le priorità del futuro, con particolare attenzione alla dispersione scolastica e al calo demografico. Il mio è unicamente un punto di vista con l’intento di sostenere la scuola e chi vi lavora Paolo Vendramini, sindaco di Ponte nelle Alpi e insegnante, ha indirizzato alla cittadinanza per il tramite della stampa una «Lettera aperta sulla scuola del futuro».
Leggi
Competenze, formazione, nuovi modelli di valutazione, autonomia, edifici, strutture, servizi al passo con i tempi. Valorizzare gli studenti anche per le piccole competenze acquisite in proiezione futura, ad esempio l’appropriatezza nel rispettare le regole della DAD e delle linee guida a scuola. Istruzione, giovani e famiglie tra le priorità del futuro, con particolare attenzione alla dispersione scolastica e al calo demografico.
Leggi
Scuole, entro agosto Settore Istruzione assorbirà l'Istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie. SCUOLE FERRARA, ENTRO AGOSTO ADDIO ALL'ISTITUZIONE SCOLASTICA L'ASSESSORE KUSIAK: "UN PASSO AVANTI NELLA SEMPLIFICAZIONE: SERVIZI SEMPRE IN CRESCITA E NESSUN AGGRAVIO PER IL PERSONALE". Rivoluzione nel settore Servizi Educativi del Comune di Ferrara. 114 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 era…
Leggi
Il 16 giugno alle 8;30 i maturandi torneranno in aula per sostenere i colloqui orali. Ce l’hanno fatta i dirigenti, ce l’hanno fatta i docenti, ce l’ha fatta tutto il personale scolastico, ce l’hanno fatta i genitori. Nessuno si è risparmiato, nessuno ha mollato, neanche nei momenti difficili tra zone rosse e restrizioni, tra protocolli e rigide regole da… Ma anche questa volta la scuola ce l’ha fatta.
Leggi
Fra la giornata di ieri (lunedì 31 maggio) e quella di oggi (martedì 1° giugno), il sindaco Alice Parma, il vice sindaco Pamela Fussi e l’assessore alla scuola Angela Garattoni, hanno portato il saluto di fine anno scolastico dell’Amministrazione comunale ad alunni, docenti e personale scolastico delle scuole elementari Fratelli Cervi di Sant’Ermete, Ricci di San Vito e Marino della Pasqua di San Bartolo.
Leggi
“Con le aule per la didattica all’aperto e gli interventi per migliorare gli spazi esterni – afferma la vice sindaca Fussi – la funzionalità dei plessi scolastici è migliorata notevolmente. “Abbiamo voluto portare il saluto di fine anno scolastico in queste tre scuole, che simbolicamente rappresentano tutte le scuole del nostro territorio, per testimoniare la vicinanza dell’Amministrazione comunale ai ragazzi, alle famiglie, ai docenti e a tutto il personale della scuola al termine di un anno…
Leggi
“Abbiamo voluto portare il saluto di fine anno scolastico in queste tre scuole, che simbolicamente rappresentano tutte le scuole del nostro territorio, per testimoniare la vicinanza dell’Amministrazione comunale ai ragazzi, alle famiglie, ai docenti e a tutto il personale della scuola al termine di un anno scolastico complesso come non mai”, afferma il sindaco Alice Parma. Fra la giornata di ieri (lunedì 31 maggio) e quella di oggi (martedì 1° giugno), il sindaco Alice Parma…
Leggi
L’importanza di questa visione è certamente stata amplificata dalla pandemia che, dopo l’iniziale sconcerto e incertezza, ha comportato anche una rivalutazione del materiale informatico e delle competenze digitali acquisite dalla scuola e dai docenti. In questo incontro, i protagonisti, insegnanti di ogni ordine e grado, hanno avuto l’occasione di confrontarsi sulle modalità di interazione con i propri studenti.
Leggi
Le attività saranno completamente offerte a titolo gratuito da parte della scuola Particolare attenzione sarà riservata alla elaborazione di azioni per la fascia di alunni/e della Scuola Primaria, interni ed esterni al Ns I.C. Si comunica alle famiglie degli alunni iscritti e frequentanti nell’anno scolastico 2020/21 della Scuola Primaria, che, questa Istituzione Scolastica, nell’ambito dell’iniziative relative al Piano Scuola Estate, ha deliberato l’attuazione di un Progetto denominato.
Leggi
A ribadirlo è il Garante per la protezione dei dati personali, con un’apposita faq Una scelta, questa, che in un anno già di per sé particolarmente complesso, è apparsa ai più di difficile comprensione. Scrutini, si possono fare anche in presenza. Con nota del 28 maggio il MI ha chiarito che il riferimento per l’organizzazione delle prossime attività di scrutinio è l’art. Da domani, 1° giugno, possono prendere ufficialmente il via gli scrutini di fine anno scolastico 2020/21.
