La Serie A piange un grande calciatore del passato che fu protagonista di un’impresa rimasta nella storia della Serie Lutto per il calcio italiano. Ci ha lasciato un calciatore, entrato a pieno titolo nella storia di un club di Serie A con il quale è riuscito in un’impresa memorabile negli anni ’70. Una scomparsa che si unisce a quella di altri ex colleghi che ci hanno lasciato recentemente tra cui Gigi Riva, protagonista indiscusso della vittoria dell’unico Scudetto del Cagliari
Leggi
I l mestiere di figlio è uno dei più complicati che esistano, troppo spesso si è la proiezione inconscia (o meno) di progetti non realizzati dei propri genitori. Una proiezione che comincia dalla scelta del nome, su cui si incrociano parentele da onorare, mode del momento, eteree ispirazioni. Chiamarsi Comunardo non può essere banale. Era il nome di cui andava fiero Niccolai , uno dei difensori più solidi e, al tempo stesso, più misconosciuti del calcio italiano.
Leggi
Di Gianluca Barni PISTOIA Avrebbe spento 78 candeline il prossimo 15 dicembre, Comunardo Niccolai, spentosi ieri in città e di cui il Cagliari, con cui vinse lo storico scudetto del 1970, ha dato per primo la notizia. Nato a Santa Lucia di Uzzano, classe 1946 appunto, una carriera di calciatore spesa tra Torres, Cagliari, Perugia e Prato, già osservatore per l’Under 21 azzurra dopo aver ricoperto incarichi prestigiosi in seno alla Figc da tecnico e secondo.
Leggi
Campione in campo e fuori per quella concretezza e forza come calciatore, per quella linearità e correttezza come uomo che te lo rendevano subito amico. Se l’è portato via - nella notte fra lunedì e martedì - mentre si trovava all’ospedale di Pistoia - un malore improvviso all’età di 77 anni, dopo aver visto una Nazionale italiana in gramaglie. Fu Prato l’ultimo approdo di Comunardo Niccolai, dopo peripezie in squadre diverse fra…
Leggi
Lutto nel mondo del calcio e, in particolare, per il Cagliari. Si è spento a 77 anni Comunardo Niccolai, storico stopper dei sardi campioni d'Italia nel 1970. Lo stesso club rossoblù, con un post sul proprio profilo Instagram, ha ricordato l'ex difensore nel giorno della sua morte e al cordoglio del club si unisce anche il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini: "Porteremo sempre con noi l'esempio dato dalla gentilezza e dallo stile di uno dei difensori più forti della…
Leggi
Certe attitudini ti rendono immortale. Certo, vanno seguite e alimentate, anche se negative: ma una volta trovate, vanno tenute in adeguata considerazione. Comunardo Niccolai aveva l’attitudine alla stranezza. Fin dalla nascita, con quel nome strano imposto dal padre calciatore e antifascista per celebrare la Comune di Parigi, contro l’opinione della madre che lo chi…
Leggi
Se n’è andato, stroncato da un malore all’età di 77 anni nell’ospedale di Pistoia, nel bel mezzo degli europei delle autoreti, lui che degli autogol è stato un’icona: Comunardo Niccolai, ex difensore, 228 presenze e 4 reti con il Cagliari con il quale vinse lo scudetto nel 1970, accompagnato da mezzo secolo da una frase …
Leggi
Un mirto con... di Matteo Bordiga UN MIRTO CON... ANTONIO RAVOT: "Ranieri ha fatto un miracolo, ma il Cagliari adesso è da rifondare. Servono sei-sette nuovi innesti per restare in serie A. Non occorrono decine di milioni di euro: le parole d'ordine sono competenza e lungimiranza" Attaccante-seconda punta in forza al Cagliari tra gli anni Settanta e Ottanta, Antonio Ravot...
Leggi
Cordoglio nel mondo del calcio per Comunardo Niccolai, morto stamane all’età di 77 anni. Tra i tanti messaggi pubblicati in ricordo di uno degli eroi dello scudetto del Cagliari del 1970 c’è anche Nicola Riva, figlio di Gigi. “Ciao Comunardo, abbraccia papà per me e digli che mi manca tanto…e salutami tutti gli altri” ha scritto sui suoi profili social. Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp Leggi le altre notizie su www.
Leggi
Cagliari. Si spegne all’età di 77 anni Comunardo Niccolai, pochi mesi dopo Gigi Riva, un altro componente della compagine sarda che nel 1970 conquistò il tricolore ci lascia, celebre per le sue autoreti a tal punto da guadagnarsi il soprannome “autogoleador”, aveva fatto parte anche della spedizione azzurra ai Mondiali del Messico nel 1970. Dopo una carriera che lo ha visto vestire le maglie della Torres, del Cagliari e del Perugia, Niccolai fu…
Leggi
CRUCCIO. “Comunardo Niccolai era un mio amico. Abbiamo vissuto tante partite insieme, era un gran bravo ragazzo. Viene ricordato solo per le autoreti e mi risento per questo, non lo trovo giusto in confronto al suo valore complessivo, davvero di spessore“. UOMO PERBENE. “Giocammo insieme in Nazionale un’amichevole in Svizzera nel 1970, dove lui fu schierato come titolare e io subentrai all’intervallo ad Albertosi.
Leggi
Riccardo DESSÌ. “Per me Comunardo Niccolai, insieme a Mario Martiradonna, è stato il più grande difensore nella storia del Cagliari. Nonostante l’annoso discorso delle autoreti. Un ragazzo eccezionale, buono, modesto, molto spiritoso e socievole, un amico. Ho avuto l’occasione di giocare al suo posto e accanto a lui, già dai tempi della De Martino: lui andava a marcare la prima punta, io la seconda.
Leggi
Morte Niccolai: la FIGC e il presidente Gravina si uniscono al cordoglio per la scomparsa dell’ex rossoblù e azzurro Attraverso un articolo pubblicato sull’area istituzionale del proprio sito web, la FIGC e il presidente Gravina si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Comunardo Niccolai, ex giocatore del Cagliari e della nazionale maggiore. Il difensore pilastro dello scudetto rossoblù del 1970, ha preso parte alla spedizione degli azzurri in Messico nello stesso anno.
Leggi
Il calcio italiano piange oggi, martedì 2 luglio, Comunardo Niccolai, ex difensore, tra le altre del Cagliari campione d'Italia nel 1970. Successivamente è stato anche allenatore e osservatore della Nazionale. Un malore all'ospedale di Pistoia la causa della morte all'età di 77 anni. Niccolai, nato a Uzzano in provincia di Pistoia, è stato un ruvido e importante difensore italiano, ma è ricordato da molti per i suoi improbabili e pittoreschi autogol (6 in carriera).
Leggi
Il giornalista e conduttore della trasmissione Area di Rigore, Paolo Esposito, ha pubblicato un messaggio sui social. Quella di oggi è una giornata molto triste per il calcio italiano. È venuto infatti a mancare Comunardo Niccolai, protagonista dello scudetto del Cagliari nel 1970. "Niccolai lascia il ricordo di un grande sportivo, un uomo educato, gentile, rispettoso, cordiale, che sapeva farsi voler bene" ha scritto il club sardo in un comunicato.
Leggi
Cresciuto calcisticamente a Montecatini, Comunardo Niccolai si è sempre distinto per professionalità e umiltà, oltre che per il grande talento Se si volesse descrivere al meglio la figura di un antieroe per eccellenza nell’immaginario calcistico internazionale, questi non potrebbe essere che Comunardo Niccolai, arcigno strutturato difensore, classe 1946, da Santa Lucia di Uzzano. Deve il suo particolare nome al padre, Lorenzo Niccolai, ex portiere del Livorno, convinto antifascista, che così lo volle…
Leggi
La giornata che consegna il Cagliari alla storia è la 28ª, ovvero il 12 aprile 1970: al vecchio Amsicora i rossoblù battono il Bari 2-0 e si laureano campioni d'Italia. Uno di quei miracoli sportivi che ogni tanto, per fortuna, spezzano la logica dell'ovvio. È il Cagliari di mister Scopigno, il Filosofo, orfano di Boninsegna ma con un Domenghini e un Albertosi in più. Era anche il Cagliari di Niccolai: con la sua scomparsa se ne va un altro pezzo di quella squadra…
Leggi
Il cordoglio dell'Amministrazione comunale di Pistoia per la morte di Comunardo Niccolai - gonews.it
Il sindaco e l’Amministrazione comunale di Pistoia esprimono cordoglio per la scomparsa di Comunardo Niccolai, ex calciatore pistoiese protagonista della scena calcistica nazionale degli anni Settanta. Oggi Pistoia perde un grande difensore, cresciuto nel settore giovanile del Montecatini Calcio, un allenatore, una voce autorevole, uno sportivo che ha fatto la storia del calcio italiano e la cui vita è stata contrassegnata da grandi successi in…
Leggi
Anche il noto giornalista Enrico Mentana si unisce al cordoglio del mondo del calcio per la scomparsa di Comunardo Niccolai, storico difensore del Cagliari campione d’Italia. Sui social il direttore del Tg di La7 ha voluto dedicare un pensiero al leggendario rossoblù. “Mai avrei immaginato di vedere Niccolai in mondovisione” scrive Mentana ricordando una celebre frase del tecnico Scopigno. “Il commento beffardo di Manlio Scopigno all’inizio dell’avventura mondial in Messico dava…
Leggi
Chi era Comunardo Niccolai? Un nome che evoca ricordi di un calcio romantico, di un'epoca in cui il talento e la passione erano gli unici veri protagonisti. Un nome che da poche ore purtroppo evoca anche un calcio che ormai non c'è più, con la sua scomparsa a 77 anni. Nato il 15 dicembre 1946 a Uzzano, piccolo centro in provincia di Pistoia, Niccolai è stato uno dei pilastri del Cagliari che conquistò lo storico scudetto della stagione 1969-1970
Leggi
Lutto nel mondo del calcio: è morto l'ex stopper del Cagliari tricolore Comunardo Niccolai A oltre cinque mesi dalla scomparsa di Gigi Riva, il Cagliari piange un altro campione dello scudetto del 1970: Comunardo Niccolai. Lo stopper della squadra campione d'Italia e della Nazionale ai mondiali del Messico. è morto stanotte in ospedale a Pistoia all'età di 77 anni. "Lascia il ricordo di un grande sportivo, un uomo educato, gentile, rispettoso, cordiale…
Leggi