Leggi
Dopo la fase ordinaria, partirà una seconda fase che riguarderà i docenti iscritti nella I fascia delle GPS. 2021/22 è prevista una fase di assunzione straordinaria, per immissioni in ruolo dalla I fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). Assunzioni straordinarie scuola 2021: per chi? La procedura riguarderà posti comuni e di sostegno e la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria Nell’anno scolastico 2021/22 sono previste assunzioni straordinarie.
Leggi
Scrutini scuola 2021, Vi abbiamo relazionato nei giorni scorsi in merito alla Nota N. 823 pubblicata dal Ministero dell’Istruzione. Scrutini scuola 2021, la Nota del Ministero dell’Istruzione fa discutere. In una nota informativa, Flc-Cgil non risparmia critiche nei confronti delle indicazioni date dal Ministero dell’Istruzione. La circolare ha fornito delle indicazioni in merito alle modalità di svolgimento, in presenza o a distanza, degli scrutini.
Leggi
“Maria Chiara – hanno scritto i colleghi che hanno proposto l’intitolazione – possedeva doti innate di onestà, umiltà, dedizione, educazione al sapere, che trasmetteva con passione ai ragazzi, accompagnandoli nei primi passi del loro percorso di vita”. La palazzina alle spalle del liceo è la stessa scuola dove Maria Chiara Bertolotti, madre di due figli e moglie dell’ex presidente della Provincia Massimo Trespidi, aveva insegnato, lasciando un segno indelebile nei colleghi e nei suoi…
Leggi
Domande entro 30 giugno. 30 giugno – Termine delle attività didattiche. 30 giugno – Termine delle lezioni della scuola dell’infanzia. 30 giugno – Termine della predisposizione della verifica obbligatoria (mod. Percorsi di innovazione didattica: 90 posti gratuiti, domande entro 6 giugno. 6 giugno – Giornata mondiale del naturismo. 7 giugno -Mobilità docenti: ai trasferimenti interprovinciali il 25% dei posti.
Leggi
Nestlé e il documento segreto: «Il 60% dei prodotti non è sano» Subito è scattata la macchina dei soccorsi: prima gli operatori scolastici, poi l'azione del veterinario del paese che le ha praticato un massaggio cardiaco senza esito. La 35enne, mamma di una bimba e insegnante matematica, ha avvertito un malore nel momento in cui è scesa dall'auto, dopo un viaggio tranquillo da Montesilvano, per recarsi a scuola.
Leggi
Per questo l'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha autorizzato l'utilizzo dei vaccini, dopo il via libera dell’agenzia regolatoria europea (Ema), anche sui bambini più piccoli, dai 12 ai 15 anni. Le mutazioni del virus lo rendono altrettanto trasmissibile tra aduti e bambini. Questo contenuto è riservato agli abbonati 1€ al mese per 3 mesi Attiva Ora Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito 3,50 € a settimana Attiva Ora Tutti i contenuti del sito,.
Leggi
Subito è scattata la macchina dei soccorsi: prima gli operatori scolastici, poi l'azione del veterinario del paese che le ha praticato un massaggio cardiaco senza esito. Ansia per una giovane maestra del Pescarese ricoverata in rianimazione a Chieti dopo essersi sentita male ieri mattina a Montebello di Bertona mentre prendeva servizio nella scuola elementare del paese vestino. La 35enne, mamma di una bimba e insegnante matematica, ha avvertito un malore nel momento in cui è scesa…
Leggi
73/2021, anche a questi docenti sia data l’opportunità di poter presentare domanda di assegnazione provvisoria provinciale e interprovinciale Le limitazioni indicate ai punti 1) e 2) non si applicano:. . a) ai docenti che beneficiano della precedenza di cui all’art. 3) Per i docenti di cui al punto 4) lettera A), il vincolo da 5 anni ora passa a 3 anni. 106/2021, poi passeremo ad esaminare i nuovi vincoli che saranno in vigore a partire dalla mobilità per l’a.
Leggi
Dopo un anno difficile, reso ulteriormente complicato dalla pandemia, il prossimo anno scolastico si annuncia con meno scogli nelle scuole lucchesi. I tagli alle cattedre per il 2020/2021 sembrano dover essere archiviati, visto che gli organici per il prossimo anno scolastico non solo non sono stati toccati al ribasso ma in genere sono stati rafforzati. Aumentano anche i posti di potenziamento, passati da 301 dell’anno scolastico 2020/21 ai 310…
Leggi